Domenica, 6 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Il ritrovamento della bomba è avvenuto sabato 2 novembre, ora bisognerà capire come fare per evacuare cinque quartieri della città.

Bomba davanti al cinema, 50mila persone da evacuare

Bomba davanti al cinema Andromeda (Foto BrindisiOggi) Bomba davanti al cinema Andromeda (Foto BrindisiOggi) | © BrindisiOggi

Dopo il ritrovamento della bomba davanti alla Multisala Andromeda di Brindisi, gli artificieri hanno chiesto l’evacuazione di cinque quartieri. L’ordigno bellico è stato rinvenuto sabato 2 novembre scorso. Adesso è richiesta l’evacuazione di 50mila abitanti affinchè la bomba sia disinnescata. Inoltre, è stato richiesto il blocco del traffico aereo, ferroviario e stradale. Il tempo complessivo per lo svolgimento delle attività è di circa sette ore. Il Multisala Andromeda ovviamente è stato chiuso sino a data da definire.

Durante i lavori di scavo per l'ampliamento a 10 schermi della struttura brindisina, è affiorata una bomba d’aereo che risale alla seconda guerra mondiale quando la città e in particolare la sua base aerea, il porto e la ferrovia furono al centro di attacchi da parte di stormi della RAF.

Il rischio sarebbe che la bomba potrebbe brillare durante le operazioni di disinnesco. Per cui il protocollo di sicurezza parla chiaro, è prevista la messa in sicurezza delle zone circostanti e delle persone che abitano in quelle zone. Il tutto è stato deciso ieri durante il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è tenuto in Prefettura a Brindisi. L’ordigno è una bomba d’aereo modello MK V S.A.P. 500 libbre di nazionalità inglese, secondo gli storici, sganciata durante uno dei bombardamenti avvenuti negli anni 40’ e 41’, quando la città di Brindisi venne presa di mira dagli aerei inglesi. Quando le operazioni di disinnesco termineranno, l’ordigno sarà trasportato in una cava a Carovigno dove sarà fatto brillare.


Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...

Giustizia a rischio: a Taranto 149 precari PNRR verso il licenziamento
La Redazione - ven 27 giugno

Il conto alla rovescia è cominciato. Dal 1° luglio 2026, il Ministero della Giustizia italiano potrà stabilizzare soltanto 3. 000 lavoratori tra Funzionari (2. 600) e Assistenti (400), selezionati tra gli oltre 12. ...