Domenica, 6 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Il sindaco ha preannunciato la chiusura dell'immobile per l'ultimare dei lavori di manutenzione straordinaria

Scuola chiusa per lavori a Fragagnano, la rabbia delle famiglie

Il municipio di Fragagnano Il municipio di Fragagnano | © Google

Genitori sul piede di guerra. Gli studenti dell'Istituto Comprensivo Bonsegna - Toniolo, sede di Fragagnano, non torneranno in classe dopo il ponte dell'Immacolata ma soltanto, se tutto va bene, il 7 gennaio del 2021. L'ordinanza, non ancora pubblicata ufficialmente, è stata però già annunciata nel corso di un incontro pubblico che si è svolto in aula consiliare il 1 dicembre alla presenza dei rappresentanti di classe, di un gruppo di docenti delle scuole primaria e secondaria di primo grado e della dirigente scolastica, Alessandra Sirsi.
«Il sindaco ha preannunciato la chiusura dell'immobile per l'ultimare dei lavori di manutenzione straordinaria interni ai locali ed anche per via di interventi sull'impianto termico», spiega un gruppo di genitori firmatari di una petizione finalizzata ad individuare una soluzione alternativa. Il disagio riguarderà circa 200 famiglie che, ad oggi, non sanno neanche se si attiverà la didattica a distanza. «In assenza dell'ordinanza ufficiale, anche la scuola non ha diffuso alcuna circolare spiegano e quindi, non sappiamo ancora come ci organizzerà a partire da questo mercoledì. Tra l'altro, in un momento così delicato come quello attuale, rinunciare alla lezione in presenza soprattutto per i bambini di prima e seconda elementare, ma anche per gli altri, rappresenta una grande problema. D'altra parte, le famiglie dovranno organizzarsi e non tutte hanno qualcuno in casa che possa seguirli. Un vero disastro».
Le famiglie lamentano in particolare, la tempistica di questi interventi. «Se erano così urgenti dicono perché non sono stati conclusi in estate e comunque, in tempo utile prima dell'avvio dell'anno scolastico?». E mentre le chat dei genitori s'infiammano perché la chiusura dell'unica scuola in paese rappresenta un problema molto serio per tanti, la richiesta rivolta al sindaco Giuseppe Fischetti è quella di individuare una soluzione. «Nel caso in cui si ritenga inderogabile una tale interruzione di pubblico servizio, non certamente dettata da problematiche epidemiologiche, alle quali purtroppo siamo già sottoposti in questo particolare momento storico, chiediamo una valida alternativa alla proposta Dad».
E poi, c'è grande apprensione anche sui tempi necessari al completamento degli interventi. «Chiediamo soprattutto una garanzia ufficiale sulla riapertura completa a partire dal prossimo 7 gennaio». Nell'occhio del ciclone, oltre al sindaco anche la dirigente scolastica Sirsi. «Conosco la macchina amministrativa e so quali difficoltà, abbia potuto incontrare nell'esercizio dei suoi compiti rapportandosi con i nostri rappresentanti comunali, ma scrive una mamma - avrebbe dovuto metterci al corrente della situazione grave in cui versava la scuola dei nostri figli, avrebbe dovuto chiedere il nostro aiuto, doveva metterci nelle condizioni di poter esercitare il nostro ruolo di genitori, avrebbe dovuto convocare anzitempo i nostri rappresentanti d'istituto. Noi non ci saremmo tirati indietro, avremmo supportato il suo operato, avremmo potuto interagire con la nostra amministrazione, da cittadini di un paese rimasto inerte davanti alla chiusura della sua unica scuola. Mi domando dove sia finita quella così tanto decantata collaborazione e correlazione fra la scuola e la famiglia, quando martedì pomeriggio nella nostra aula consiliare è stata decretata senza alcuna prova d'appello o senza la prospettazione di alcuna soluzione alternativa, la chiusura del nostro plesso».
In altre parole, secondo molti genitori, sarebbe mancata soprattutto la programmazione, a discapito di oltre 300 bambini e delle loro famiglie.

Lucia J Iaia su Quotidiano di Taranto

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...

Giustizia a rischio: a Taranto 149 precari PNRR verso il licenziamento
La Redazione - ven 27 giugno

Il conto alla rovescia è cominciato. Dal 1° luglio 2026, il Ministero della Giustizia italiano potrà stabilizzare soltanto 3. 000 lavoratori tra Funzionari (2. 600) e Assistenti (400), selezionati tra gli oltre 12. ...