Venerdì, 18 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

«La situazione è pienamente sotto il controllo – fanno sapere dalla Asl - e non desta alcuna preoccupazione né dal punto di vista sanitario né da quello sociale».

Un caso di malaria in provincia di Taranto su un extracomunitario da tre anni in Italia

Malaria al  Moscati, Taranto Malaria al Moscati, Taranto | © Google

La Asl di Taranto ha confermato il caso di malaria su un extracomunitario di 23 anni in Italia dal 2016. Il giovane in possesso di regolare permesso di soggiorno è stato ricoverato nel reparto malattie infettive dell’ospedale “San Giuseppe Moscati” di Taranto, dopo accesso al pronto soccorso del presidio “Santissima Annunziata” di Taranto per intensa cefalea e febbre sino a 40 gradi.

Sottoposto ad esami specifici il paziente è risultato positivo al parassita malarico. Il ventitreenne avrebbe riferito di non essere mai rientrato nel suo Paese di origine sin dal suo ingresso in Italia (ottobre 2016) e di non aver viaggiato al di fuori dell’Italia da allora. Inoltre avrebbe negato di aver mai ricevuto visite di familiari o altri sui connazionali. In passato, nel suo Paese, era stato già affetto da malaria.

Dal suo ingresso in Italia riferisce di aver sempre soggiornato presso una comunità della provincia, dove ha lavorato per qualche tempo su progetti di artigianato (settore tessile in particolare).

«La situazione è pienamente sotto il controllo – fanno sapere dalla Asl - e non desta alcuna preoccupazione né dal punto di vista sanitario né da quello sociale».

La malaria, si legge sul sito del ministero della Salute, è una malattia infettiva causata da un microrganismo parassita che si trasmette all'uomo attraverso la puntura di zanzare del genere Anopheles. In Italia è scomparsa a partire dagli anni '50. I casi che ancora si verificano nel nostro Paese riguardano turisti che rientrano da paesi a rischio.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Francesco Daversa
    gio 7 novembre 2019 05:51 rispondi a Francesco Daversa

    Complimenti alla professionalità del pronto soccorso del comune di Taranto, grazie al nostro compaesano, il dottor. Francesco Polito, si è riusciti prontamente ad identificare il caso e gestire nel miglior modo possibile questa situazione d'emergenza!

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 18 luglio

"Sono mortificato per l'equivoco e dispiaciuto per l'accaduto. Il salvagente vagante l'ho rimosso dal manto stradale e successivamente ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Nella prima mattinata di oggi, una Ford Fusion con a bordo due donne residenti a Torre Santa Susanna ha perso il controllo mentre percorreva la rotonda ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Si può ritenere fortunata una 40enne di Maruggio rimasta quasi illesa in un brutto incidente stradale avvenuto nella tarda ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Un giovane di 21 anni residente nel comune di Brindisi è tra gli indagati di una vasta operazione antiterrorismo condotta dai Carabinieri del ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 16 luglio

È di un morto e tre feriti, di cui due in condizioni gravissime, il bilancio di una sparatoria avvenuta circa un'ora fa nel quartiere Tamburi ...

Auto contro Tir, padre, madre e figlia in ospedale
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre e una bambina di circa dieci anni è rimasta ferita in seguito a uno scontro frontale tra un’utilitaria ...

Lido abusivo e spiaggia artificiale su una scogliera
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato un controllo presso uno stabilimento balneare, nell’ambito di un piano straordinario di ...

FaberArte, omaggio a De Andrè dell'artista manduriano Enzo Coletto
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio De André, tra i più amati e influenti cantautori italiani. La mostra, firmata dall’artista ...