Mercoledì, 2 Luglio 2025

Cultura

E compie il suo tour a Venezia e Roma per promuovere il suo ultimo libro "Intreccio amore e psiche"

Alla scrittrice Anna Giuliano "Le notti sul Golfo - Premio del Mediterraneo"

La premiazione La premiazione | © La Voce di Manduria

Dopo le offese e le lettere feticiste ricevute, la scrittrice dell’eros e dell’amore ottiene la sua rivincita. Anna Giuliano da Uggiano Montefusco, con il suo ultimo libro “Intreccio Amore e Psiche” riceve l’importante riconoscimento da “Le Notti sul Golfo, Premio del Mediterraneo”, l’evento che venerdì 24 settembre a Pozzuoli ha premiato le eccellenze della televisione, del cinema, della letteratura e della musica italiana.

Un festival culturale a tutto tondo e un red carpet campano che ha visto sfilare i volti noti dello star system italiano come la show girl Valeria Marini, l’attore Luca Capuano, noto soprattutto per il suo ruolo di Adriano Riva nella soap opera Cento Vetrine, l’attore e conduttore di Martina Franca Beppe Convertini, il cantante vincitore della quindicesima edizione di Amici Sergio Sylvestre, l’attore e sex symbol italiano Roberto Farnesi, il cantautore Francesco Baccini e altri personaggi dello spettacolo italiano.

L’ambito premio del Mediterraneo, consegnato alla scrittrice Giuliano per il suo sequel appassionante dei travagli amorosi di Marjsol e Andrea, è stato l’apogeo che ha incoronato il tour di promozione del romanzo tra Venezia e Roma. Intreccio Amore e Psiche è stato, infatti, presentato ed esposto in vetrina alla Venice Art Gallery della città lagunare e al Teatro Petrolini di Roma. A moderare la presentazione del libro della scrittrice a Venezia è stata Maria Palladino, ideatrice e curatrice della Mostra Collettiva Internazionale “Amore e Pische”. Presenti a Venezia anche Roberto Molteni, il pittore che ha trasposto gli intrighi amorosi del libro in sette dipinti erotici esposti nella stessa mostra e due esponenti del gruppo musicale Saturno Contro che hanno tradotto la storia d’amore del libro in una canzone. Un prodotto trasmediale, quello di Anna Giuliano che permesso ai suoi protagonisti immaginari di migrare dalle pagine di un libro alla tela di un quadro, sino alle note di una composizione.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

È stato assolto “per particolare tenuità del fatto” il manduriano finito a processo per violazione dei sigilli in un cantiere ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

È già un tormentone: irriverente quanto veritiera, orecchiabile e soprattutto originale. Difficile togliersela dalla testa la ...

Sul podio tre studenti del Del Prete-Falcone
La Redazione - mar 15 aprile

Tre studenti dell’Istituto “Del Prete - Falcone” di Sava salgono sul podio regionale dei Campionati delle Scienze Naturali 2025 in due diverse categorie di concorso. ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...