Venerdì, 18 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

A cura del Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio, in in collaborazione con l’Ambito Territoriale di Manduria e il Comune di Maruggio

Le fiabe popolari di Italo Calvino per riflettere sulla violenza di genere

No violenza sulle donne No violenza sulle donne | © La Voce Di Manduria

Martedì 30 novembre, alle 19.00, a Maruggio, presso il CineTeatro Impero si terrà l’incontro pubblico, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, promosso dal Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio, in in collaborazione con l’Ambito Territoriale di Manduria e il Comune di Maruggio

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, il Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio di Manduria, in collaborazione con l’Ambito Territoriale Sociale n. 7 e il Comune di Maruggio, organizza, martedì 30 novembre, al CineTeatro Impero di Maruggio l’incontro pubblico “Indomite: le fiabe popolari di Italo Calvino per riflettere sulla violenza di genere”.

Partendo da tre racconti popolari tratti dal libro “Fiabe Italiane” di Italo Calvino, Daria Paoletta, nota attrice di teatro di narrazione, condurrà i partecipanti nell’universo femminile di Leonetta, Rosafiore e Caterina, donne dalla forte personalità, intraprendenti e “indomite”. Sono donne le cui vicende offrono l’occasione di interrogarsi sul perché e sul come esse stesse decidano e scelgano di rimanere in un gioco di alternanza tra amore e potere, attingendo alle loro risorse personali come l’intelligenza, il coraggio e il potere magico. Attraverso la tecnica della narrazione avvieremo una riflessione con Antonia Palmisano, psicologa e consulente esterna della rete dei Centri Antiviolenza di Sud Est Donne che, prendendo spunto dalla storia di donne nate dalla penna di Calvino, racconterà i mille volti della violenza di genere.

Un nuovo linguaggio per parlare di stereotipi e pregiudizi nei confronti delle donne: storie che raccontano una storia d’amore che è apparentemente governata dalla decisione di un uomo potente, il re o il principe suo figlio, che sceglie la sua donna. Con la loro intraprendenza impongono alla storia un andamento sorprendente, nuovo, diverso, che si nutre del conflitto aspro tra le due parti.

Il pubblico verrà accolto dal Sindaco di Maruggio, Adolfo Alfredo Longo, dall’Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Maruggio, Stefania Moccia, e da Paola Cellamare, assistente sociale del Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio Manduria.

Durante la serata, inoltre, verrà presentato l’iniziativa “La violenza non è pane quotidiano”, che vedrà coinvolte tutte le attività commerciali di Maruggio. L’acceso è libero e limitato ai possessori di green pass.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 18 luglio

"Sono mortificato per l'equivoco e dispiaciuto per l'accaduto. Il salvagente vagante l'ho rimosso dal manto stradale e successivamente ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Nella prima mattinata di oggi, una Ford Fusion con a bordo due donne residenti a Torre Santa Susanna ha perso il controllo mentre percorreva la rotonda ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Si può ritenere fortunata una 40enne di Maruggio rimasta quasi illesa in un brutto incidente stradale avvenuto nella tarda ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Un giovane di 21 anni residente nel comune di Brindisi è tra gli indagati di una vasta operazione antiterrorismo condotta dai Carabinieri del ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 16 luglio

È di un morto e tre feriti, di cui due in condizioni gravissime, il bilancio di una sparatoria avvenuta circa un'ora fa nel quartiere Tamburi ...

Auto contro Tir, padre, madre e figlia in ospedale
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre e una bambina di circa dieci anni è rimasta ferita in seguito a uno scontro frontale tra un’utilitaria ...

Lido abusivo e spiaggia artificiale su una scogliera
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato un controllo presso uno stabilimento balneare, nell’ambito di un piano straordinario di ...

FaberArte, omaggio a De Andrè dell'artista manduriano Enzo Coletto
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio De André, tra i più amati e influenti cantautori italiani. La mostra, firmata dall’artista ...