Martedì, 15 Luglio 2025

Spettacolo

Nel pomeriggio inoltre, dalle 15.00 alle 18.00, le porte dell'associazione sono aperte alla sperimentazione di tecniche vocali applicate al canto

Maria Mazzotta & Bruno Galeone in concerto domenica 13 gennaio a Manduria

Maria Mazzotta & Bruno Galeone Maria Mazzotta & Bruno Galeone | © La Voce di Manduria

Ancora musica nella nuova sede dell'Associazione "Naturalmente a Sud" al primo piano della stazione ferroviaria di Manduria. Domenica 13 gennaio alle 20.30 Maria Mazzotta & Bruno Galeone in concerto. Nel pomeriggio inoltre, dalle 15.00 alle 18.00, le porte dell'associazione sono aperte alla sperimentazione di tecniche vocali applicate al canto, con un laboratorio condotto dall'esperienza di Maria Mazzotta. Come da consuetudine, Naturalmente a Sud accoglierà tutti con un piccolo aperitivo. Continuano dunque le attività per la riscoperta e la valorizzazione del patrimonio culturale pugliese e non solo. Questa volta a guidare il viaggio nelle sonorità dei paesi del bacino del Mediterraneo sono due artisti di grande spessore: nell'intimità del suo salone, illuminato dal calore del camino, Naturalmente a Sud, in collaborazione con Popularia, ha il piacere di ospitare la splendida interprete Maria Mazzotta accompagnata dalla strepitosa fisarmonica di Bruno Galeone nel progetto Maria Mazzotta Duo. Si tratta di uno speciale e suggestivo viaggio nei suoni del Mediterraneo evidenziando la commistione creativa tra la cultura e le tradizioni del Sud Italia, ed il linguaggio musicale ed artistico dell’Europa e dei Paesi del Mediterraneo. La sua particolare versatilità fa di Maria Mazzotta una tra le voci più importanti del panorama pugliese e, più in generale, della world music alla quale si accosta con estremo rispetto e meticolosa ricerca con riguardo alle caratteristiche vocali e non solo che contraddistinguono le varie culture. Spaziando con naturalezza dalle sonorità del Sud Italia alle cadenze balcaniche, la sua sentita interpretazione coinvolge lo spettatore trascinandolo ed immergendolo nella cultura dei brani interpretati. In questo live si racconterà interpretando i brani che meglio rappresentano il suo percorso, accompagnata dal fisarmonicista Bruno Galeone, giovane e talentuoso artista originario del Madagascar (Africa) che fa dell'eleganza e della raffinatezza di suono la sua migliore e più apprezzata peculiarità.

Francesca Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Il “Comedy” si sposta a Maruggio che spenderà molto meno
La Redazione - sab 19 aprile

Dopo le polemiche dello scorso anno a Manduria dove è nata anche un’inchiesta della magistratura per l’esposto presentato dal gruppo politico Demos che denunciato spese fuori controllo o poco chiare, la seconda edizione del “Comedy ...

La Compagnia del Ciambellano presenta “Il matrimonio era ieri”
La Redazione - sab 10 maggio

La Compagnia del Ciambellano di Manduria anche quest’anno è pronta ad andare in scena al cine teatro “Impero” di Maruggio. Il gruppo teatrale con al timone la regista manduriana, Luciana Stano, porta in scena «Il ...

“ScaPece”, l’ultimo di Wentò
1
La Redazione - dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il sacro del Santo patrono al profano della festa popolare di derivazione pagana. Mentre l’ascolti ...