Venerdì, 18 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Per ora solo in tre comuni della provincia di Taranto

Una stanza tutta per te nelle caserme dei carabinieri per aiutare le donne che subiscono violenza

Manifesto Manifesto | © La Voce Di Manduria

Nell’ambito del progetto “Una stanza tutta per te” realizzato con la collaborazione con l’associazione "Soroptimist International d’Italia” - donne impegnate nel sostegno all’avanzamento della condizione femminile nella società”

in alcune caserme dei carabinieri della provincia di Taranto sono state create delle apposite stanze opportunamente progettate per fornire un ambiente accogliente e familiare e per assistere la donna nel delicato momento della denuncia delle violenze subite. L’ambiente è dotato di un sistema audio-video per la verbalizzazione computerizzata che evita alla vittima più momenti di testimonianza e che può servire per la fase processuale successiva.

In tutta Italia sono state realizzate 150 stanze dedicate; nella provincia di Taranto ce ne sono al momento tre nelle caserme di Martina Franca, Grottaglie e Taranto-Salinella con l’impegno di crearne anche in altri comuni della provincia ionica.

Ogni ambiente è allestito in modo che le vittime, accolte in un luogo dedicato, possano sentirsi a proprio agio nel raccontare di volta in volta le emozioni negative vissute; inoltre, dove lo spazio lo ha consentito, è stato previsto anche un angolo per l’accoglienza e lo svago dei bambini che accompagnano le madri, i quali potrebbero anche essere stati oggetto di violenza diretta o assistita.

Anche oggi, nella ricorrenza della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, i Carabinieri del Comando Provinciale di Taranto hanno dato un tangibile segnale di quella che è la vicinanza istituzionale ad un problema così diffuso e sentito, ribadendo il proprio impegno a schierarsi sempre dalla parte delle donne per far emergere tutti i soprusi che spesso, in silenzio, vivono tra le mura domestiche, e che a volte per vergogna o per spirito di sacrificio verso i figli, tendono a trattenere nel proprio intimo.

E le caserme dell’Arma ionica sono sempre aperte e disponibili ad accogliere tutte quelle donne che, vittime di situazioni persecutorie, possono trovare nei Carabinieri quel conforto e quel coraggio per denunciare e mettere fine a tutte le prevaricazioni e le violenze di cui sono vittime, per tornare finalmente a vivere una vita serena.

In questa stessa ottica i Carabinieri della Stazione di Palagiano hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal Gip di Taranto, nei confronti di un 41enne del posto per il reato di atti persecutori.

L’autorità giudiziaria ionica infatti, avallando l’attività di indagine svolta dai militari dell’Arma, sostenuta anche dalle denunce della ex moglie, ha disposto la misura cautelare nei confronti dell’indagato che già durante il matrimonio si era reso autore di una serie di maltrattamenti che avevano portato alla rottura della convivenza. L’uomo, che non accettava la fine della relazione, né tantomeno il nuovo compagno della donna, ha continuato le gravi condotte, compiendo una serie di violenze, sia fisiche che psicologiche, con ricorrenti telefonate, messaggi, pedinamenti e appostamenti, nonché minacce di morte, fatte anche in presenza dei figli minori brandendo un cacciavite; l’indagato, ha addirittura aggredito fisicamente ed in più occasioni, il nuovo compagno della donna.

La vittima, pertanto, esasperata, ha presentato denuncia contro il 41enne, il quale, dopo l’esecuzione dell’ordinanza, è stato tradotto presso la propria abitazione e sottoposto agli arresti domiciliari. In questo caso, grazie al coraggio della vittima, i Carabinieri sono riusciti ad evitare che i comportamenti vessatori sfociassero in conseguenze più gravi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 18 luglio

"Sono mortificato per l'equivoco e dispiaciuto per l'accaduto. Il salvagente vagante l'ho rimosso dal manto stradale e successivamente ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Nella prima mattinata di oggi, una Ford Fusion con a bordo due donne residenti a Torre Santa Susanna ha perso il controllo mentre percorreva la rotonda ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Si può ritenere fortunata una 40enne di Maruggio rimasta quasi illesa in un brutto incidente stradale avvenuto nella tarda ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Un giovane di 21 anni residente nel comune di Brindisi è tra gli indagati di una vasta operazione antiterrorismo condotta dai Carabinieri del ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 16 luglio

È di un morto e tre feriti, di cui due in condizioni gravissime, il bilancio di una sparatoria avvenuta circa un'ora fa nel quartiere Tamburi ...

Auto contro Tir, padre, madre e figlia in ospedale
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre e una bambina di circa dieci anni è rimasta ferita in seguito a uno scontro frontale tra un’utilitaria ...

Lido abusivo e spiaggia artificiale su una scogliera
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato un controllo presso uno stabilimento balneare, nell’ambito di un piano straordinario di ...

FaberArte, omaggio a De Andrè dell'artista manduriano Enzo Coletto
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio De André, tra i più amati e influenti cantautori italiani. La mostra, firmata dall’artista ...