Lunedì, 15 Settembre 2025

Salento Puglia e mondo

In provincia di Lecce. Aveva ignorato tutti gli inviti a riscuotere il premio

Giovane smemorato ritira la vincita di 70mila euro due giorni prima del termine

13378
Agenzia Agenzia | © Google

Per tre mesi ha ignorato sms, email, notifiche personalizzate sull’App SuperEnalotto e segnalazioni sui media che lo invitavano a riscuotere la vincita di 70mila euro di una puntata da 2 euro fatta il 15 dicembre scorso. Poi ha letto l’ultima raccomandata in cui si preannunciava la perdita del premio se non lo avesse ritirato entro dopodomani, 15 marzo. Così oggi, due giorni prima che scadesse il termine che avrebbe mandato in fumo la vincita, un giovane della provincia di lecce si è fiondato alla ricevitoria bloccando il premio.

Lo comunica l’Agipro di Roma che ha intervistato il fortunatissimo sbadato.

«Quando pensi alla fortuna – ha detto -, pensi di trovare 10 euro nella tasca di un vecchio pantalone e ti senti già felice. Quello che non puoi prevedere, come nel mio caso, è che sia ostinata e che abbia fatto di tutto per raggiungermi, con sms, mail, notifiche personalizzate sulla app SuperEnalotto, segnalazioni sui media e una raccomandata, quella che temevo di aprire immaginando di aggiungere una nuova voce alla lista delle cose da pagare», ha detto il vincitore che, semplicemente, si era dimenticato di controllare la sua giocata su sisal.it o sulla app.

Una volta appreso della vincita, la sua emozione è stata fortissima e ha incominciato a piangere e a svegliare in piena notte i suoi parenti per condividere la gioia. Con la vincita si concederà qualche giorno di vacanza, forse comprerà un’auto e sistemerà casa. Soprattutto li conserverà per il suo futuro. «Vorrei acquistare una jacuzzi per il bagno ma non posso permettermela. La jacuzzi è grande come casa mia! L’importante è sorridere alla vita e accontentarsi di quello che si ha. E io ho ricevuto tanto, non solo dalla vincita, ma giorno per giorno dall’amore di tutte le persone che mi vogliono bene», ha detto.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Nello scontro tra un’Alfa Romeo Giulietta e una Jeep Renegade ha perso la vita Domenico Colasanto, 73 anni, medico, manager ed ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Taranto torna a fare i conti con la violenza armata. Nelle prime ore della mattinata un uomo di 32 anni è stato raggiunto da un colpo di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 11 settembre

Il Partito democratico di Torre Santa Susanna replica alle dichiarazioni del sindaco Michele Saccomanno, esprimendo la propria contrarietà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 10 settembre

Un drammatico incidente si è verificato nella tarda serata di ieri, attorno alle 23. 30, lungo la statale 101 ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

Intorno alle 16,30 di ieri, un pensionato erchiolano a bordo di una Fiat Punto stava percorrendo via Per la Stazione quando, a pochi metri ...

La vita contadina di un tempo raccontata da Jasmine e Vincenzo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione del territorio attraverso video, consigli di viaggio e contenuti autentici. Partendo dalla Puglia ...

Tragico incidente a Taranto: muore un giovane di 25 anni, grave un altro motociclista
La Redazione - gio 28 agosto

Un drammatico incidente ha avuto luogo nella notte a Taranto, intorno alle 2, all'incrocio tra via Orsini e via Buonarroti. Un giovane di 25 anni, che viaggiava a bordo di una Yamaha T-max, ha perso la vita poco ...

Torre Santa Susanna riscopre le antiche cene di vicinato
La Redazione - sab 30 agosto

Anticamente, durante l’estate, quando la giornata nei campi volgeva al termine, a Torre Santa Susanna era tradizione riunirsi nelle rimesse per condividere una cena semplice ma ricca di valori. Attorno alla tavola trovavano posto non solo ...