Domenica, 6 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Unità operativa di Urologia guidata dal dottor Mario De Siati

Ad Altamura asportata vescica con paziente sveglio

Ospedale Perinei di Altamura Ospedale Perinei di Altamura | © La Voce di Manduria

All’ospedale Perinei di Altamura è stato eseguito un intervento di chirurgia oncologica senza ricorrere all'anestesia generale, ma tenendo il paziente sveglio. Ad operare con una metodica fuori dal comune è stata l'equipe della Unità operativa di Urologia – guidata dal dottor Mario De Siati – e affiancata dal team di anestesisti, che hanno eseguito una cistectomia radicale con una anestesia meno invasiva in un uomo di 73 anni affetto da carcinoma della vescica, e da altre patologie concomitanti.

Il paziente aveva una situazione di partenza molto complessa che rendeva incompatibile l'intervento di chirurgia tradizionale in anestesia generale. Per questo gli operatori hanno preferito una anestesia spino peridurale per asportare la massa tumorale. E’ stato così possibile ridurre i rischi operatori, come il sanguinamento, e le complicanze post chirurgiche, favorendo così una ripresa veloce per il paziente dimesso a distanza di 5 giorni dall’intervento e un ritorno alle attività quotidiane in tempi rapidi. Ora le sue condizioni generali sono buone ed è in fase di recupero.

"La cistectomia è un tipo di intervento abbastanza routinario che generalmente viene eseguito in anestesia generale, ma in questo caso, viste le condizioni di salute precarie, e l’età, abbiamo preferito operare con il paziente praticamente sveglio riducendo perdite ematiche e stress chirurgici - spiega il dottor De Siatiin altri tempi il paziente sarebbe stato giudicato inoperabile ma grazie alla grande professionalità dei nostri anestesisti e con una buona abilità manuale, è stato possibile garantire la sopravvivenza rispetto alla neoplasia".

La cistectomia ha comportato una incisione addominale, attraverso la quale gli operatori hanno asportato la vescica compromessa da un carcinoma giudicato aggressivo e invasivo.Successivamente è stata eseguita dal chirurgo una ureterocutaneastomia, che consiste nel collegare gli ureteri alla parete addominale permettendo così di ripristinare la corretta minzione.

L’Unità operativa di Urologia dell’ospedale Perinei è impegnata in una intensa attività chirurgica, sia minore che maggiore, mirata a trattare tutte le patologie urologiche, dalla calcolosi alle neoplasie. Gli operatori impiegano tecniche open e procedure laparoscopiche. Queste ultime permettono di intervenire in modo mininvasivo, ossia con piccole incisioni, che consentono una ripresa post operatoria più veloce, senza dolori e senza traumi per il paziente.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...

Giustizia a rischio: a Taranto 149 precari PNRR verso il licenziamento
La Redazione - ven 27 giugno

Il conto alla rovescia è cominciato. Dal 1° luglio 2026, il Ministero della Giustizia italiano potrà stabilizzare soltanto 3. 000 lavoratori tra Funzionari (2. 600) e Assistenti (400), selezionati tra gli oltre 12. ...