Domenica, 6 Luglio 2025

Giudiziaria

A querelarlo era stato il manduriano Leonardo Daversa

Assolto in appello imprenditore di Sava, aveva diffamato un suo collega manduriano

Tribunale Taranto Tribunale Taranto

È durato 8 anni il processo nato dalla denuncia presentata da un imprenditore manduriano del settore auto e un suo collega di Sava che lo aveva diffamato parlando con alcuni clienti. Indagato per questo era stato condannato ma la Corte d'appello ha cancellato tutto assolvendolo con la formula piena. Ferdinando Pinnella, titolare di "AutoPin", è stato assolto «perché il fatto non costituisce reato».

La Corte presieduta dal giudice Antonio Del Coco, ha revocato inoltre le sanzioni civili dalle quali sarebbe potuto scaturire il giudizio civile con risarcimento danni milionario. Si chiude così, dopo otto anni dai fatti, la lunga battaglia che ha visto coinvolte due realtà leader pugliesi nel settore delle quattroruote, nuovo e usato. L'imprenditore di Sava che si è fatto difendere dagli avvocati Franz Pesare e Armando Pasanisi, era stato querelato da un suo diretto concorrente manduriano il quale aveva appreso di essere stato offeso in presenza di alcune persone. Nello specifico Pinnella dichiarava (e confermava durante il processo) che il suo competitor aveva evaso le imposte per diversi milioni di euro ed aveva commesso varie truffe. 

Ad integrazione di quanto pubblicato, si precisa che l'imprenditore che aveva querelato Pinnella è Leonardo Davesa della Davermobile, a suo tempo indagato e poi prosciolto per prescrizione dai reati per i quali era finito sotto indagini della Guardia di Finanza. 

Consigliato dai suoi avvocati, l'imputato dichiarava in fase di giudizio che tali notizie le aveva apprese da diverse testate giornalistiche che davano conto di una indagine, sfociata con il rinvio a giudizio dell'imprenditore manduriano e di altri imputati per evasione fiscale.

In primo grado l'imputato veniva condannato a 30 giorni di reclusione e al risarcimento del danno nei confronti della persona offesa che in quella sede, a causa delle accuse diffamanti ricevute, accusava un calo di vendite per tre milioni di euro. Gli avvocati Pesare e Pasanisi proponevano appello invocando la scriminante del diritto di critica e cronaca, chiedendo e ottenendo l'assoluzione del loro assistito per essersi limitato a riportare un fatto storico di cronaca realmente esistito e non inventato.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Prosegue l’estensione delle strisce blu lungo le strade delle marine manduriane. Da ieri, anche via Fellone – arteria a senso unico molto trafficata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

Case occupate di via Padre Pio, a processo 92 manduriani
La Redazione - sab 29 marzo

Si è aperto l’altro ieri davanti al giudice di pace Guido Pesce, il maxi processo che vede alla sbarra 92 manduriani residenti negli alloggi a schiera del complesso residenziale Padre Pio che devono rispondere di occupazione abusiva ...

Baby gang sotto processo, tutti assolti
La Redazione - lun 31 marzo

E’ ancora il Tribunale dei minorenni di Taranto ad occuparsi di casi di bullismo tra giovani manduriani. L'ultimo caso è stato portato alla luce dalla denuncia di una minore che lamentava continue vessazioni e atti di violenza da parte di un gruppo ...

Ottiene i domiciliari il manduriano arrestato per rapina
La Redazione - mer 2 aprile

Ha lasciato il carcere per i domiciliari ieri il manduriano di 23 anni arrestato in flagranza di reato sabato sera a Sava dopo aver rapinato l’incasso di una tabaccheria e poco prima aver tentato di fare altrettanto in un altro esercizio ...