Giovedì, 10 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Non si trovavano nel bollettino ufficiale di Taranto quei positivi  nè registrati come fuori regione nè come interni

I Radicali sulla morte del poliziotto contagiato nell'hotspot: i silenzi di Asl e Regione

Il poliziotto ucciso dal Covid Il poliziotto ucciso dal Covid | © La Voce di Manduria

«La notizia della morte di un poliziotto che lavorava a Taranto durante quel focolaio è la peggiore che potesse arrivare». E' quanto si legge in un comunicato stampa dell'Associazione tarantina "Marco Pannella" che mette allo scoperto le "falle" nella gestione della pandemia in provincia di Taranto.

«Per settimane - si legge - l'Associazione Pannella ha chiesto lumi alle autorità preposte che hanno sempre nascosto il focolaio covid all'hotspot di Taranto dal bollettino ufficiale. Per settimane - prosegue la nota - l'Associazione Pannella ha controllato quel bollettino urlato che non venivano inserite di pari passo le persone positive di cui invece venivamo a sapere dai sindacati di polizia che prestano servizio presso quell'hotspot. E mentre i sindacati lanciavano l'allarme del focolaio - aggiunge l'associazione Radicale - non si trovavano nel bollettino ufficiale di Taranto quei positivi nè registrati come fuori regione nè come interni. Atteggiamento in contiguità con tutta la gestione covid caratterizzata per Taranto da una totale mancanza di trasparenza tantè che ancora oggi dopo due anni di pandemia non viene quotidianamente fornito il numero delle persone testate impedendo di avere la reale conoscenza del contagio».

«A questo punto - conlcude la nota dell'associazione. - l'assessore regionale Lopalco, il Sindaco di Taranto e la Asl locale non possono più nascondere quanto accaduto e devono relazionare alla cittadinanza l'entità di quel focolaio e quante persone si sono contagiate, sono state curate, isolate e guarite. Non possono esistere luoghi bui o dimenticati dalla tutela dell'assistenza sanitaria e del rispetto dei diritti umani».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Mario Fortunato
    mer 1 settembre 2021 03:16 rispondi a Mario Fortunato

    Dispiace per questo poliziotto, ma perché non si era vaccinato?? Mi pare che sia l'Agente che si era rifiutato di vaccinarsi perché no-vax.. o sbaglio?

  • manduriano
    lun 30 agosto 2021 09:27 rispondi a manduriano

    lopalco, emiliano e melucci...sono la stessa cosa...fanno tanto gli ambientalisti e i radical chic poi questa notizia se la tengono ben nascosta,,,siete veramente il peggio del peggio della politica e della scienza

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

La Capitaneria di Porto di Taranto mette la parola fine al proliferare di rifiuti di ogni genere all’interno del “Parco della Rimembranza” ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio ...

Colpi di pistola contro un'auto in sosta, indagini in corso
La Redazione - sab 28 giugno

Momenti di forte tensione ieri sera, venerdì 28 giugno, intorno alle 21. 45, nella tranquilla contrada "Bellapaccia", alla periferia di Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi, dove sono stati esplosi diversi colpi d’arma ...

Coltello puntato contro i soccorritori del 118, uno è di Torricella
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario avvenuto l’altro ieri pomeriggio nel rione Paolo VI di Taranto. I due operatori erano ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...