Mercoledì, 2 Luglio 2025

Attualità

Questo strumento innovativo e gratuito aiuta cittadini e turisti ad evitare spiagge affollate grazie alla collaborazione dei Comuni convenzionati, dando la possibilità di sapere già da casa se il tratto di spiaggia libero

A Campomarino arriva l’app “inSpiaggia” per evitare assembramenti

L L'app per Campomarino | © La Voce di Manduria

Con l’app “inSpiaggia” basta un semplice click per evitare assembramenti in spiaggia e contenere il contagio da Coronavirus. E’ il progetto messo in atto in tutti i Comuni del versante orientale della provincia ionica grazie al Distretto Urbano del Commercio “Terre del Mare e del Sole”.

Questo strumento innovativo e gratuito aiuta cittadini e turisti ad evitare spiagge affollate grazie alla collaborazione dei Comuni convenzionati, dando la possibilità di sapere già da casa se il tratto di spiaggia di interesse è pieno di persone o meno.

Una volta arrivati a destinazione il dispositivo permette all’utente di segnalare la propria presenza permettendo, a chi non è ancora arrivato, di scegliere una spiaggia diversa e quindi meno affollata da quella che si occupa.

L’app, oltre a controllare lo stato della spiaggia libera scelta, offre anche la possibilità di esplorare località che non si conoscono. Infatti, ogni spiaggia ha una propria scheda informativa con le sue principali caratteristiche, con le previsioni meteo e tanto altro. Inoltre, l’app fornisce informazioni sulla capienza massima delle spiagge e considerando questo dato è possibile anche segnalare eventuali sovraffollamenti che saranno controllati da un operatore comunale direttamente sul posto.

Si potrà scegliere, così, in tutta tranquillità e consapevolezza dove poter trascorrere la propria giornata a mare, visualizzando lo stato del lido in qualsiasi momento. Il dispositivo informa anche su eventi locali nelle vicinanze, garantendo un’esperienza completa nel territorio con la possibilità di salvare le destinazioni preferite.

Ad esprimere soddisfazione per il progetto è il sindaco di Maruggio e presidente del Distretto Urbano del Commercio “Terre del Mare e del Sole”, Alfredo Longo: “Attraverso questa iniziativa è possibile godersi le vacanze in sicurezza. Il Coronavirus non è scomparso e, purtroppo, i casi continuano ad aumentare. E’ responsabilità di ognuno di noi mettere in atto tutte le procedure possibili per non farlo ricominciare a circolare. Sono necessari pochi secondi per evitare assembramenti e, di conseguenza, limitare il contagio da Covid-19. Uno strumento di prevenzione importante – conclude Longo - per usufruire delle nostre spiagge libere in tranquillità e serenità, senza mai abbassare la guardia”.

Scaricare l’applicazione “inSpiaggia”, realizzata da una start up innovativa e nata dall’idea di due giovani pugliesi, è utile, molto semplice e non richiede nessun tipo di iscrizione.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

È stato assolto “per particolare tenuità del fatto” il manduriano finito a processo per violazione dei sigilli in un cantiere ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

È già un tormentone: irriverente quanto veritiera, orecchiabile e soprattutto originale. Difficile togliersela dalla testa la ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Dopo 40 anni di servizio, 20 dei quali trascorsi a Torre Santa Susanna, la comunità torrese saluta un'altra colonna portante ...

Cardiologia del Giannuzzi: sempre solo in tre
La Redazione - mer 25 giugno

Ad agosto prossimo sarà trascorso un anno da quando la dottoressa Giovanna Rodio, bravissima cardiologa, ha assunto l’incarico di primaria dell’Unità Operativa di Cardiologia dell’ospedale “Giannuzzi” ...

Un murale per Anita e Paolo realizzato dall’artista Alex Shot
La Redazione - mer 25 giugno

Sta girando sui social e lascia un nodo alla gola. È il video dei due fidanzatini che non ci sono più che anticipa l’iniziativa di un murale per Anita e Paolo, i due giovani innamorati di Manduria e Sava morti tragicamente ...

Il murale di Anita e Paolo inaugurato ieri a Sava
La Redazione - gio 26 giugno

Un tramonto dai toni caldi e un abbraccio eterno: è così che ieri sera, a Sava, è stato ricordato l’amore spezzato di Anita e Paolo, i due fidanzati vittime del tragico incidente stradale del 6 aprile scorso, insieme agli ...