Sabato, 5 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Aveva condiviso sulla sua pagina Facebook uno screenshot con riferimento alla fiction “Svegliati Amore Mio” interpretata da Sabrina Ferilli

"Il licenziamento era illegittimo", il tribunale riammette l'operaio Cristella

Cristella con Rizzo Cristella con Rizzo | © La Voce Di Manduria

La decisione arriva il giorno successivo all’udienza in chiusura del primo grado del processo che ha portato al reintegro di Riccardo Cristello, all’interno dello stabilimento siderurgico di Taranto. Il lavoratore è stato difeso dall’avvocato Mario Soggia.

Il fatto: Riccardo Cristello lo scorso 24 marzo ha condiviso sulla sua pagina Facebook uno screenshot con riferimento alla fiction “Svegliati Amore Mio” interpretata da Sabrina Ferilli ed ispirata ad una storia realmente accaduta all’inizio degli anni 2000, in cui il protagonista è un bambino che si ammala a causa dell’inquinamento da fonte industriale in una città di fantasia. A questo post ha fatto seguito il licenziamento di Riccardo Cristello da parte dell’azienda che ha ritenuto offensive le espressioni utilizzate. In particolare l'azienda aveva attribuito al lavoratore la volontà di ledere l'immagine dell'attuale gestione dello stabilimento siderurgico di Taranto.   

Il lavoratore si e' rivolto al sindacato Usb,  che  ha deciso di prendere le sue difese nella convinzione che dietro il licenziamento ci fosse un esplicito invito ad evitare di manifestare il proprio pensiero in tutte le ipotesi di coinvolgimento,  anche solo implicito all’attuale gestione dello stabilimento siderurgico di Taranto. Oggi la sentenza che conferma per la seconda volta che il licenziamento di Cristello è illegittimo. La decisione del giudice poggia sulla ricostruzione della vicenda, cosi' come prospettata dalla difesa del lavoratore, che ha escluso ogni riferimento e riferibilità del pensiero espresso dal Cristello ad Acciaierie d'Italia spa gia' Arcelor Mittal spa. La fase sommaria del processo si era conclusa positivamente per il lavoratore, nello scorso mese di luglio, ma l'acciaieria  si e' opposta all'ordinanza chiedendo al giudice un riesame della propria decisione, cosi' come previsto dal cd. rito Fornero. Ieri in aula i legali dell’azienda, nel riproporre la propria  interpretazione del pensiero di Cristello, hanno insistito per l'ammissione di prove testimoniali volte a suffragare l'opposizione, ma il giudice non ha ritenuto  di doverle ammettere, riservando la decisione.  

Oggi la sentenza che chiude il primo grado.  La logica motivazionale del dottor Giovanni De  Palma ripercorre l'intera vicenda e, con riferimento ai motivi di impugnazione della multinazionale  ha precisato che “…sulla scorta di quanto meglio argomentato all’esito della fase sommaria, è, in conclusione, da escludere che la coniugazione al presente delle voci verbali impiegate nel post valga ad attualizzare la vicenda storica in esso specificatamente richiamata, con il corollario che non vi è modo di riferire le relative espressioni offensive (anche) alle attuali proprietà dello stabilimento siderurgico di Taranto, intervenute successivamente allo svolgersi di detta vicenda storica. In assenza di allegazioni utili a suggerire una diversa ricostruzione fattuale o di ulteriori argomentazioni critiche che possano eventualmente condurre ad una diversa valutazione della presente vicenda litigiosa, non possono, dunque, che essere confermate le considerazioni a fondamento dell’ordinanza impugnata, che sono, pertanto, qui da intendere integralmente richiamate e condivise”.

Franco Rizzo, coordinatore provinciale Usb Taranto: “La sentenza è una conferma per le nostre aspettative ed è una doppia vittoria nei confronti di chi pensa di poter utilizzare il licenziamento in maniera del tutto arbitraria e strumentale, magari al fine di intimorire e creare sempre più un clima di tensione all’interno della fabbrica. Riccardo Cristello, tornato a lavoro la scorsa estate, ha oggi un motivo in più per proseguire serenamente la propria attività lavorativa”.

 

 

Ufficio Stampa USB Taranto

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Manduriano
    dom 13 marzo 2022 05:51 rispondi a Manduriano

    Se avessi un azienda ed un mio dipendente mi dicesse < ma in che azienda di m...... lavoro ....> secondo voi che cosa dovrei fare...continuare a farmi insultare o invitarlo a trovarsi un'altra azienda....no ma io non ce l'avevo con l'azienda..ma io l'ho detto ma non lo pensavo....la coerenza porco cane,la coerenza dove è finita

  • Mimmo sammarco
    ven 11 marzo 2022 09:20 rispondi a Mimmo sammarco

    Che coraggio.. prima parla male della fabbrica che lavora che è del tutto legittimo ma poi non riesce a trovarsi un nuovo lavoro e quindi torna a mangiare dove ha sputato.

    • Lavoratore accierieditalia
      sab 12 marzo 2022 02:24 rispondi a Lavoratore accierieditalia

      Concordo in pieno..facile gettare secchiate di m... sull'azienda e poi piangere per le proprie azioni..onore a chi si è licenziato e si è preso l'incentivo perché in disaccordo con l'azienda...molto più coerenti di questo pagliaccio e di chi lo sponsorizza. Se non vi sta bene trovatevi un altra occupazione..se avete sempre i requisiti professionali.. non fate i finti psudo ambientalisti dei miei.....c....

  • Marco
    ven 11 marzo 2022 08:01 rispondi a Marco

    La ricerca della verità. A questo sono chiamati gli avvocati. Complimenti 👍🏻

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...

Giustizia a rischio: a Taranto 149 precari PNRR verso il licenziamento
La Redazione - ven 27 giugno

Il conto alla rovescia è cominciato. Dal 1° luglio 2026, il Ministero della Giustizia italiano potrà stabilizzare soltanto 3. 000 lavoratori tra Funzionari (2. 600) e Assistenti (400), selezionati tra gli oltre 12. ...