
Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio De André, tra i più amati e influenti cantautori italiani. La mostra, firmata dall’artista manduriano, Enzo Coletto, si terrà nella sala della Società Operaia del Mutuo Soccorso, in via Garibaldi 26.
L’inaugurazione è prevista per venerdì 25 luglio alle ore 18.30, con apertura al pubblico anche sabato 26 e domenica 27 luglio, dalle 18.30 alle 21.00.
Attraverso una serie di opere pittoriche, Coletto rende omaggio al mondo poetico, narrativo e simbolico di De André, trasformando le sue canzoni in immagini dense di suggestione. Il manifesto ufficiale della mostra rappresenta il brano "Ho visto Nina volare", con una figura femminile sospesa su un’altalena, immersa in un’atmosfera onirica e malinconica che richiama i versi delicati e misteriosi della canzone.
In mostra anche altri lavori ispirati ad alcune tra le canzoni più celebri del cantautore genovese, come Il pescatore, Il bombarolo, La canzone di Marinella e molti altri brani che hanno segnato la storia della musica italiana.
L’iniziativa, parte del calendario culturale estivo di Martina Franca, rappresenta un’occasione per riscoprire il mondo di Fabrizio De André attraverso la lente dell’arte visiva. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 351.0179898.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.