Venerdì, 18 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Non si trovavano nel bollettino ufficiale di Taranto quei positivi  nè registrati come fuori regione nè come interni

I Radicali sulla morte del poliziotto contagiato nell'hotspot: i silenzi di Asl e Regione

Il poliziotto ucciso dal Covid Il poliziotto ucciso dal Covid | © La Voce di Manduria

«La notizia della morte di un poliziotto che lavorava a Taranto durante quel focolaio è la peggiore che potesse arrivare». E' quanto si legge in un comunicato stampa dell'Associazione tarantina "Marco Pannella" che mette allo scoperto le "falle" nella gestione della pandemia in provincia di Taranto.

«Per settimane - si legge - l'Associazione Pannella ha chiesto lumi alle autorità preposte che hanno sempre nascosto il focolaio covid all'hotspot di Taranto dal bollettino ufficiale. Per settimane - prosegue la nota - l'Associazione Pannella ha controllato quel bollettino urlato che non venivano inserite di pari passo le persone positive di cui invece venivamo a sapere dai sindacati di polizia che prestano servizio presso quell'hotspot. E mentre i sindacati lanciavano l'allarme del focolaio - aggiunge l'associazione Radicale - non si trovavano nel bollettino ufficiale di Taranto quei positivi nè registrati come fuori regione nè come interni. Atteggiamento in contiguità con tutta la gestione covid caratterizzata per Taranto da una totale mancanza di trasparenza tantè che ancora oggi dopo due anni di pandemia non viene quotidianamente fornito il numero delle persone testate impedendo di avere la reale conoscenza del contagio».

«A questo punto - conlcude la nota dell'associazione. - l'assessore regionale Lopalco, il Sindaco di Taranto e la Asl locale non possono più nascondere quanto accaduto e devono relazionare alla cittadinanza l'entità di quel focolaio e quante persone si sono contagiate, sono state curate, isolate e guarite. Non possono esistere luoghi bui o dimenticati dalla tutela dell'assistenza sanitaria e del rispetto dei diritti umani».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Mario Fortunato
    mer 1 settembre 2021 03:16 rispondi a Mario Fortunato

    Dispiace per questo poliziotto, ma perché non si era vaccinato?? Mi pare che sia l'Agente che si era rifiutato di vaccinarsi perché no-vax.. o sbaglio?

  • manduriano
    lun 30 agosto 2021 09:27 rispondi a manduriano

    lopalco, emiliano e melucci...sono la stessa cosa...fanno tanto gli ambientalisti e i radical chic poi questa notizia se la tengono ben nascosta,,,siete veramente il peggio del peggio della politica e della scienza

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 18 luglio

"Sono mortificato per l'equivoco e dispiaciuto per l'accaduto. Il salvagente vagante l'ho rimosso dal manto stradale e successivamente ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Nella prima mattinata di oggi, una Ford Fusion con a bordo due donne residenti a Torre Santa Susanna ha perso il controllo mentre percorreva la rotonda ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Si può ritenere fortunata una 40enne di Maruggio rimasta quasi illesa in un brutto incidente stradale avvenuto nella tarda ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Un giovane di 21 anni residente nel comune di Brindisi è tra gli indagati di una vasta operazione antiterrorismo condotta dai Carabinieri del ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 16 luglio

È di un morto e tre feriti, di cui due in condizioni gravissime, il bilancio di una sparatoria avvenuta circa un'ora fa nel quartiere Tamburi ...

Auto contro Tir, padre, madre e figlia in ospedale
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre e una bambina di circa dieci anni è rimasta ferita in seguito a uno scontro frontale tra un’utilitaria ...

Lido abusivo e spiaggia artificiale su una scogliera
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato un controllo presso uno stabilimento balneare, nell’ambito di un piano straordinario di ...

FaberArte, omaggio a De Andrè dell'artista manduriano Enzo Coletto
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio De André, tra i più amati e influenti cantautori italiani. La mostra, firmata dall’artista ...