Venerdì, 18 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

L’assessora ai Servizi sociali, Elisabetta Marchetti: “è un passo importante per il nostro paese, nel segno dell’inclusione e della collaborazione con i cittadini"

Ad Avetrana i percettori di reddito al servizio degli anziani e del sociale

Elisabetta Marchetti Elisabetta Marchetti | © La Voce Di Manduria

Ad Avetrana prendono corpo i progetti di utilità collettiva (PUC) distribuiti tra i cittadini che percepiscono reddito di cittadinanza o di dignità. L’assessora ai Servizi sociali, Elisabetta Marchetti (foto): “è un passo importante per il nostro paese, nel segno dell’inclusione e della collaborazione con i cittadini, si tratta di rendere efficace ed efficiente il reddito di cittadinanza coinvolgendo al meglio i beneficiari a seconda delle loro capacità lavorative ed inclinazioni emerse nel corso dei colloqui sostenuti con diligenza presso il Servizio sociale del Comune”.

Il settore dei Servizi sociali del Comune di Avetrana è al lavoro, con ben tre Progetti di utilità collettiva (PUC), tutti comunali, che hanno consentito di impiegare circa 30 unità sul territorio, in diverse attività: “Fiori e colori a scuola”, “Sport per tutti”, “Cura della memoria”.

Scuola, lavori pubblici, pulizia spazi verdi, cura impianti sportivi, sicurezza, assistenza leggera, servizio di assistenza domiciliare per disabili, servizi e sostegno agli anziani nell’affrontare la quotidianità, il disbrigo di pratiche, per fare solo alcuni esempi, servizio compagnia per affrontare la solitudine e la depressione.

Tra le iniziative rivolte degli anziani ultrasessantacinquenni è attivo ad Avetrana il bando per l’”Orologio Salvavita Adamo” con telesoccorso, telecontrollo e teleconforto, per permettere alle persone anziane che vivono da sole o affrontano parte delle giornate in solitudine e alle loro famiglie di vivere a distanza con maggiore serenità.

“Sono molto soddisfatta – continua - dello spirito di collaborazione e della disponibilità dei miei cittadini che hanno da subito accolto favorevolmente i progetti, auspico ad un incremento di tali progetti rimarcando l’efficacia del Rdc con i PUC, un’opportunità per ritornare alla vita, alla socialità, attraverso un interscambio reale tra beneficiari e comunità di appartenenza, volto a reinserire i percettori in un contesto condiviso di capacità relazionali, sociali, di fiducia verso se stessi e verso gli altri: il lavoro, l’impegno, l’utilità rappresentano più della somma di denaro stessa, la molla per sentirsi cittadini attivi”, aggiunge l’assessora che ringrazia il personale dell'ufficio servizi sociali comunale con la responsabile del servizio Rossana Saracino per aver curato tutta la parte istruttoria e progettuale.

Le iniziative in ambito sociale per la comunità di Avetrana non si esaurisco certo qui. Figurano 6 percettori di reddito di Dignità (ReD) impiegati nei progetti presentati come ambito sociale, strumento di strategia complessiva di contrasto al disagio socioeconomico, alle povertà e all’emarginazione sociale, attraverso l’attivazione di interventi integrati per l’inclusione sociale attiva attraverso un sistema integrato di interventi e servizi negli ambiti sociosanitario, delle politiche attive del lavoro, formazione e diritto allo studio e casa.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Realtà
    dom 14 novembre 2021 02:32 rispondi a Realtà

    Possesso....Assessore al comune di MANDURIA.....ci sei?

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 18 luglio

"Sono mortificato per l'equivoco e dispiaciuto per l'accaduto. Il salvagente vagante l'ho rimosso dal manto stradale e successivamente ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Nella prima mattinata di oggi, una Ford Fusion con a bordo due donne residenti a Torre Santa Susanna ha perso il controllo mentre percorreva la rotonda ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Si può ritenere fortunata una 40enne di Maruggio rimasta quasi illesa in un brutto incidente stradale avvenuto nella tarda ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Un giovane di 21 anni residente nel comune di Brindisi è tra gli indagati di una vasta operazione antiterrorismo condotta dai Carabinieri del ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 16 luglio

È di un morto e tre feriti, di cui due in condizioni gravissime, il bilancio di una sparatoria avvenuta circa un'ora fa nel quartiere Tamburi ...

Auto contro Tir, padre, madre e figlia in ospedale
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre e una bambina di circa dieci anni è rimasta ferita in seguito a uno scontro frontale tra un’utilitaria ...

Lido abusivo e spiaggia artificiale su una scogliera
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato un controllo presso uno stabilimento balneare, nell’ambito di un piano straordinario di ...

FaberArte, omaggio a De Andrè dell'artista manduriano Enzo Coletto
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio De André, tra i più amati e influenti cantautori italiani. La mostra, firmata dall’artista ...