Giovedì, 10 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

«E' una donna distrutta e addolorata dalle infamanti accuse che le vengono rivolte»

Maestra manesca, parla il suo avvocato e il vicesindaco di Avetrana

La scuola Giovanni XXIII di Avetrana La scuola Giovanni XXIII di Avetrana | © La Voce

Tutta Avetrana è sotto choc da ieri dopo avere appreso dal Nuovo Quotidiano di Puglia la notizia delle presunte violenze e maltrattamenti che avrebbero subito gli alunni della scuola materna «Giovanni XXIII» da parte della loro maestra. La donna - che in concomitanza con le indagini che l’hanno riguardata è andata in pensione, è indagata dalla Procura della Repubblica di Taranto per il reato di maltrattamenti su persone affidatele per ragioni di educazione, istruzione, cura, vigilanza e custodia. Le sue presunte vittime, sei quelli individuati sinora, sono tutti maschietti di quattro anni di età. Contro di lei, oltre ai racconti dei bambini riferiti ai propri genitori che con l’avvocato Franz Pesare hanno presentato la denuncia che ha fatto partire l’inchiesta, ci sarebbero le registrazioni delle telecamere installate dai carabinieri nelle classi e negli ambienti dove l’educatrice sostava con i suoi piccolissimi alunni.

Il suo avvocato difensore, Enzo Tarantino, vuole studiare gli atti che ha richiesto agli inquirenti prima di tracciare un percorso di difesa. Descrivendo la sua assistita come «una donna distrutta e addolorata dalle infamanti accuse che le vengono rivolte», il legale esprime un parere su alcune circostanze che contrasterebbero con l’immagine che viene fuori da questa fase preliminare delle indagini.«Fa specie pensare – dice l’avvocato – al fatto che quando la signora ha dovuto lasciare la scuola per il pensionamento, è stata festeggiata e onorata dalle mamme dei suoi alunni che le hanno fatto dei regali e persino un encomio». Sempre secondo il suo difensore, «la maestra non è stata mai sottoposta a nessun provvedimento disciplinare da parte della direzione scolastica».

Anche la politica s’interroga sull’inquietante episodio. Per il vicesindaco di Avetrana, Alessandro Scarciglia, «è consigliabile non emettere sentenze e lasciare che la giustizia faccia il suo corso». Detto questo, poi, il numero due del governo cittadino s’immedesima nella vicenda in qualità di genitore. «Ognuno di noi – dice -, a prescindere da eventuali ruoli ricoperti nella società, è un genitore e come tale vuole che i propri figli siano al sicuro nelle nostre scuole e se la giustizia dovesse confermare queste accuse sarebbero di una gravità inaudita». Il pensiero del vicesindaco va poi ai genitori che hanno capito alcuni comportamenti anomali dei propri figli decidendo di denunciare ed anche agli inquirenti «probabilmente anche loro genitori che, sempre se quello che si dice è vero, hanno dovuto vedere e rivedere delle registrazioni video che sicuramente feriscono il cuore».

N.DIn.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

La Capitaneria di Porto di Taranto mette la parola fine al proliferare di rifiuti di ogni genere all’interno del “Parco della Rimembranza” ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio ...

Colpi di pistola contro un'auto in sosta, indagini in corso
La Redazione - sab 28 giugno

Momenti di forte tensione ieri sera, venerdì 28 giugno, intorno alle 21. 45, nella tranquilla contrada "Bellapaccia", alla periferia di Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi, dove sono stati esplosi diversi colpi d’arma ...

Coltello puntato contro i soccorritori del 118, uno è di Torricella
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario avvenuto l’altro ieri pomeriggio nel rione Paolo VI di Taranto. I due operatori erano ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...