Martedì, 16 Settembre 2025

Salento Puglia e mondo

Contesi 50 milioni di euro

Ecotassa indebita, azione legale collettiva dei comuni, se ne occupa l'avvocato Quinto

Rifiuti Rifiuti | © Google

Il Consiglio di Stato ha stabilito un principio molto chiaro. I Comuni che hanno conferito in discarica solo rifiuti trattati nei così detti impianti TMB avrebbero dovuto pagare l’ecotassa nella misura minima di €/ton 5,16 fissata dalla legge nazionale.

I 257 Comuni della Regione si trovano tutti in questa situazione, poiché, quantomeno dal 2014, hanno conferito i rifiuti indifferenziati in impianti di trattamento con quelle caratteristiche.

Per questa ragione l’avvocato leccese Luigi Quinto ha attivato una iniziativa collettiva nell’interesse dei Comuni, chiedendo alla Regione la restituzione delle somme illegittimamente richieste e dai Comuni versate.

L’auspicio – ha dichiarato l’avvocato Quinto - è che l’Ente regionale riconosca l’errore commesso e restituisca prontamente le somme indebitamente pretese dalle comunità locali. Ciò anche in considerazione del fatto che quelli importi sono stati versati direttamente dai cittadini pugliesi attraverso il pagamento della Tari e che della restituzione beneficerebbero gli stessi cittadini attraverso una corrispondente riduzione della pressione fiscale già a partire dal 2020.

I segnali provenienti dalla Regione non sono però rassicuranti. Se è vero che il Consiglio regionale ha approvato una mozione proposta dai consiglieri di opposizione che impegna la Giunta a valutare la possibilità di procedere alla restituzione, è altrettanto vero che sulla mozione il Presidente Emiliano, come riportato dalla stampa, si è astenuto, evitando di prendere posizione.

Si tratta di importi considerevoli. Basti considerare che tra il 2014 ed il 2019 la Regione Puglia, applicando correttamente la norma nazionale, avrebbe dovuto incassare somme per 20 milioni di euro, nel mentre dai bilanci regionali risultano incassati circa 70 milioni, con un maggior gettito di 50 milioni, non dovuto secondo la sentenza del Consiglio di Stato.

Due gli scenari possibili: la Regione potrebbe dare corso alla richiesta dei Comuni restituendo le somme illegittimamente richieste per gli anni scorsi, oppure potrebbe rimanere inerte, costringendo le amministrazioni ad avviare nuove battaglie legali davanti alla magistratura.

C’è da augurarsi – ha concluso l’avvocato Quinto – che la Regione prenda finalmente atto del proprio errore nel richiedere ai cittadini pugliesi somme che non erano dovute. Lo hanno affermato il TAR, il Consiglio di Stato e persino la Corte Costituzionale. L’auspicio è che si ponga finalmente fine alla fase di contrapposizione e si passi ad un tavolo di confronto e concertazione tra gli Enti locali, da me sempre auspicato nel corso dei vari contenziosi ma finora sempre rifiutato dalla Regione, così da pervenire ad una soluzione che possa salvaguardare sia il contenimento della tassazione a carico dei cittadini, sia la riduzione della produzione di rifiuti indifferenziati da conferire in discarica. "a vieta – lo ha detto la Corte Costituzionale - che il sistema di incentivi alla raccolta differenziata e il trattamento fiscale agevolato previsto per gli scarti e i sovvalli coesistano".

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Nello scontro tra un’Alfa Romeo Giulietta e una Jeep Renegade ha perso la vita Domenico Colasanto, 73 anni, medico, manager ed ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Taranto torna a fare i conti con la violenza armata. Nelle prime ore della mattinata un uomo di 32 anni è stato raggiunto da un colpo di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 11 settembre

Il Partito democratico di Torre Santa Susanna replica alle dichiarazioni del sindaco Michele Saccomanno, esprimendo la propria contrarietà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 10 settembre

Un drammatico incidente si è verificato nella tarda serata di ieri, attorno alle 23. 30, lungo la statale 101 ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

Intorno alle 16,30 di ieri, un pensionato erchiolano a bordo di una Fiat Punto stava percorrendo via Per la Stazione quando, a pochi metri ...

La vita contadina di un tempo raccontata da Jasmine e Vincenzo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione del territorio attraverso video, consigli di viaggio e contenuti autentici. Partendo dalla Puglia ...

Tragico incidente a Taranto: muore un giovane di 25 anni, grave un altro motociclista
La Redazione - gio 28 agosto

Un drammatico incidente ha avuto luogo nella notte a Taranto, intorno alle 2, all'incrocio tra via Orsini e via Buonarroti. Un giovane di 25 anni, che viaggiava a bordo di una Yamaha T-max, ha perso la vita poco ...

Torre Santa Susanna riscopre le antiche cene di vicinato
La Redazione - sab 30 agosto

Anticamente, durante l’estate, quando la giornata nei campi volgeva al termine, a Torre Santa Susanna era tradizione riunirsi nelle rimesse per condividere una cena semplice ma ricca di valori. Attorno alla tavola trovavano posto non solo ...