Giovedì, 10 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

L'appello: «Se qualcuno riconosce in lui un lontano zio o cugino o ha qualsiasi ricordo può contattarmi»

La triste storia del soldato di Carovigno sepolto e dimenticato in Sicilia

La lapide del soldato La lapide del soldato | © La Voce di Manduria

Gira sulla Rete la tristissima foto della lapide di Giuseppe Saponaro, un uomo di Carovigno, in provincia di Brindisi, i cui resti, a quanto pare mai reclamati dalla sua famiglia, sono sepolti da 78 anni nel cimitero di Villafrati, provincia di Palermo.

Sulla tomba spoglia che si trova proprio all’ingresso del camposanto del piccolo comune siciliano, compare spesso qualche fiore che posano i visitatori. È una di loro, Marina Guarino, a lanciare sui social un appello per la ricerca dei parenti ancora in vita di Saponaro pubblicando la foto della lapide disadorna e il certificato di morte da cui Saponaro risulta nato a Carovigno il 23 marzo 1917 e sepolto a Villafrati il 6 luglio del 1943. «È stato il figlio di una intera comunità non sono mai mancato fiori sulla sua tomba. Se qualcuno riconosce in lui un lontano zio o cugino o ha qualsiasi ricordo può contattarmi», scrive la signora. Secondo la donna, il carovignese che aveva 26 anni sarebbe morto travolto da un camion che trasportava grano.

Il nome dello sfortunato giovane, con tutti i dati che coincidono, è contenuto nel lungo elenco dei soldati del Reggio esercito caduti in Sicilia durante la seconda Guerra Mondiale. Da questi elenchi conservati nell’archivio di Stato della Città di Varese, risulta un «Saponaro Giuseppe nato il 23 marzo 2017 a Carovigno e morto a Villafrati (Palermo) il 5 luglio del 1943». Assolutamente coincidente, quindi. Sempre dallo stesso registro, si copre che Saponaro era soldato della XII Compagnia Comm.

Caduto in guerra quindi, forse travolto proprio da un camion militare che trasportava derrate alimentari nel corso di uno dei terribili bombardamenti delle «fortezze del cielo che precedettero lo sbarco in Sicilia degli alleati avvenuto quattro giorni prima il drammatico incidente in cui il soldato di Carovigno rimase ucciso.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

La Capitaneria di Porto di Taranto mette la parola fine al proliferare di rifiuti di ogni genere all’interno del “Parco della Rimembranza” ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio ...

Colpi di pistola contro un'auto in sosta, indagini in corso
La Redazione - sab 28 giugno

Momenti di forte tensione ieri sera, venerdì 28 giugno, intorno alle 21. 45, nella tranquilla contrada "Bellapaccia", alla periferia di Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi, dove sono stati esplosi diversi colpi d’arma ...

Coltello puntato contro i soccorritori del 118, uno è di Torricella
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario avvenuto l’altro ieri pomeriggio nel rione Paolo VI di Taranto. I due operatori erano ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...