Venerdì, 18 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

La Procura della Repubblica ionica ha iscritto sul registro degli indagati i nomi di dieci medici, cinque della struttura pubblica e cinque di quella privata

Gamba amputata per complicanze chirurgiche, 10 medici indagati

Sala operatoria Sala operatoria | © Google

Un altro sospetto caso di malasanità scuote gli studi medici e le sale operatorie dell’ospedale Santissima Annunziata e questa volta anche della clinica Villa Verde di Taranto. La Procura della Repubblica ionica ha iscritto sul registro degli indagati i nomi di dieci medici, cinque della struttura pubblica e cinque di quella privata, che devono rispondere di lesioni personali in concorso tra loro ai danni di un uomo di 48 anni residente in un comune della provincia a cui gli è stata amputata la gamba sinistra a seguito di una ischemia dovuta, questo è il sospetto degli inquirenti e dei parenti che hanno presentato un esposto facendo aprire il procedimento, ad un intervento di vascolarizzazione di una valvola cardiaca nel corso del quale gli operatori avrebbero perforato il cuore e un’aorta.

Il pubblico ministero Marzia Castiglia, sostituto procuratore del Tribunale di Taranto, ha già affidato incarico peritale a due consulenti tecnici, il medico legale Liliana Innamorato e lo specialista in cardiologia, Alfredo Marchese, entrambi di Bari. La dottoressa Innamorato ha chiesto inoltre la consulenza del chirurgo vascolare di sua fiducia, dottor Domenico Angiletta. Nel verbale di conferimento dell’incarico per consulenza tecnica e disposizione di accertamento tecnico irripetibile, il pubblico ministero ha disposto anche il sequestro dell’arto amputato che sarà a disposizione dei periti per gli esami che riterranno più opportuni.

La storia clinica della vittima è iniziata il 14 maggio scorso quando è entrato per la prima vola nella sala chirurgica cardiologia della Villa Verde per essere sottoposto ad un intervento di angioplastica. A quella prima seduta operatoria, sempre nella stessa clinica, ne sono seguite altre e proprio durante una di queste che, si sospetta, gli operatori avrebbero perforato con una sonda una parete del cuore e una delle coronarie. Sarebbe così iniziato il calvario del 48enne che alla già sua patologia cardiaca si è aggiunta l’ischemia della gamba sinistra dagli esiti devastanti. Trasferito all’ospedale Santissima Annunziata per le sue gravi condizioni, lì è stato nuovamente sottoposto ad un intervento chirurgico necessario ad amputare l’arto sinistro oramai non più recuperabile.

A quel punto la moglie e il figlio si sono rivolti all’avvocato Fabio Falco del foro di Taranto che ha presentato alla Procura della Repubblica un esposto dettagliato in cui si chiede di accertare le cause dell’amputazione e di fare luce sui presunti incidenti accaduti durante gli interventi al cuore.

Per questo il pubblico ministero Castiglia ha chiesto ai suoi consulenti di accertarsi che tutti gli interventi eseguiti siano stati eseguiti nel rispetto dei protocolli e delle buone pratiche e che non siano configurabili profili di censura tecnica a carico di tutti i professionisti che hanno in qualche modo avuto in cura il paziente il quale è tuttora ricoverato in gravi condizioni nella terapia intensiva della Villa Verde dove è stato trasferito dopo l’intervento demolitivo. L’avvocato della famiglia, Falco, si è riservato di nominare un proprio consulente che prenderà parte all’esame irripetibile sull’arto amputato come hanno già fatto gli indagati assistiti dagli avvocati Andrea e Egidio Albanese, Claudio Petrone, Luca Perrone, Gaetano Di Marco e Mallito Andrea.

Quotidiano di Taranto

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 18 luglio

"Sono mortificato per l'equivoco e dispiaciuto per l'accaduto. Il salvagente vagante l'ho rimosso dal manto stradale e successivamente ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Nella prima mattinata di oggi, una Ford Fusion con a bordo due donne residenti a Torre Santa Susanna ha perso il controllo mentre percorreva la rotonda ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Si può ritenere fortunata una 40enne di Maruggio rimasta quasi illesa in un brutto incidente stradale avvenuto nella tarda ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Un giovane di 21 anni residente nel comune di Brindisi è tra gli indagati di una vasta operazione antiterrorismo condotta dai Carabinieri del ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 16 luglio

È di un morto e tre feriti, di cui due in condizioni gravissime, il bilancio di una sparatoria avvenuta circa un'ora fa nel quartiere Tamburi ...

Auto contro Tir, padre, madre e figlia in ospedale
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre e una bambina di circa dieci anni è rimasta ferita in seguito a uno scontro frontale tra un’utilitaria ...

Lido abusivo e spiaggia artificiale su una scogliera
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato un controllo presso uno stabilimento balneare, nell’ambito di un piano straordinario di ...

FaberArte, omaggio a De Andrè dell'artista manduriano Enzo Coletto
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio De André, tra i più amati e influenti cantautori italiani. La mostra, firmata dall’artista ...