Mercoledì, 7 Maggio 2025

Attualità

Artisti protetti da una fittissima rete di body guard e dagli uomini del servizio d’ordine della produzione «Borotalco.tv»

Baby K sul set del video «Mohicani», l’ultimo singolo dei Boomdabash

Baby K sul set Baby K sul set | © La Voce di Manduria

Un ingorgo d’auto come non si era mai visto ha bloccato per l’intera giornata di ieri la litoranea salentina delle marine di Manduria. A provocarlo è stata l’avaria di un grosso camion americano andato in panne proprio all’altezza del fiume Chidro di San Pietro in Bevagna. Era reale il blocco della circolazione, ma finto il guasto al Kenworth W900A, bisonte della strada usato da Silvester Stallone nel film «Over the Top». Si trattava del set cinematografico per il video clip di «Mohicani», l’ultimo singolo dei Boomdabash che per il secondo anno consecutivo hanno scelto le spiagge manduriane per girare il clip della loro ultima produzione sicuro tormentone dell’estate 2021.

Quest’anno il gruppo salentino ha abbandonato la collaborazione con Alessandra Amoroso puntando su Baby K, icona femminile del rap - pop italiano. Suo il successo con Giusi Ferreri «Roma – Bangkok», macina ogni anno milioni di visualizzazioni su YouTube e importanti collaborazioni con Tiziano Ferro, Max Pezzali e i rapper Fabri Fibra, Marracash, Gué Pequeno, ma anche con l’influencer Chiara Ferragni dell’ultimo tormentone estivo «Non mi basta più».

Protetti da una fittissima rete di body guard e dagli uomini del servizio d’ordine della produzione «Borotalco.tv», i quatto principi del reggae e dancehall in salsa salentina, con la biondissima 38enne, hanno girato le scene del video che hanno richiesto la presenza di una trentina di auto d’epoca e un centinaio di comparse.

Il video musicale che sarà presentato a Milano tra una quindicina di giorni, aveva la seguente sceneggiatura. I quattro artisti salentini a bordo di un fiammante Kenworth W900A hanno un appuntamento con Baby K che li aspetta sull’incontaminata spiaggia di San Pietro in Bevagna (l'ambientazione sarà in una esotica località probabilmente delle coste statunitensi), ma proprio all’altezza del ponte sul fiume Chidro la loro potente motrice va in panne e si ferma. La carreggiata non permette il passaggio di altre autovetture così si crea un lunghissimo ingorgo. Il nervosismo sale tra chi attende impaziente di passare mentre i Boomdabash cercano disperatamente di rimettere il moto il bisonte. Gli animi si scaldano ma fortunatamente appare la biondissima Baby K, partono le note del brano «Mohicani» e inizia una danza che contamina e coinvolge tutti gli automobilisti in coda. Finale con danza, abbracci e sorrisi sulle note che conquisteranno le hit di questa estate.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Soccorritore
    lun 7 giugno 2021 06:12 rispondi a Soccorritore

    Non ho capito perché se i luoghi sono i nostri poi si devono farli passare per località esotiche americane. Poi si poteva anche avvisare che la strada era bloccata. Ieri sera , per soccorso, ci siamo trovati con la strada chiusa senza che nessuno sapesse niente. Altro che località esotiche americane, qua siamo nel Fare West.

Tutte le news
La Redazione - mar 6 maggio

Il comune di Manduria non ha concesso il patrocinio gratuito e quindi l’utilizzo dello stadio Dimitri per la manifestazione ...

Tutte le news
La Redazione - mar 6 maggio

Non aveva la patente il conducente dell’auto pirata, una Bmw, che l’altro giorno a Manduria ha tamponato violentemente una Opel ...

Tutte le news
La Redazione - mar 6 maggio

Alla vigilia dei due appuntamenti odierni, riguardanti la questione ambientale messa in crisi dall’ampliamento della discarica ...

Tutte le news
La Redazione - lun 5 maggio

E’ stata individuata l’auto pirata che l’altro ieri a Manduria ha speronato la macchina che la precedeva guidata da una donna ...

Tutte le news
La Redazione - lun 5 maggio

Il “XIII Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno prossimo e si concluderà l’8 dello ...

Terre regalate all’Aqp, esposto alla Corte dei Conti
La Redazione - dom 27 aprile

Quindici cittadini di Manduria di Avetrana, tra cui 7 amministratori dei rispettivi comuni, hanno presentato un esposto alla Corte dei Conti della Puglia in cui si chiede di indagare per danno erariale i firmatari di una delibera del consiglio comunale ...

I giovani parrocchiani della Don Bosco ai funerali del Papa
La Redazione - dom 27 aprile

Si sono trovati per caso in prima fila nella folla dei 250mila di Piazza San Pietro. E, sempre per caso, la loro testimonianza è stata ripresa dalle telecamere delle Rai e trasmessa in diretta nazionale. «Il nostro era l’unico ...

“Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere”
La Redazione - lun 28 aprile

“Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere” è un’iniziativa organizzata dal GAL Terre del Primitivo nell’ambito del progetto a regia diretta Intervento A 1. 1 “Laboratorio permanente sull’identità ...