Venerdì, 4 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Il suggestivo molo di Campomarino nel cuore del Salento presta il proprio volto ad nuovo intervento di arte pubblica in vernacolo maruggese

“Il mare unisce i paesi che separa”, Campomarino apre i porti e lo scrive in grande

Campomarino Campomarino | © La Voce di Manduria

“Lu mari cucchia li paìsi ca sparti” – E’ il titolo della nuova opera realizzata al molo di Campomarino di Maruggio dall’artista Filippo Giovanelli nell’ambito di un progetto interamente organizzato e diretto dall’Associazione Re/Ur Reperti Urbani, con il fondamentale supporto del Circolo “Arci Calypso” di Sava e con il patrocinio del Comune di Maruggio.

“Il mare unisce i paesi che separa” questa è la frase scelta per il molo di Campomarino di Maruggio in Salento e composta dal poeta inglese Alexander Pope (1688-1744), considerato uno dei maggiori del XVIII secolo, che racchiude ancora ideali molto attuali.

Il suggestivo molo di Campomarino nel cuore del Salento presta il proprio volto ad nuovo intervento di arte pubblica in vernacolo maruggese. Un’opera di imponenti dimensioni realizzata dall’artista Filippo Giovanelli e che fa parte di una serie di pitture murali che vede il proprio inizio in Pesaro.

L’opera, infatti, si inserisce all’interno di un progetto personale dell’artista intitolato “Emporium in Pillole” che nasce nel Giugno 2012 assieme a Filippo Nicolini a Pesaro e approda, nel Settembre 2020, anche a Maruggio grazie all’intervento dell’Associazione Re/Ur Reperti Urbani.

Filippo racconta che: “le opere realizzate nell’ambito del progetto Emporium in Pillole, tra le quali anche quella di Pesaro, si ispirano direttamente alla lingua locale. Ai suoi detti popolari, alle radici della cultura tramite la lingua”.

Il progetto “Emporium in pillole” si colloca come punto di riferimento centrale all’interno della realizzazione di opere, patrimonio urbano di cui la città di Pesaro risulta esempio. Offre la possibilità di rivivere la città contemporanea, attraverso un intervento di arte pubblica che svolga anche da elemento di aggregazione sociale.

L’opera, realizzata con Idropittura al Quarzo alta più di 2 metri e larga 110, realizzata con i colori ispirati alla terra salentina: dal mare caraibico, alle sue terre rosse cariche di argilla bruciate da sole Pugliese.

Dopo “El fa cent fa cum el garbèn”, opera realizzata nel 2019 sul Campo di Marte di Pesaro, con questo nuovo progetto l’Associazione Re/Ur Reperti Urbani prosegue nel proprio intento di valorizzare ed arricchire il tessuto urbano con interventi firmati dai più? importanti artisti nazionali ed internazionali, regalando una nuova opera d’arte pubblica accessibile a tutti.

In concomitanza all’opera, e? stata realizzata anche la stampa serigrafica dedicata al progetto, con lo stesso titolo, numerata e firmata dall’artista, il cui acquisto costituisce un importante sostegno ai futuri progetti dell’Associazione Re/Ur Reperti Urbani.

Per la realizzazione del progetto, si ringraziano il Circolo “Arci Calypso” di Sava e il Comune di Maruggio per il patrocinio.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre ...

E’ fuori pericolo l’anziano solo salvato grazie all’intervento di carabinieri e polizia
La Redazione - gio 26 giugno

È fuori pericolo l’anziano di 86 anni di Maruggio colto da un malore mentre si trovava solo nella sua abitazione. Fondamentale per il salvataggio è stato il tempestivo intervento dei carabinieri ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...