Venerdì, 18 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Il rapper manduriano vive a Lione

“Night Life”, il nuovo singolo di Riccardo Caniglia in arte Gosen Grinder

È sincera e cupa, la poesia di strada di Riccardo Caniglia in arte Gosen Grinder, il rapper cresciuto a Manduria e residente nella città francese di Lione che debutta quest’anno con il singolo “Night Life”. Scritta a quattro mani, il brano urla gli incubi di notti insonni e paranoiche dettate dall’isolamento forzato e dal colpo d’arresto subìto dall’arte durante i giorni pandemici. Una black music che nulla a che fare con la matrice africana  (se non per il legame storico del genere hip-hop in questione), ma rispetto al puro sentimento tenebroso e rabbioso che il giovane Millennials mette in rima. 

“Non siamo i classici rapper spocchiosi, proveniamo dalla strada e da ambienti sovversivi” – ci racconta Riccardo che insieme al rapper di Francavilla Fontana Matteo Serpentino aka Mente Guasta ha scritto questo brano diventato poi parte di un progetto più grande, un disco chiamato Testamento. Prodotto da DJ FTS (Luca Pellegrini di Sora)  e Christian Brescia in arte Dope Dose “uno dei miei migliori amici nonché produttore dal giorno zero della mia musica” - ci svela il cantante che ha scritto il testo di Night Life proprio un anno fa in piena pandemia. “Doveva essere solo un singolo e alla fine abbiamo fatto un disco intero”.  Non canta per la fama - ci dice Gosen -, “ma per la fame di raccontare e dire cose nella maniera più cruda, anche se questo può non piacere a tutti”.

Non è infatti questo l’obiettivo del rapper manduriano, perché il suo hip-hop rievoca quello primordiale, più pericoloso e controculturale di un ascoltatore di nicchia.

Cresciuto in un borgo di Manduria e sempre vicino alla musica di strada, Riccardo prima di approdare a Lione ha vissuto prima ad Amsterdam facendo lavori saltuari, ma sempre vicino al mondo del rap underground. Attualmente collabora con il produttore locale Mad Max e con lui ha dato vita all’ultimo disco “che è il racconto della mia vita, di quello che ho vissuto in passato, nei miei giorni presenti e di quello che verrà in futuro”, conclude l’artista. l videoclip è disponibile su Youtube e in calce all’articolo.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 18 luglio

"Sono mortificato per l'equivoco e dispiaciuto per l'accaduto. Il salvagente vagante l'ho rimosso dal manto stradale e successivamente ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Nella prima mattinata di oggi, una Ford Fusion con a bordo due donne residenti a Torre Santa Susanna ha perso il controllo mentre percorreva la rotonda ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Si può ritenere fortunata una 40enne di Maruggio rimasta quasi illesa in un brutto incidente stradale avvenuto nella tarda ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Un giovane di 21 anni residente nel comune di Brindisi è tra gli indagati di una vasta operazione antiterrorismo condotta dai Carabinieri del ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 16 luglio

È di un morto e tre feriti, di cui due in condizioni gravissime, il bilancio di una sparatoria avvenuta circa un'ora fa nel quartiere Tamburi ...

Auto contro Tir, padre, madre e figlia in ospedale
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre e una bambina di circa dieci anni è rimasta ferita in seguito a uno scontro frontale tra un’utilitaria ...

Lido abusivo e spiaggia artificiale su una scogliera
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato un controllo presso uno stabilimento balneare, nell’ambito di un piano straordinario di ...

FaberArte, omaggio a De Andrè dell'artista manduriano Enzo Coletto
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio De André, tra i più amati e influenti cantautori italiani. La mostra, firmata dall’artista ...