Martedì, 22 Aprile 2025

Cultura

Unico in provincia di Taranto

All’Agrario di Manduria il nuovo corso quadriennale di “Agrotecnico 4.0”, tra i primi in Italia

Locandina Locandina

Al via il nuovo diploma quadriennale sperimentale per l’istituto professionale agrario “l. Einaudi” di manduria. Con decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’IISS “L. Einaudi” (tra i 193 istituti italiani ad essere ammessi), è stato attivato, a partire dall’a.s.2024/25, il nuovo percorso professionale quadriennale nell’ambito dell’Indirizzo Agrario. 

Aderire al progetto nazionale di sperimentazione relativo all’istituzione della filiera formativa professionale è stata per l’Istituto Einaudi di Manduria una scelta di crescita ed innovazione.

La figura professionale in uscita è quella di “Agrotecnico 4.0”.

Il nuovo percorso, equipollente al quinquennale, consente il conseguimento di un diploma che garantisce l’accesso agli Istituti Tecnici Superiori (cosiddetta specializzazione post diploma), nella formula 4+2, senza precludere il prosieguo degli studi universitari e/o lo svolgimento della libera professione di Agrotecnico.

La sperimentazione ha richiesto la costruzione di una filiera formativa attraverso partenariati con l’ITS Agroalimentare Puglia, Imprese locali operanti nel settore agricolo, Consorzio di Tutela del Primitivo ed Enti di formazione accreditati dalla Regione Puglia.

Il percorso formativo implementa e potenzia le attività professionalizzanti degli studenti attraverso relazioni stabili con aziende e realtà produttive del territorio per co-progettare l’offerta formativa, i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento e favorire la stipula di contratti di apprendistato.

L’obiettivo è rendere l’offerta formativa più significativa ed innovativa e offrire maggiori chance di lavoro per i nostri giovani. Più spazio alle esperienze di formazione on the job, allineandole alle esigenze del mondo imprenditoriale, privilegiando le discipline specifiche dei laboratori che saranno integrate con le discipline finalizzate alle competenze di base in italiano, matematica e inglese,.

Durante il percorso è inoltre offerta la possibilità di acquisire il Diploma di Qualifica Professionale triennale IeFP di “Operatore Agricolo” al terzo anno e il Diploma di qualifica professionale quadriennale IeFP al quarto anno di “Tecnico delle Produzioni Alimentari”.

Per informazioni e supporto orientativo sulle iscrizioni, rivolgersi alla Segreteria didattica dell’Istituto, aperta tutte le mattine dalle ore 09:00 alle 13:00 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 14:30 alle ore 17:30.

In occasione delle domeniche di open day, l’Istituto Einaudi resta aperto dalle ore 09:00 alle 13:00.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Mm
    ven 26 gennaio 2024 08:05 rispondi a Mm

    L'Istituto Agrario ha una preside capace, Il comune di Maruggio ha un sindaco capace. Mi auguro che almeno si incontrino per ragionarci.

  • Mm
    ven 26 gennaio 2024 08:02 rispondi a Mm

    Perché no alla sinergia tra Istituto Agrario di Manduria ed il molto vicino Alberghiero di Maruggio? Quella che è ritenuta se non la prima tra le prime scuole alberghiere d'Italia già da molti anni ha i due istituti in sinergia.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 aprile

Era originario di Manduria ma abitava a Reggio Emilia il 48enne che ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto ieri sera a Montecchio Emilia, nel reggiano. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 aprile

Il consigliere politico e responsabile della campagna elettorale del sindaco Pecoraro, il manduriano Gregorio Pizzi, ha denunciato per diffamazione il direttore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 aprile

Ci saranno due cardinali molto vicini ai manduriani tra i 137 elettori del prossimo conclave che dovrà indicare il successo di ...

Tutte le news
La Redazione - lun 21 aprile

Papa Francesco è morto: il Pontefice aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, è stato il 266esimo Papa della Chiesa ...

Tutte le news
La Redazione - lun 21 aprile

Mai come questa volta l’indice di gradimento del sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, era caduto così in basso sui social. Nella giornata di ...

L’intelligenza artificiale nelle scuole, se ne discute all’Einaudi
La Redazione - sab 18 gennaio

Manduria al centro degli scenari dell’innovazione nella Scuola con l’evento di divulgazione e formazione «L'Intelligenza Artificiale nella scuola: opportunità e sfide per il futuro». L’iniziativa ...

L'attività svolta e da svolgere del Centro Culturale Plinio
La Redazione - dom 19 gennaio

L'associazione culturale Plinio di Manduria ha comunicato il resoconto degli incontri passati e il calendario di quelli della prossima settimana. Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa  ...

Al “Del Prete –Falcone”, Incontro con Luca Trapanese
La Redazione - lun 20 gennaio

Si comunica che martedì 28 gennaio 2025, alle ore 18,30, presso l’auditorium dell’IISS “Del Prete-Falcone” di Sava, sede di via Mazzini, si terrà un evento di particolare valore etico ...