Martedì, 16 Settembre 2025

Salento Puglia e mondo

Quasi tutti i maggiorenni sentiti ieri, hanno risposto alle domande dichiarando la propria innocenza

Sava, i "ragazzi del male" non parlano, solo uno di loro si scusa

Palazzo di giustizia Taranto Palazzo di giustizia Taranto | © La Voce di Manduria

Molti silenzi, qualche dichiarazione autoassolutoria e una sola ammissione di responsabilità ieri negli interrogatori di garanzia dopo le misure detentive emesse martedì nei confronti dei cosiddetti «ragazzi del male» di Sava, accusati di aver vessato per anni, estorcendogli denaro, un disabile psichico di 61 anni che viveva da solo. Davanti al gip Benedetto Ruberto e al piemme Francesco Ciardo gli adulti, alla giudice Paolo Morelli e il pubblico ministero Lelio Fabio Testa i minori, gli indagati si sono sottoposti all’interrogatorio di garanzia assistiti dai rispettivi avvocati. Tutti i minorenni si sono avvalsi della facoltà di non rispondere ad eccezione di uno che ha ammesso le proprie responsabilità dicendosi pronto a chiedere scusa. Costui, già affidato ad un centro di recupero dove ha iniziato un percorso di espiazione per altri reati commessi, si è detto profondamente cambiato e di non essersi reso conto, in passato, del male che con il suo comportamento potesse arrecare al pensionato vessato. Nell’ordinanza di applicazione della misura cautelare che lo riguarda, il diciottenne viene descritto dalla vittima come un «soggetto parecchio fastidioso» tra i più assidui molestatori e che in un’occasione lo avrebbe minacciato con un accendino dicendo che se non avesse pagato gli avrebbe incendiato l’appartamento e il motoape.

Quasi tutti i maggiorenni sentiti ieri, hanno risposto alle domande dichiarando la propria innocenza e ammettendo di aver ricevuto soldi dal disabile ma che si trattava di piccoli prestiti ottenuti senza alcuna minaccia o come compenso per piccoli lavori eseguiti. Il più grande degli indagati che ha 44 anni, ha addirittura sostenuto che è stato il sessantunenne ad offrirgli volontariamente del denaro avendo saputo che aveva perso il lavoro e che sua madre fosse malata di tumore. Secondo l’accusa, invece, il 44enne avrebbe costretto ripetutamente il pensionato a consegnargli 5 euro ogni settimana e venti euro al mese «gridandogli contro e appostandosi sotto l’abitazione sino a quando non otteneva il denaro». Un comportamento, dicono le carte, che durava da almeno venti anni. Al termine dell’udienza di garanzia, nessuno degli indagati ha ottenuto la libertà.

Domani, sabato 16 novembre, ad essere interrogati saranno gli unici due indagati in libertà, raggiunti da misure interdittive che prevedono il divieto di avvicinamento alla vittima. Il collegio difensivo è composto dagli avvocati Armando Pasanisi, Antonio Liagi, Fabio Falco, Massimo Masini e Rosario Frascella. Tutti i legali sono pronti a ricorrere al Tribunale del riesame con l’obiettivo di far cadere gli estremi delle misure cautelari restrittive.Cosa che potrebbe avvenire nei confronti di alcuni indagati che sono incensurati e la cui posizione sembra essere marginale rispetto alla gravità dei reati contestati al gruppo. Sarà più difficile invece, per gli avvocati che li difendono, ottenere clemenza nei confronti di alcuni soggetti, anche minori, la cui fedina penale non depone a loro favore. Tra i ragazzi arrestati o affidati in comunità in questo blitz dei carabinieri denominato «bad boys», ragazzi del male, appunto, ce ne sono almeno quattro sui quali le forze dell’ordine si sono già spese affidandogli alla giustizia.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Nello scontro tra un’Alfa Romeo Giulietta e una Jeep Renegade ha perso la vita Domenico Colasanto, 73 anni, medico, manager ed ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Taranto torna a fare i conti con la violenza armata. Nelle prime ore della mattinata un uomo di 32 anni è stato raggiunto da un colpo di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 11 settembre

Il Partito democratico di Torre Santa Susanna replica alle dichiarazioni del sindaco Michele Saccomanno, esprimendo la propria contrarietà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 10 settembre

Un drammatico incidente si è verificato nella tarda serata di ieri, attorno alle 23. 30, lungo la statale 101 ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

Intorno alle 16,30 di ieri, un pensionato erchiolano a bordo di una Fiat Punto stava percorrendo via Per la Stazione quando, a pochi metri ...

La vita contadina di un tempo raccontata da Jasmine e Vincenzo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione del territorio attraverso video, consigli di viaggio e contenuti autentici. Partendo dalla Puglia ...

Tragico incidente a Taranto: muore un giovane di 25 anni, grave un altro motociclista
La Redazione - gio 28 agosto

Un drammatico incidente ha avuto luogo nella notte a Taranto, intorno alle 2, all'incrocio tra via Orsini e via Buonarroti. Un giovane di 25 anni, che viaggiava a bordo di una Yamaha T-max, ha perso la vita poco ...

Torre Santa Susanna riscopre le antiche cene di vicinato
La Redazione - sab 30 agosto

Anticamente, durante l’estate, quando la giornata nei campi volgeva al termine, a Torre Santa Susanna era tradizione riunirsi nelle rimesse per condividere una cena semplice ma ricca di valori. Attorno alla tavola trovavano posto non solo ...