Martedì, 16 Settembre 2025

Salento Puglia e mondo

In un comune del basso Salento, tra le vittime anche un ultra novantenne

Arrestato cassiere di banca infedele, avrebbe intascato 37mila euro da ignari clienti

Guardia di Finanza Guardia di Finanza | © La Voce Di Manduria

Avrebbe trattenuto i versamenti dei tributi locali dei propri clienti e prelevato denaro dal conto di un ultranovantenne per un totale di 37mila euro. Con quste accuse il cassiere dell'istituto bancario di un comune del basso Salento è stato arrestato dai militari delal Guardia di Finanza di Casarano. Il dipendente era stato già sospeso e licenziato dalla banca. I particolari nel comunicato stampa della Guardia di Finanza che pubblichiamo di seguito.  

 

I finanzieri della Tenenza della Guardia di Finanza di Casarano hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un dipendente di una filiale del basso salento di un noto istituto di credito. Peculato, appropriazione indebita e truffa aggravata, questi sono i reati contestati all’uomo sottoposto agli arresti domiciliari.

Secondo le indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Lecce, il cassiere infedele avrebbe approfittato della sua qualità di funzionario di pubblico servizio preposto alla riscossione dei tributi locali TARI e IMU, trattenendo per sé l’importo di oltre 16.000 € consegnati in contanti da 75 ignari clienti.

Il soggetto indagato avrebbe occultato o distrutto la copia riservata alla banca al fine di sottrarsi ad ogni possibile controllo interno della contabilità giornaliera della filiale, omettendo il successivo trasferimento delle somme all’Agenzia delle Entrate e conseguentemente al Comune destinatario dei tributi.

Inoltre, il dipendente bancario, nell’arco temporale di appena un anno (febbraio 2021 - gennaio 2022) si sarebbe appropriato dei risparmi di un proprio cliente ‘ultranovantenne’, per un ammontare di quasi 21.000 €, sottraendoli con vari prelievi, con importi oscillanti tra i 1.000 ed i 3.000 €, a volte eseguiti anche nel corso della stessa giornata.

Sempre secondo la contestazione, il cassiere, essendo riuscito a carpire la fiducia dell’anziano e dei suoi familiari, si sarebbe offerto di prelevare fondi dal libretto e di fornire assistenza bancaria ogniqualvolta il cliente fosse stato impossibilitato a raggiungere l’istituto di credito.

In tale frangente il soggetto destinatario della misura avrebbe prelevato una somma superiore a quella richiesta dal truffato, trattenendo per sé la differenza. Infine, per non destare sospetti, il dipendente bancario, prima di restituire il libretto di risparmio all’avente diritto, avrebbe annotato a ‘penna’ l’operazione di prelievo richiesta in luogo di quella effettivamente eseguita, alterandone così il saldo contabile. Il dipendente è stato dapprima sospeso ed in seguito licenziato dall'istituto di credito. 

 

 

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • M M
    dom 1 maggio 2022 02:46 rispondi a M M

    Differenza tra pubblico e privato. Nel privato giustamente punito. Nel pubblico si dice che in un comune della zona un dipendente abbia fatto fuori importi maggiori, è stato redarguito e gli hanno imposto di restituire il maltolto con trattenute mensili dallo stipendio che conserva di pochi euro. Tra un paio di centinaia di anni andrà in pari. No comment!!!

  • stuetuku
    ven 29 aprile 2022 12:04 rispondi a stuetuku

    SOTTA LU MATTONI. LI SORDI SO MIA E LI RROCCU IU'.NO LI BANCHI.

  • Marco
    gio 28 aprile 2022 08:09 rispondi a Marco

    Se fosse un film non farebbe carriera, ha rubato poco 😂

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Nello scontro tra un’Alfa Romeo Giulietta e una Jeep Renegade ha perso la vita Domenico Colasanto, 73 anni, medico, manager ed ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Taranto torna a fare i conti con la violenza armata. Nelle prime ore della mattinata un uomo di 32 anni è stato raggiunto da un colpo di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 11 settembre

Il Partito democratico di Torre Santa Susanna replica alle dichiarazioni del sindaco Michele Saccomanno, esprimendo la propria contrarietà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 10 settembre

Un drammatico incidente si è verificato nella tarda serata di ieri, attorno alle 23. 30, lungo la statale 101 ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

Intorno alle 16,30 di ieri, un pensionato erchiolano a bordo di una Fiat Punto stava percorrendo via Per la Stazione quando, a pochi metri ...

La vita contadina di un tempo raccontata da Jasmine e Vincenzo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione del territorio attraverso video, consigli di viaggio e contenuti autentici. Partendo dalla Puglia ...

Tragico incidente a Taranto: muore un giovane di 25 anni, grave un altro motociclista
La Redazione - gio 28 agosto

Un drammatico incidente ha avuto luogo nella notte a Taranto, intorno alle 2, all'incrocio tra via Orsini e via Buonarroti. Un giovane di 25 anni, che viaggiava a bordo di una Yamaha T-max, ha perso la vita poco ...

Torre Santa Susanna riscopre le antiche cene di vicinato
La Redazione - sab 30 agosto

Anticamente, durante l’estate, quando la giornata nei campi volgeva al termine, a Torre Santa Susanna era tradizione riunirsi nelle rimesse per condividere una cena semplice ma ricca di valori. Attorno alla tavola trovavano posto non solo ...