Lunedì, 7 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Denunciato imprenditore di Martina Franca

Lavoro nero nella braceria, maxi multa da 65mila euro

Carabinieri Martina Franca Carabinieri Martina Franca | © La Voce Di Manduria

I carabinieri di Martina Franca a seguito del controllo di una braceria del centro cittadino, hanno riscontrato una serie di violazioni in termini di sicurezza sui luoghi di lavoro, formazione ed informazione dei lavoratori per cui sono state elevate sanzioni amministrative e ammende per un valore complessivo di 65mila euro.

E’ stata inoltre disposta la chiusura cautelare dell’esercizio ed il proprietario, un martinese di 54 anni ritenuto responsabile degli illeciti penali ed amministrativi è stato denunciato in stato di libertà all’autorità giudiziaria.

Tra gli illeciti più importanti contestati, la maxi sanzione per “lavoro nero”, poiché 9 lavoratori su 18 sono risultati privi di assunzione. All'operazione hanno partecipato i militari dell’Arma (Sezione Radiomobile, Sezione Operativa e Stazione CC di Martina Franca), ma anche dai reparti specializzati N.A.S. e N.I.L. di Taranto.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Estense
    mer 24 novembre 2021 05:20 rispondi a Estense

    Sarebbe il caso di sapere se tra i lavoratori in nero ci sono doppiolavoristi dipendenti in regola altrove o precettori di reddito di cittadinanza.

  • Giac
    mar 23 novembre 2021 12:39 rispondi a Giac

    Sarebbe bene fare fare anche il nome del locale per far in modo da farlo chiudere definitivamente perché non si può speculare sulla pelle del personale e dei clienti.

  • Derinaldis Antonio Marzio
    mar 23 novembre 2021 10:55 rispondi a Derinaldis Antonio Marzio

    Lasciateli lavorare..In Regola.? Di sti tempi Chi sta in Regola.

  • Marco
    lun 22 novembre 2021 07:38 rispondi a Marco

    Come direbbero i nostri nonni: Paia rikkio' ????

  • Leonardo
    lun 22 novembre 2021 06:13 rispondi a Leonardo

    Per questo il sud non crescerà mai …adesso lo stato ti aiuta ad assumere personale pagando i contributi pensionistici così molti giovani riescono a lavorare con i libri e non scappare dal paese origine per cercare il lavoro

  • Gregorio
    lun 22 novembre 2021 02:16 rispondi a Gregorio

    Che scoperta. Probabilmente non hanno spartito bene!!! Ma quando i controlli a Manduria(mai)?? Tutti sanno, Tutti vedono, Nessuno fa niente. Opinione

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...

Giustizia a rischio: a Taranto 149 precari PNRR verso il licenziamento
La Redazione - ven 27 giugno

Il conto alla rovescia è cominciato. Dal 1° luglio 2026, il Ministero della Giustizia italiano potrà stabilizzare soltanto 3. 000 lavoratori tra Funzionari (2. 600) e Assistenti (400), selezionati tra gli oltre 12. ...