Lunedì, 15 Settembre 2025

Salento Puglia e mondo

Il progetto denominato "Spiaggia 4.0", coinvolge tutti gli aspetti legati alle spiagge e consente di far fronte ai protocollo Inail-Istituto superiore di sanità

Da Bari il braccialetto da spiaggia che vibra quando si viola il distanziamento

Labby Light Labby Light | © Google

E’ pugliese la prima soluzione al panico da Covid in spiaggia. A proporla è la MetaWellness, giovane startup di Bari specializzata in tecnologie per lo sport e il fitness.

Il progetto denominato "Spiaggia 4.0", coinvolge tutti gli aspetti legati alle spiagge e consente di far fronte ai protocollo Inail-Istituto superiore di sanità attraverso la dotazione ai clienti dei lidi dei braccialetti anti-Covid "Labby Light" brevettati da Metawellness che segnalano il mancato rispetto della distanza minima. Il progetto permette inoltre la prenotazione via app degli ombrelloni, il controllo dei posti disponibili in spiaggia e la gestione degli accessi tramite tabelloni numerici e fotocellule, i pagamenti di servizi in spiaggia tramite smartphone, cabine, docce, phon rigorosamente "touchless", cibi e bevande prenotabili dal cellulare e consegnati direttamente sotto l’ombrellone, e una serie di ulteriori misure per evitare assembramenti, garantire sicurezza e allo stesso tempo comfort agli utenti.

Il progetto, finalizzato a garantire vacanze sicure agli utenti e permettere ad esercenti e amministrazioni della Puglia di riaprire le spiagge nel rispetto delle disposizioni di legge, è frutto di un accordo tra Metawellness, Wedigital e Rivemo, aziende digitali specializzate in tecnologie innovative che hanno realizzato la piattaforma "Spiaggia 4.0". «Un vero e proprio piano d’azione – assicurano gli ideatori - diretto ad amministrazioni pubbliche locali, stabilimenti balneari, strutture ricettive, e in genere a tutte le imprese del turismo – che trasforma la spiaggia in una nuova esperienza, digitale, touchless, innovativa».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Nello scontro tra un’Alfa Romeo Giulietta e una Jeep Renegade ha perso la vita Domenico Colasanto, 73 anni, medico, manager ed ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Taranto torna a fare i conti con la violenza armata. Nelle prime ore della mattinata un uomo di 32 anni è stato raggiunto da un colpo di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 11 settembre

Il Partito democratico di Torre Santa Susanna replica alle dichiarazioni del sindaco Michele Saccomanno, esprimendo la propria contrarietà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 10 settembre

Un drammatico incidente si è verificato nella tarda serata di ieri, attorno alle 23. 30, lungo la statale 101 ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

Intorno alle 16,30 di ieri, un pensionato erchiolano a bordo di una Fiat Punto stava percorrendo via Per la Stazione quando, a pochi metri ...

La vita contadina di un tempo raccontata da Jasmine e Vincenzo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione del territorio attraverso video, consigli di viaggio e contenuti autentici. Partendo dalla Puglia ...

Tragico incidente a Taranto: muore un giovane di 25 anni, grave un altro motociclista
La Redazione - gio 28 agosto

Un drammatico incidente ha avuto luogo nella notte a Taranto, intorno alle 2, all'incrocio tra via Orsini e via Buonarroti. Un giovane di 25 anni, che viaggiava a bordo di una Yamaha T-max, ha perso la vita poco ...

Torre Santa Susanna riscopre le antiche cene di vicinato
La Redazione - sab 30 agosto

Anticamente, durante l’estate, quando la giornata nei campi volgeva al termine, a Torre Santa Susanna era tradizione riunirsi nelle rimesse per condividere una cena semplice ma ricca di valori. Attorno alla tavola trovavano posto non solo ...