Giovedì, 10 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Le critiche dal settore sportivo

Lega Imprese Sportive: "il Green Pass troppo a ridosso delle manifestazioni già pianificate"

A sinistra Antonio Erario A sinistra Antonio Erario | © La Voce di Manduria

La Lis (Lega Imprese Sportive), prende posizione sulle modalità di applicazione del green pass sul mondo sportivo giudicando troppo tempestiva l’introduzione della nuova normativa nel settore sportivo ancora impreparato e impossibilitato ad adeguarsi in così poco tempo.

«Il tema del “Green Pass” – scrive l’avvocato Calò della presidenza Lis in una lettera inviata a tutte le imprese iscritte - esige titoli di studio appropriati ed approfondimenti scientifici tali che, in verità, sfuggono ai più. A latere delle disquisizioni sulla legittimità e/o fondatezza del provvedimento legislativo in sé – spiega – la misura è stata introdotta a distanza troppo ravvicinata dagli eventi sportivi o ludico ricreativi già programmati, i cui effetti è presumibile andranno ad interporsi, in modo incidente, con le programmazioni e le manifestazioni sportive già calendarizzate. Il nostro direttivo – prosegue la nota - si chiede, dunque – senza entrare, si ripete, in merito al provvedimento - se una maggiore ponderazione sui tempi della introduzione del “Green Pass” non avrebbe raccolto un maggiore consenso anche all’interno delle organizzazioni sportive che lamentano, dal nostro punto di vista, anche stavolta, una scarsa attenzione sotto il profilo della consultazione preventiva».

Alla Lega Imprese Sportive presieduta dal telecronista sportivo manduriano Antonio Erario che ne è anche fondatore, rappresenta circa duecento società del settore che operano in tutta Italia.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Domenico
    mer 28 luglio 2021 04:59 rispondi a Domenico

    Sarebbe una posizione giustificata se il Green Pass l'avessero fiondato all'improvviso, senza preavviso o spiegazioni. La materia è complessa, ma ottenere il certificato vaccinale è automatico, trasformarlo in Pass, se propio uno non riesce a farlo autonomamente, ha tante strade percorribili a disposizione. Se più di trenta milioni di cittadini lo hanno ottenuto, non pare una procedura complicata. L'pplicazione per il controllo e disponibile presso il sito governativo, quindi, al di là delle schermaglie dichiarate, la questione appare proprio di pregiudizio e di merito!

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

La Capitaneria di Porto di Taranto mette la parola fine al proliferare di rifiuti di ogni genere all’interno del “Parco della Rimembranza” ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio ...

Colpi di pistola contro un'auto in sosta, indagini in corso
La Redazione - sab 28 giugno

Momenti di forte tensione ieri sera, venerdì 28 giugno, intorno alle 21. 45, nella tranquilla contrada "Bellapaccia", alla periferia di Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi, dove sono stati esplosi diversi colpi d’arma ...

Coltello puntato contro i soccorritori del 118, uno è di Torricella
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario avvenuto l’altro ieri pomeriggio nel rione Paolo VI di Taranto. I due operatori erano ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...