Sabato, 12 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Ingresse libero

A Mesagne sonorità e racconti d'Africa

Manifesto Manifesto

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica e delle vibrazioni internazionali. Le associazioni Arci La Manovella Mesagne e SALENTO FUN PARK , con il patrocinio del Comune di Mesagne, presentano una serata imperdibile che unisce parole, ritmi e suggestioni dal mondo.

Ad aprire la serata sarà Freddie del Curatolo, giornalista di rilievo, corrispondente ANSA e Radio Svizzera Italiana dall’Africa, nonché Cavaliere della Stella d’Italia. Con la sua straordinaria capacità narrativa, Del Curatolo guiderà il pubblico in un viaggio attraverso le sue esperienze giornalistiche e letterarie, con particolare attenzione al suo recente libro "Ti Immagini l’Africa". Un’occasione per riflettere, emozionarsi e vedere il mondo con occhi nuovi.

*Alfredo “Freddie” del Curatolo è un giornalista, scrittore e performer che vive da vent’anni in Kenya e lavora come corrispondente per l’Ansa e la Radio Svizzera Italiana, oltre a dirigere un seguitissimo blog. e Maddalena “Leni Frau” Stefanelli. Insieme alla moglie fotografa, **Leni Frau, ha girato il Kenya per raccontare, attraverso parole ed immagini, le storie di questo Paese che riflettono buona parte delle storie dell’intero continente. Andare, osservare e partecipare è il lavoro che si sono scelti e cercano di fare, tra mille difficoltà e impedimenti, ma anche tra le tantissime opportunità che l’Africa offre. Specialmente, come dice Freddie, “quando c’è da rimettersi su una strada di terra battuta e alzare la polvere verso una nuova avventura da cui nascerà una storia da raccontare o anche solo una notizia da divulgare”.

“Ti immagini l’Africa” è allo stesso tempo un reportage di “paesaggi umani”, un libro fotografico, una raccolta di prosa e versi dal punto di vista del Kenya. La più poetica ed emozionante serie di didascalie mai scritte sull’Africa, che Freddie propone al pubblico in una serata evocativa e coinvolgente.

Dalla prefazione del libro:

“La strada verso una nuova storia è già di per sé una storia.

Perché sappiamo che su questa strada incontreremo piante, alberi, sterpi e cespugli, capre con la corda sciolta attaccata al collo e vacche in cammino come comari.

Vedremo casupole anonime ed altre colorate di giallo ocra, rosso e verde con scritte fantasiose che indentificano un bar, un emporio o un barbiere.

Ci saranno sempre motorette saettanti ed altrettante ai bordi della strada, sui cui sellini spesso sono sdraiati e riescono industriosamente a dormire i conducenti.

Si metteranno sotto i ficus, i baobab, i kapok, per ripararsi dal sole o dalla pioggia.

Al loro fianco ci saranno donne con i loro banchetti di frutta, dolci fritti, noccioline o altro, bambini con rudimentali giocattoli o biciclette mezze scassate.

Incontreremo ragazzine con grandi ceste o taniche sulla testa, la schiena dritta e lo sguardo perso nella distanza che ogni giorno devono sopportare, da casa e dalla vita che sognano. Sorpasseremo carretti pesanti di patate o cavoli, trainati da asini o da uomini che sudano e quando hanno finito il lavoro bevono, discutono tra loro e fumano, per non sentirsi asini.

Camion precari e cigolanti che vanno oltre i loro limiti e oltre la stanchezza di chi li conduce. Abitazioni in cemento non ancora intonacate, scheletri di palazzi recintati, muri perimetrali che racchiudono il nulla, alberi abbattuti sui cui i ragazzini si mettono a cavalcioni e rottami di automobili arrugginite su cui giocano le scimmie.

Saluteremo anziani malfermi che ci sorrideranno, donne che si alzeranno il velo in testa al nostro passaggio, gruppi di bambini con divise scolastiche bicolori che ci urleranno qualcosa. Guarderemo per un attimo, ma più volte, i colori del cielo e i riflessi delle nuvole passeggere su ogni cosa, prima di arrivare a destinazione, dove inizierà la storia che avremo il privilegio di ascoltare.

Ed ogni volta non sappiamo se, in cuore nostro, siamo più felici per quel che già immaginiamo di vedere lungo la strada, o per ciò che di nuovo ci sorprenderà e potremo aggiungere alle aspettative del prossimo viaggio, del prossimo scatto, del prossimo racconto”.

* Freddie del Curatolo: Giornalista professionista, è autore di romanzi, saggi, libri musicali, vademecum, tra cui Malindi, Italia, guida semiseria all’ultima colonia italiana d’Africa (Liberodiscrivere, 2008), Safari Bar (Gve Edizioni, 2013), Se mai qualcuno capirà Rino Gaetano (Arcana, 2019), La pandemia in Africa (con Angelo Ferrari, Rosenberg & Sellier, 2021) e Nairobi, la città visibile (con Leni Frau, OgZero, 2022). Come cantautore, ha pubblicato gli album “Nel regno degli animali” (2004) e “Esilio Volontario” (2015). In Italia ha lavorato per quotidiani, riviste e siti internet, si è trasferito in Kenya nel 2005 e si occupa di informazione per gli italiani e promozione del Made in Italy nel paese africano e del turismo italiano in Kenya. Dal 2022 è corrispondente dell’agenzia ANSA per l’Africa Orientale. Lo stesso anno è stato insignito dal Presidente Sergio Mattarella dell’Ordine di Cavaliere della Stella d’Italia, per essersi distinto nella promozione del prestigio nazionale e della cooperazione tra Italia e Kenya. Il suo portale “malindikenya.net” da quasi vent’anni è un punto di riferimento per chi vive, va in vacanza o si interessa del Kenya.

** Leni Frau: Agente di viaggio e fotografa, vive in Kenya dal 2011. Nel 2013 ha pubblicato insieme a Freddie del Curatolo il photo-book “Sotto una lanterna africana” (Liberodiscrivere). Nel 2015 ha portato in Italia la mostra itinerante “Mijikenda”, reportage sulla tribù della costa keniana. Nel 2018 l’Ambasciata d’Italia in Kenya ha prodotto la sua personale “Zeinab-Zena”, esposta nel museo di Fort Jesus a Mombasa. Le immagini del libro Nairobi, la città visibile sono diventate una mostra esposta in varie località del Kenya. Nel 2024 ha esposto a Nairobi la mostra “Queensilience” sulle donne della discarica di Dandora.

+++

.. A seguire, il palco del Salento Fun Park si accenderà con l’energia contagiosa degli INTERIORAMA, band originaria della Costa Rica, nota per il suo sound esplosivo che fonde elettronica, cumbia, reggae e dub, con accenti mediterranei. Dopo il successo di “Elegancia Tropical”, il gruppo presenterà in anteprima i brani di "Selva", il nuovo album uscito a maggio 2025: un concentrato di ritmi e atmosfere che faranno vibrare il pubblico sotto le stelle salentine.

🎟️ Ingresso libero

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...