Domenica, 14 Settembre 2025

Storie d'imprese'Imprese

Le proposte

Lampade per esterno, come orientarsi

Lampade Lampade | © La Voce

Che cosa sono le applique da esterno? Si tratta di lampade che vengono fissate alla parete grazie a cui si ha la possibilità di illuminare una vasta gamma di ambienti, che si tratti dell’ingresso di un garage o del giardino, ma anche dell’entrata di casa o del terrazzo. Le proposte a disposizione sul mercato consentono di scegliere fra tante tipologie di design, il che vuol dire che tutte le richieste e le esigenze possono essere soddisfatte.

Come scegliere le applique da esterno

Quali sono, dunque, gli aspetti che vale la pena di tenere in considerazione in vista dell’acquisto delle applique da esterno? Di sicuro il loro stile, ma anche le caratteristiche dello spazio che deve essere illuminato. Inoltre, è necessario tenere conto del materiale di costruzione delle applique stesse. In sostanza, prima di decidere quale prodotto comprare è indispensabile valutare la potenza della luminosità, il colore e la temperatura, ma anche l’orientamento dell’illuminazione, i materiali, gli stili e le forme. Infine, non ci si deve dimenticare dell’indice di protezione, che non dovrebbe essere inferiore a 44, contro le polveri e i liquidi.

Come è orientato il fascio luminoso

Fra gli aspetti più importanti a cui si deve prestare attenzione c’è senza dubbio l’orientamento del fascio luminoso. Da questo punto di vista, sono tre le opzioni fra cui è possibile scegliere: l’applique discendente, l’applique montante e l’applique da esterno a doppio fascio luminoso. Nel caso delle applique discendenti, il fascio luminoso è rivolto verso il basso: sono le soluzioni da preferire per un terrazzo o una pensilina. Nel caso delle applique montanti, invece, il fascio luminoso va in alto: di conseguenza è indispensabile fare in modo che sopra la lampada rimanga un bel po’ di spazio, così che l’illuminazione della parte superiore sia ottimale. Infine, le applique a doppio fascio luminoso – come il loro nome lascia intuire – sono dotate tanto di un fascio montante quanto di un fascio discendente.

Il colore e la potenza della luce

Un altro aspetto su cui ci si deve focalizzare in vista della scelta ha a che fare con il colore e la potenza della luce. La potenza, in media, va da un minimo di 6 W a un massimo di 100. Ad ogni modo non si dovrebbe commettere lo sbaglio di pensare che la potenza corrisponda alla quantità di luce che viene immessa dall’applique. È necessario, invece, focalizzarsi sulla quantità di lumen in maniera che lo spazio esterno possa essere illuminato in maniera ottimale. I gradi kelvin rappresentano l’unità di misura che viene utilizzata per esprimere la temperatura del colore della luce. Il colore è tanto più freddo e bluastro quanto più la temperatura è alta, mentre è tanto più vicino alla luce naturale, e quindi caldo, quanto più la temperatura è bassa. Una tinta neutra in media equivale a 4mila K, mentre una tinta calda si aggira sui 3mila K e una fredda può arrivare a 6mila K.

Le applique in vendita su Lampadadiretta.it

Volendo comprare delle applique led o di qualunque altro tipo, si può andare sul sito di Lampadadiretta ed effettuare il proprio ordine in breve tempo e con pochi clic. Questo e-commerce è un prezioso punto di riferimento nel settore dell’illuminazione led professionale, e offre alla clientela fino a 7 anni di garanzia: il tutto in maniera gratuita e senza costi extra.

La scelta della lampada

Nelle applique possono essere utilizzate varie tipologie di lampade: quelle fluorescenti compatte, quelle alogene e quelle a led. Queste ultime hanno il pregio di riuscire a diffondere un fascio luminoso particolarmente potente, e inoltre consumano una quantità di energia minima. Si differenziano, quindi, dalle lampade fluorescenti, che consumano una grande quantità di energia pur garantendo una luce la cui intensità è paragonabile a quella della luce naturale.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Da questo pomeriggio i carro attrezzi sono al lavoro per liberare le vie del centro di Manduria ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Un piccolo incendio si è sviluppato nel pomeriggio di oggi sul lato nord della strada che collega Torre Colimena a Specchiarica. Le ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Sarebbe successo a Manduria, in via per Uggiano, lo scorso 2 settembre. Romeo, un gatto di 13 anni, è stato trovato con fratture alla mandibola ...

Le opere del maestro Guida e il riconoscimento della comunità manduriana
La Redazione - mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ha conferito la cittadinanza benemerita allo scultore Guida, riconoscimento consegnato al figlio ...

Grazia Di Michele per i 93 anni della Cantina Produttori Vini
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono al percorso artistico della raffinata cantautrice Grazia Di Michele, protagonista sabato ...

Pino e la sua cura per l'edicola della misteriosa ragazza morta 134 anni fa
La Redazione - lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione da parte dal muratore torrese, Giuseppe Maria Diviggiano (amichevolmente conosciuto come ...