Giovedì, 10 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Oggi, infatti, in Italia si sta portando avanti una battaglia contro il fumo nelle spiagge, negli arenili e nei tratti costieri

Spiagge smoke free, tra proposte di legge e iniziative: il punto della situazione

Fumo Fumo | © Google

Spiagge italiane e sigarette, un binomio destinato alla separazione, per il bene delle prime. Oggi, infatti, in Italia si sta portando avanti una battaglia contro il fumo nelle spiagge, negli arenili e nei tratti costieri. Proprio in questo solco si inserisce la proposta di legge presentata di recente dall’onorevole del PD Mario Morgoni (Commissione per l’Ambiente). Lo scopo di questa proposta è piuttosto chiaro: proibire il fumo delle sigarette nelle spiagge del nostro paese, con un regolamento chiaro e uniforme in tutta la nazione. Di fatto, si punta a dare una veste nazionale a ciò che oggi dipende esclusivamente dalle decisioni dei vari sindaci. Di riflesso, questa normativa si propone come una efficace soluzione a beneficio dell’ambiente e della tutela delle nostre risorse territoriali, e ovviamente della salute pubblica (la normativa, comunque, prevede la possibilità per i singoli comuni di adibire certe aree per i fumatori).

Le spiagge smoke free in Italia

In realtà il 2019 ha già segnato un passo importante in direzione di un’Italia balneare smoke free, come testimoniato dai tanti comuni che hanno proibito il fumo in diverse spiagge della Penisola. Sono molti, infatti, i litorali ad oggi liberi dalle sigarette: si parla ad esempio dell’arenile di Ladispoli, dove non si può fumare né sulla battigia né in acqua, con sanzioni pecuniarie molto salate per i trasgressori. Anche Porto Cesareo (Puglia) ha proibito il fumo in tutti i litorali liberi e in concessione. Nella lista troviamo altri esempi, come nel caso di Olbia e Sanremo, insieme al Comune di Bibione (Veneto), dove il divieto vale addirittura per otto chilometri di costa. E l’elenco include tanti altri litorali smoke free, come il Golfo dei Poeti in Liguria, Rimini in Emilia Romagna, San Benedetto del Tronto nelle Marche, Anzio e Latina (Lazio), Alba Adriatica (Abruzzo), Manduria (Puglia), Capaci e Isola delle Femmine (Sicilia).

Blu a favore delle spiagge smoke free

Le iniziative smoke-free non si limitano alle regolamentazioni nazionali e comunali.

Blu, ad esempio, è un noto brand che offre sigarette elettroniche a diversi prezzi, e che si è fatto avanti di recente con un’iniziativa in favore delle spiagge smoke free. Insieme all’hashtag #SpiaggiaSenzaCicche, lanciato in estate sui canali social, è partita una campagna con lo scopo di sensibilizzare gli utenti al corretto smaltimento dei rifiuti in spiaggia e al rispetto degli altri bagnanti. D’altronde il brand Blu non ha mai nascosto la sua attenzione in favore dell’ambiente: la sua sede romana, per esempio, figura nella lista degli uffici Plastic Free.

Quest’anno, in definitiva, è stato mosso uno step importantissimo in direzione delle spiagge smoke free, e la speranza è che la situazione migliori ulteriormente la prossima estate.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Gianpiero Stano
    mar 10 settembre 2019 07:06 rispondi a Gianpiero Stano

    Avete inserito Manduria con un paragone di citta' come Sanremo, Alba Adriatica ecc ecc!!! Proprio quest'anno Con la legge antifumo a San Pietro si e' notato quante milioni di cicche ci siamo sulla nostra spiaggia!!! Zero controlli e zero multe!!! Nessuno che vigila!!! Che vergogna!!!

    • Gianni lombardi
      mer 11 settembre 2019 07:01 rispondi a Gianni lombardi

      Gianpiero secondo me questo è stato un primo passo, fondamentale, ma pur sempre un primo passo. Oltre che indignarci sul fatto che nessuno controlla, dovremmo anche pensare che almeno il 50% delle responsabilità (se non di più) sta alla correttezza delle persone. Altra cosa da considerare è poi essere noi stessi dei controllori, cioè se una persona all'ombrellone accanto al mio si accende una sigaretta, sta a me ricordargli che qui è vietato fumare e che sta facendo un torto a tutta la spiaggia.

      • sergio di sipio
        gio 26 settembre 2019 07:38 rispondi a sergio di sipio

        Avevo o magari ho ancora un cugino a Milano ex Dirigente Olivetti magari sei anche tu un parente mi chiamo Sergio di Sipio e parecchie volte all'anno sono a Torre Colimena.

      • Gianpiero Stano
        mer 11 settembre 2019 05:59 rispondi a Gianpiero Stano

        Gianni, avrai pur ragione, ma prova a lamentarti con il vicino di ombrellone(quasi sempre barese) e va finire in rissa

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

La Capitaneria di Porto di Taranto mette la parola fine al proliferare di rifiuti di ogni genere all’interno del “Parco della Rimembranza” ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio ...

Colpi di pistola contro un'auto in sosta, indagini in corso
La Redazione - sab 28 giugno

Momenti di forte tensione ieri sera, venerdì 28 giugno, intorno alle 21. 45, nella tranquilla contrada "Bellapaccia", alla periferia di Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi, dove sono stati esplosi diversi colpi d’arma ...

Coltello puntato contro i soccorritori del 118, uno è di Torricella
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario avvenuto l’altro ieri pomeriggio nel rione Paolo VI di Taranto. I due operatori erano ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...