Lunedì, 7 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

L'aspirante Miss mondo viene da Maglie

Miss Mondo, una salentina tra le 25 finaliste nazionali

22471
Veronica Coluccia Veronica Coluccia | © La Voce di Manduria

La proclamazione delle 25 finaliste di Miss Mondo Italia è avvenuta prima nel passaggio in giuria tecnica svoltasi al “Bellavista Club” hotel del Gruppo Caroli Hotel e poi ufficializzata nell’elegante cena di gala dell’Ecoresort Le Sirene, situato nel suggestivo scenario naturale del parco regionale di “Punta Pizzo” a Gallipoli. Una selezione importante e definitiva, con le Miss scese da ben 120, giunte in giorni diversi e suddivise in quattro gruppi di 30, alle attuali 25. Saranno proprio loro, in rappresentanze di tutte le regioni d’Italia, a contendersi fascia e corona nel grande show finale in programma il prossimo 26 settembre, al Teatro delle Feste Italia di Villa dei Fiori Eventi. Da evidenziare che le 25 finaliste sono state attentamente selezionate dopo vari passaggi in giuria, avvenuti sin dal loro arrivo nella “Città Bella”. Come detto rappresentano tutte le regioni Italiane ed arrivano alle fasi finali, dopo diverse selezioni regionali.

Questi i nomi la numerazione e le regioni di appartenente delle finaliste

1 Lorenza Mammarella Abruzzo, 2 Maloti Quevedo Friuli Venezia Giulia, 3 Deline Nkandu Lumana Veneto, 4 Aurora Vella Sicilia, 5 Andrea Ciaccio Sicilia, 6 Laura Lada Toscana, 7 Rebecca Cossu Sardegna, 8 Martina Ballardini Veneto, 9 Lorena Caponiti Sicilia, 10 Sara Incani Sardegna, 11 Melania Ferraro Lombardia, 12 Lucia La Paglia Lazio, 13 Giaele Sbattella Umbria, 14 Stefania Visintini Friuli Venezia Giulia, 15 Eleonora Ferrari Toscana, 16 Claudia Motta Lazio, 17 Jessica Poli Emilia Romagna ,18 Aurora Larghi Valle D'Aosta, 19 Erica Ceste Piemonte, 20 Erika Mattina Lombardia, 21 Veronica Coluccia Puglia, 22 Morena De Fazio Campania, 23 Benedetta Compagnoni Lazio, 24 Isabella Marchetti Emilia Romagna, 25 Hiba Missaoui Calabria.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...

Giustizia a rischio: a Taranto 149 precari PNRR verso il licenziamento
La Redazione - ven 27 giugno

Il conto alla rovescia è cominciato. Dal 1° luglio 2026, il Ministero della Giustizia italiano potrà stabilizzare soltanto 3. 000 lavoratori tra Funzionari (2. 600) e Assistenti (400), selezionati tra gli oltre 12. ...