Venerdì, 18 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

L’indagine si è sviluppata dal febbraio al giugno del 2019, ed ha consentito di accertare la responsabilità a vario titolo dei suddetti 6 indagati

Arresti a Laterza, indagini da richiesta di denaro ad una mamma per debiti fatti dal figlio morto

La cabina da dove partivano le telefonate estorsive La cabina da dove partivano le telefonate estorsive | © La Voce di Manduria

All’alba di oggi, 18 febbraio 2020, i Carabinieri della Compagnia di Castellaneta, coadiuvati da personale proveniente da diverse articolazioni del Comando Provinciale di Taranto e dal Nucleo Cinofili Carabinieri di Modugno, nei Comuni di Ginosa (TA) e Laterza (TA) hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare, richiesta al Pubblico Ministero dott. Enrico Bruschi ed emessa dal GIP di Taranto Dott.ssa Rita Romano, nei confronti di 4 persone di Laterza (un 45enne, un 43enne, un 34enne e un 20enne) e di 2 persone di Ginosa (un 45enne e un 43enne), ritenute a vario titolo responsabili di concorso in tentata estorsione, spaccio di stupefacenti e porto abusivo di armi da sparo; in particolare, quattro persone sono state destinatarie di o.c.c. in carcere, una è stata sottoposta agli arresti domiciliari, e ad una è stato notificato il “divieto di avvicinamento all’abitazione e ai luoghi frequentati dalle persone offese”.

L’indagine si è sviluppata dal febbraio al giugno del 2019, ed ha consentito di accertare la responsabilità a vario titolo dei suddetti 6 indagati in relazione a:

-un tentativo di estorsione in concorso, di cui rispondono due indagati, dei quali uno destinatario della custodia in carcere e l’altro del divieto di avvicinamento alle persone offese;

-vari episodi di spaccio e detenzione di stupefacenti in concorso, di cui rispondono 4 indagati, dei quali 3 destinatari della custodia in carcere e 1 degli arresti domiciliari;

-detenzione e porto abusivo di armi comuni da sparo, di cui risponde un indagato destinatario della custodia in carcere; la vicenda in particolare viene rilevata dagli inquirenti durante l’attività tecnica posta in essere in fase di indagini.

L’operazione, convenzionalmente denominata “Latentia”, dall’antico nome della città di Laterza ove è stata accertata la maggior parte degli episodi di spaccio, nasce inizialmente dalla denuncia sporta nel gennaio del 2019 dall’anziana madre di un uomo scomparso nel 2014, che aveva ricevuto una telefonata sulla sua utenza fissa con la quale uno sconosciuto, profferendo altresì minacce di morte verso i congiunti della donna, le aveva intimato di sanare pretestuosi e non verificati debiti contratti dal figlio. Le indagini hanno consentito di smascherare ed arrestare l’estorsore, che aveva agito in compagnia di un complice (destinatario della misura del divieto di avvicinamento alle persone offese), documentando, inoltre, nello sviluppo di tutta l’attività investigativa, anche l’esistenza di un altro gruppo di persone dedite allo spaccio di sostanze stupefacenti, con il contestuale recupero, in due diverse circostanze, di alcune dosi di marijuana e cocaina.

Durante la fase esecutiva odierna, presso l’abitazione del 20enne di Laterza sono stati sequestrati 3 grammi di cocaina, mentre nell’abitazione del 34enne di Laterza è stata rinvenuta e sequestrata una pistola scacciacani priva di tappo rosso.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 18 luglio

"Sono mortificato per l'equivoco e dispiaciuto per l'accaduto. Il salvagente vagante l'ho rimosso dal manto stradale e successivamente ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Nella prima mattinata di oggi, una Ford Fusion con a bordo due donne residenti a Torre Santa Susanna ha perso il controllo mentre percorreva la rotonda ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Si può ritenere fortunata una 40enne di Maruggio rimasta quasi illesa in un brutto incidente stradale avvenuto nella tarda ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Un giovane di 21 anni residente nel comune di Brindisi è tra gli indagati di una vasta operazione antiterrorismo condotta dai Carabinieri del ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 16 luglio

È di un morto e tre feriti, di cui due in condizioni gravissime, il bilancio di una sparatoria avvenuta circa un'ora fa nel quartiere Tamburi ...

Auto contro Tir, padre, madre e figlia in ospedale
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre e una bambina di circa dieci anni è rimasta ferita in seguito a uno scontro frontale tra un’utilitaria ...

Lido abusivo e spiaggia artificiale su una scogliera
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato un controllo presso uno stabilimento balneare, nell’ambito di un piano straordinario di ...

FaberArte, omaggio a De Andrè dell'artista manduriano Enzo Coletto
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio De André, tra i più amati e influenti cantautori italiani. La mostra, firmata dall’artista ...