Domenica, 11 Maggio 2025

Salento Puglia e mondo

Tre milioni di finanziamento della Comunità Europea

Dalle marine di Nardò in Grecia con l'idrovolante, il Tar dà il via al progetto

Idrovolante Idrovolante | © La Voce di Manduria

Il Tar Lecce ha rigettato il ricorso presentato da un cittadino contro i provvedimenti che autorizzano il progetto degli idrovolanti nella marina di Santa Maria al Bagno, che raggiungeranno la Grecia.

I giudici del tribunale amministrativo hanno accolto la tesi dell’avvocato Paolo Gaballo che ha curato gli interessi del comune di Nardò promotore del progetto finanziato dalla Comunità Europea.

Si potrà quindi realizzare «Il terminal della Memoria» per il decollo degli idrovolanti in arrivo e partenza per la Grecia. L’opera nascerà accanto al ristorante «Ginetto» su uno specchio d’acqua adeguato alle operazioni con struttura di approdo a terra, area accettazione per servizi di accoglienza passeggeri e informazione, uffici, primo soccorso, servizi igienici.
L’approdo per idrovolanti per Corfù e finanziato dal programma comunitario Swan (Sustainable Water Aerodrome Network) con tre milioni di euro. Il Comune lancerà un concorso di idee aperto a professionisti ed esperti per la valorizzazione di quel luogo.

Oggi il Tar Lecce, sezione prima (Presidente Ettore Manca, relatore Silvio Giancaspro), ha pubblicato la sentenza che rigetta il ricorso del signor Bruno Congedo, ritenendolo infondato. Secondo i giudici “l’amministrazione ha esercitato i propri poteri discrezionali senza omettere di valutare e comparare tutti gli interessi coinvolti dalla scelta localizzativa e in particolare l’interesse alla conservazione del valore simbolico del giardino della memoria”.

E’ stato così scongiurato il rischio di perdita del finanziamento comunitario da parte del Comune di Nardò che ora potrà realizzare il progetto fortemente voluto dal sindaco Pippi Mellone. Soddisfazione per l’esito del giudizio è stata espressa anche dall’avvocato Gaballo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

E’ morto questa stamattina all'età di 79 anni Giancarlo Cito, già sindaco di Taranto con la sua lista At6 e deputato nel 1996 con quasi 34mila preferenze. ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Nasce a Erchie la succursale  del Ser, Antonio Bianco di Torre Santa Susanna, presieduto da Pierino Bianco. Referente del neo costituito gruppo di protezione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Domenica 11 maggio si svolgerà il primo torneo di bocce organizzato dal comitato urbano e patrocinato dalla città di Mesagne.  L’Amministrazione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 10 maggio

C’è preoccupazione tra i savesi per la prossima festa del santo patrono, San Giovanni, colpita quest’anno da una iattura ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 8 maggio

E' stato trovato in un boschetto alle spalle della marmeria di famiglia il corpo senza vita di Gina Monaco, 60 anni, scomparsa a Ceglie ...

Al via i festeggiamenti di San Biagio
La Redazione - dom 27 aprile

Da domani, lunedì 28 aprile, a mercoledì 30 aprile, Avetrana indossa il vestito della festa per onorare il suo Patrono San Biagio. ...

“Come eravamo” mostra fotografica
La Redazione - dom 27 aprile

Anche quest’anno, nell’ambito dei festeggiamenti messi in atto dal Comitato Feste patronali in onore di San Biagio, patrono di Avetrana, viene allestita la mostra fotografica “Come eravamo, giunta alla settima edizione. ...

Pronto il programma del Santa Lucia
La Redazione - dom 27 aprile

Meta fissa per molti salentini, anche quest’anno Erchie darà vita alla grande festa dedicata alla protettrice Santa Lucia con un ricco programma religioso e civile. Si parte la vigilia, il 30 aprile, alle 17:30 con l’ accoglienza delle Sacre Reliquie ...