Venerdì, 9 Maggio 2025

Cultura

Unico in provincia di Taranto

All’Agrario di Manduria il nuovo corso quadriennale di “Agrotecnico 4.0”, tra i primi in Italia

Locandina Locandina

Al via il nuovo diploma quadriennale sperimentale per l’istituto professionale agrario “l. Einaudi” di manduria. Con decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’IISS “L. Einaudi” (tra i 193 istituti italiani ad essere ammessi), è stato attivato, a partire dall’a.s.2024/25, il nuovo percorso professionale quadriennale nell’ambito dell’Indirizzo Agrario. 

Aderire al progetto nazionale di sperimentazione relativo all’istituzione della filiera formativa professionale è stata per l’Istituto Einaudi di Manduria una scelta di crescita ed innovazione.

La figura professionale in uscita è quella di “Agrotecnico 4.0”.

Il nuovo percorso, equipollente al quinquennale, consente il conseguimento di un diploma che garantisce l’accesso agli Istituti Tecnici Superiori (cosiddetta specializzazione post diploma), nella formula 4+2, senza precludere il prosieguo degli studi universitari e/o lo svolgimento della libera professione di Agrotecnico.

La sperimentazione ha richiesto la costruzione di una filiera formativa attraverso partenariati con l’ITS Agroalimentare Puglia, Imprese locali operanti nel settore agricolo, Consorzio di Tutela del Primitivo ed Enti di formazione accreditati dalla Regione Puglia.

Il percorso formativo implementa e potenzia le attività professionalizzanti degli studenti attraverso relazioni stabili con aziende e realtà produttive del territorio per co-progettare l’offerta formativa, i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento e favorire la stipula di contratti di apprendistato.

L’obiettivo è rendere l’offerta formativa più significativa ed innovativa e offrire maggiori chance di lavoro per i nostri giovani. Più spazio alle esperienze di formazione on the job, allineandole alle esigenze del mondo imprenditoriale, privilegiando le discipline specifiche dei laboratori che saranno integrate con le discipline finalizzate alle competenze di base in italiano, matematica e inglese,.

Durante il percorso è inoltre offerta la possibilità di acquisire il Diploma di Qualifica Professionale triennale IeFP di “Operatore Agricolo” al terzo anno e il Diploma di qualifica professionale quadriennale IeFP al quarto anno di “Tecnico delle Produzioni Alimentari”.

Per informazioni e supporto orientativo sulle iscrizioni, rivolgersi alla Segreteria didattica dell’Istituto, aperta tutte le mattine dalle ore 09:00 alle 13:00 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 14:30 alle ore 17:30.

In occasione delle domeniche di open day, l’Istituto Einaudi resta aperto dalle ore 09:00 alle 13:00.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Mm
    ven 26 gennaio 2024 08:05 rispondi a Mm

    L'Istituto Agrario ha una preside capace, Il comune di Maruggio ha un sindaco capace. Mi auguro che almeno si incontrino per ragionarci.

  • Mm
    ven 26 gennaio 2024 08:02 rispondi a Mm

    Perché no alla sinergia tra Istituto Agrario di Manduria ed il molto vicino Alberghiero di Maruggio? Quella che è ritenuta se non la prima tra le prime scuole alberghiere d'Italia già da molti anni ha i due istituti in sinergia.

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Gli studenti del "Del Prete - Falcone" pronti a volare in Irlanda, Portogallo e Ungheria
La Redazione - ven 24 gennaio

Continua il percorso di mobilità internazionale per gli studenti dell’IISS “Del Prete - Falcone” di Sava. Appena conclusa un'indimenticabile avventura didattica in Spagna, 45 ...

Da oggi sulla Siae la canzone tratta dal libro “Il bimbo n° 1337”
La Redazione - lun 27 gennaio

Oggi, 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, l’attore manduriano Cosimo Claudio Carrozzo ha depositato alla Siae la canzone intitolata “Il bimbo n° 1337” musicata dal maestro Francesco Napolitano, tratta ...

Al Del Prete-Falcone si parla di legalità con la deputata Caterina Chinnici
La Redazione - mar 28 gennaio

Giovedì 30 gennaio  dalle ore 10, l'Istituto Del Prete- Falcone di Sava, organizza l'evento "Seminiamo la Legalità" presso Auditorium Giovanni Falcone,. Ospite della giornata ...