Martedì, 16 Settembre 2025

Salento Puglia e mondo

Ha ricordato, inoltre, il recente incontro del 4 marzo di lavoratrici e lavoratori con don Luigi Ciotti

Il 21 marzo di Libera con le lavoratrici a rischio licenziamento

La manifestazione di Libera a Bari La manifestazione di Libera a Bari | © La Voce

Si è appena concluso il 21 marzo di Libera Puglia con le lavoratrici e i lavoratori della Zona Industriale di Bari a rischio licenziamento. La mattinata è iniziata con un intervento del referente di Libera Puglia, don Angelo Cassano, che ha rivolto subito il saluto di Libera ai familiari delle vittime innocenti delle mafie presenti alla manifestazione.

Ha ricordato, inoltre, il recente incontro del 4 marzo di lavoratrici e lavoratori con don Luigi Ciotti, che aveva ascoltato il grido di dolore di uomini e donne che hanno espresso la loro difficoltà nel portare avanti la famiglia e il quotidiano. Sono 39 i tavoli di crisi attualmente attivi in provincia di Bari.

"Oggi è importante vivere il 21 marzo con tutti, anche con gli studenti", ha dichiarato don Angelo Cassano. "La lotta la fanno i magistrati, alcuni dei quali presenti, le forze dell'ordine, ma non solo. Come società civile, grande attenzione va posta sul tema della povertà educativa, che va contrastata per sottrarre i ragazzi dalle grinfie dei mafiosi. 

La mafia si sconfigge anche sul tema della cultura del lavoro, perciò oggi siamo qui a leggere i 1074 nomi delle vittime innocenti delle mafie."

Dopo la lettura dei nomi, sono intervenuti i familiari delle vittime innocenti per portare la loro testimonianza a conclusione della manifestazione (video intervento scaricabile qui https://www.transfernow.net/dl/20220321dYUNIQVs )

Erano presenti:

- studenti delle scuole 

- familiari delle vittime innocenti Luigi Fanelli, Giuseppe Mizzi, Michele Fazio, Nicola Ruffo, Francesco Borrelli

- Prefetta Antonia Bellomo, capo procuratore di Bari Roberto Rossi, capo procuratore di Trani Renato Nitti, procuratore DDA di Bari Francesco Giannella, vicario questore di Bari Aldo Fusco

- assessori Ines Pierucci, Vito Lacoppola, Paola Romano

- rappresentanti associazioni, scout, dei presidi di Libera di Bari, Terlizzi, Corato, Valenzano e Casamassima

- sindacati CGIL CISL UIL FIOM.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Nello scontro tra un’Alfa Romeo Giulietta e una Jeep Renegade ha perso la vita Domenico Colasanto, 73 anni, medico, manager ed ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Taranto torna a fare i conti con la violenza armata. Nelle prime ore della mattinata un uomo di 32 anni è stato raggiunto da un colpo di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 11 settembre

Il Partito democratico di Torre Santa Susanna replica alle dichiarazioni del sindaco Michele Saccomanno, esprimendo la propria contrarietà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 10 settembre

Un drammatico incidente si è verificato nella tarda serata di ieri, attorno alle 23. 30, lungo la statale 101 ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

Intorno alle 16,30 di ieri, un pensionato erchiolano a bordo di una Fiat Punto stava percorrendo via Per la Stazione quando, a pochi metri ...

La vita contadina di un tempo raccontata da Jasmine e Vincenzo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione del territorio attraverso video, consigli di viaggio e contenuti autentici. Partendo dalla Puglia ...

Tragico incidente a Taranto: muore un giovane di 25 anni, grave un altro motociclista
La Redazione - gio 28 agosto

Un drammatico incidente ha avuto luogo nella notte a Taranto, intorno alle 2, all'incrocio tra via Orsini e via Buonarroti. Un giovane di 25 anni, che viaggiava a bordo di una Yamaha T-max, ha perso la vita poco ...

Torre Santa Susanna riscopre le antiche cene di vicinato
La Redazione - sab 30 agosto

Anticamente, durante l’estate, quando la giornata nei campi volgeva al termine, a Torre Santa Susanna era tradizione riunirsi nelle rimesse per condividere una cena semplice ma ricca di valori. Attorno alla tavola trovavano posto non solo ...