Giovedì, 10 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Sono stati registrati 2 decessi in provincia di Taranto

Ancora in salita i positivi in Puglia (350) e a Taranto (54)

Mappa Mappa | © La Voce di Manduria

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 17 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 5382 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 350 casi positivi: 158 in provincia di Bari, 15 in provincia di Brindisi, 21 in provincia BAT, 89 in provincia di Foggia, 9 in provincia di Lecce, 54 in provincia di Taranto, 4 attribuiti a residenti fuori regione.

Sono stati registrati 2 decessi in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 484.125 test.

5472 sono i pazienti guariti.

4980 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 11.084 , così suddivisi:

4628 nella Provincia di Bari;

1030 nella Provincia di Bat;

852 nella Provincia di Brindisi;

2621 nella Provincia di Foggia;

933 nella Provincia di Lecce;

931 nella Provincia di Taranto;

84 attribuiti a residenti fuori regione;

5 provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • C.F.
    sab 17 ottobre 2020 04:09 rispondi a C.F.

    Magari cominciamo a capire che la maschera sotto il naso non serve a nulla, e quel che è peggio non rispetta gli altri. A proposito, ho visto coi miei occhi lo stipamento negli autobus usati dagli studenti delle superiori (palazzine via per Uggiano), come pure lo schifoso conformismo al ribasso per cui solo il 10% portava la mascherina. Conformarsi sempre ai più fessi per paura delo loro giudizio, eh? Che poi a fare così conformisti i giovani sono i genitori, primi conformisti, ovviamente al ribasso, pure loro. E poi si ammala chi non c'entra niente.

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

La Capitaneria di Porto di Taranto mette la parola fine al proliferare di rifiuti di ogni genere all’interno del “Parco della Rimembranza” ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio ...

Colpi di pistola contro un'auto in sosta, indagini in corso
La Redazione - sab 28 giugno

Momenti di forte tensione ieri sera, venerdì 28 giugno, intorno alle 21. 45, nella tranquilla contrada "Bellapaccia", alla periferia di Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi, dove sono stati esplosi diversi colpi d’arma ...

Coltello puntato contro i soccorritori del 118, uno è di Torricella
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario avvenuto l’altro ieri pomeriggio nel rione Paolo VI di Taranto. I due operatori erano ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...