Mercoledì, 26 Marzo 2025

Giudiziaria

Con altri tre colleghi chiedevano il pizzo alle attività sotto il loro controllo

Carabiniere taglieggiava commercianti cinesi, condanna definitiva per un manduriano in servizio nel trevigiano

Tribunale di Treviso Tribunale di Treviso

La Corte di Cassazione ha confermato la condanna a tre anni di reclusione per un manduriano di 42 anni, carabiniere in servizio in un comune della provincia di Treviso. Secondo la sentenza di secondo grado, il militare «abusando dei poteri e della qualità di carabiniere presso il Nucleo Operativo e Radiomobile, in occasione di ispezioni e controlli, avrebbe costretto vari esercenti a consegnargli somme di danaro, minacciando, in caso contrario, di contestare illeciti a fronte del rilievo di imprecisate irregolarità».

I supremi giudici non solo hanno confermato la pena inflitta in secondo grado, ma hanno accolto la richiesta della Procura di Treviso che aveva proposto ricorso per violazione della legge penale con riferimento all'omessa applicazione delle pene accessorie perpetue dell'interdizione dai pubblici uffici e dell'incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione, in quanto l'imputato era stato condannato per plurimi delitti di concussione. 

La Corte degli ermellini ha così accolto il ricorso annullando la sentenza con rinvio al tribunale di Treviso per un nuovo giudizio relativamente alla sola rivalutazione delle pene accessorie. 

I fatti per i quali il carabiniere manduriano è finito sotto processo e condannato con il rito abbreviato, risalgono al 2018 quando un’inchiesta della Procura ella Repubblica di Treviso indagò quattro carabinieri, tra cui l’allora 36enne manduriano, con l’accusa di aver chiesto il pizzo a decine di commercianti e imprenditori cinesi che avevano attività commerciali nella loro zona. Baristi, imprenditori tessili e negozianti presi di mira con pesanti minacce (come quelle di far chiudere le loro attività per presunte irregolarità di carattere amministrativo o sanitario) se non avessero pagato somme che andavano da un minimo di 100 euro ad un massimo di 800 euro. A scoprirli e a condurre le indagini furono gli stessi militari dell’Arma.

Il militare manduriano con altri due commilitoni fu denunciato a piede libero mentre un loro commilitone di origini siciliane, ritenuto l’artefice del malaffare, fu arrestato. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Walter
    mer 29 gennaio 11:07 rispondi a Walter

    DNA manduriano???

  • Giuse Dinoi
    mar 28 gennaio 18:39 rispondi a Giuse Dinoi

    Cioè praticamente coloro che dovrebbero garantire la sicurezza fanno anche questo!!!Credo che lasciarli senza stipendio per molto tempo darebbero una lezione.Ma se c'è l'hanno nel DNA non penso che impareranno.

  • Dino Conta
    mar 28 gennaio 12:41 rispondi a Dino Conta

    E se era un carabiniere si è arrestato da solo o è stata la polizia a portarlo alle carceri

  • Manduriano
    mar 28 gennaio 07:55 rispondi a Manduriano

    Cose normali mai li manduriani,mancu cinca faci lu carabinieri, poveri a nui ce paisi di delinquenti

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 marzo

Cambia il provvedimento per otto tifosi del Manduria che venerdì scorso, insieme ad altri undici ultrà biancoverdi, sono stati raggiunti dal divieto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 marzo

Si costituirà questa sera a Manduria un Comitato cittadino contro l’ampliamento della discarica autorizzato dalla Regione Puglia ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Se non è il primo è sicuramente una rarità per l’amministrazione comunale di Manduria che ha licenziato un proprio ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Brutta e anche sporca. Così si presenta ancora la chiesa di San Michele Arcangelo danneggiata da una tromba d’aria nel 2018 e da allora ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Intervenire subito prima che la situazione diventi come quella di qualche anno fa quando furono necessari 8500 euro per ridare decoro al Calvario.  A ...

A giudizio l’aggressore dell’operatrice 118 di Manduria
La Redazione - sab 4 gennaio

Giovedì prossimo 9 gennaio il 48enne savese, A. U. che il 30 novembre scorso aggredì l’operatrice del 118 di Manduria, dovrà comparire davanti alla gip del Tribunale di Taranto, Gianna Martino per l’udienza preliminare ...

Rasoiata sulla pancia in Piazza Garibaldi, aperto il processo
La Redazione - ven 10 gennaio

Si è aperto l’atro ieri al Tribunale di Taranto il processo sul tentato omicidio avvenuto in pieno centro di Manduria lo scorso 18 agosto. L’imputato, il 40enne manduriano Cosimo Attanasio, dovrà rispondere del ...

Droga in carcere, verso la sentenza per madre e figlio
La Redazione - mar 14 gennaio

Si avvia verso la conclusione il processo che si tiene nel Tribunale di Foggia che  vede tra gli imputati due manduriani, mamma e figlio, di 63 e 39 anni, coinvolti nell’inchiesta su un presunto traffico di droga all’interno ...