Venerdì, 4 Luglio 2025

Attualità

Arriva Yasi il ciclone che terrorizza l'Australia

Arriva Yasi il ciclone che terrorizza l Arriva Yasi il ciclone che terrorizza l'Australia | © n.c.Il ciclone Yasi, uno dei più violenti che abbia mai colpito l'Australia negli ultimi 100 anni, sta attraversando la zona interna nord-orientale del Paese, causando molti danni, ma senza fare vittime. Classificato come categoria 5, la più alta, la stessa di Katrina, Yasi ha toccato terra verso la mezzanotte locale. I DANNI - Raffiche di vento a 290 chilometri orari hanno divelto tetti, sradicato alberi e abbattuto cavi elettrici, causando interruzioni di corrente sulla costa dello Stato del Queensland. Al momento non sono stati segnalati morti o feriti, stando a quanto riferito dal premier del Queensland Anna Bligh, che ha comunque precisato che bisogna prima conoscere quanto accaduto nelle città più colpite e più difficili da raggiungere, per poter fare un bilancio definitivo. È nata invece una bambina in uno dei centri di evacuazione a Cairns, assistita da una coppia di turisti inglesi, di professione ostetrica e medico. Secondo le autorità, l'assenza di vittime si spiega con un piano di evacuazione per migliaia di persone e una leggera deviazione del ciclone verso sud. Yasi dovrebbe indebolirsi man mano che penetra all'interno del Paese, retrocedendo alla categoria 2. I PRECEDENTI - La dimensione e l'intensità di Yasi hanno superato quella del ciclone Tracy, che nel 1974 devastò la città di Darwin, nel nord, causando 71 morti e distruggendo il 90% delle case. L'ultimo ciclone importante ad aver toccato la zona nord-orientale dell'Australia è stato Larry, categoria 4, che nel 2006 ha distrutto i raccolti nella regione di Innisfail.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nell’aula consiliare del Comune di Manduria, ieri mattina, a seguito dell’elezione del sindaco dei ragazzi eletto lo scorso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato ...

La UIL di Brindisi contro i trasferimenti di quattro minori manduriani
La Redazione - sab 28 giugno

Il Comune di Manduria ha contribuito allo smantellamento della struttura socio-educativa “La Tegola Blu” di Latiano, trasferendo nei giorni scorsi quattro minori manduriani senza preavviso e senza ...

Ritardi nella gara sui rifiuti, il sindaco ordina la proroga alla Gial Plast
La Redazione - sab 28 giugno

Nessuna nuova gara d’appalto per tempo, e così il Comune di Manduria si trova costretto a prorogare il servizio di raccolta e conferimento dei rifiuti solidi urbani all’attuale gestore, la Gial Plast ...

Ancora cali di tensione e interruzioni dell’energia: danni alle imprese
La Redazione - sab 28 giugno

Continuano a verificarsi sbalzi di tensione e interruzioni improvvise di corrente elettrica nella zona industriale di Manduria, con gravi disagi per le aziende locali. A denunciarlo pubblicamente è Gregory Perrucci, ...