Domenica, 31 Agosto 2025

Salento Puglia e mondo

Tre milioni di finanziamento della Comunità Europea

Dalle marine di Nardò in Grecia con l'idrovolante, il Tar dà il via al progetto

Idrovolante Idrovolante | © La Voce di Manduria

Il Tar Lecce ha rigettato il ricorso presentato da un cittadino contro i provvedimenti che autorizzano il progetto degli idrovolanti nella marina di Santa Maria al Bagno, che raggiungeranno la Grecia.

I giudici del tribunale amministrativo hanno accolto la tesi dell’avvocato Paolo Gaballo che ha curato gli interessi del comune di Nardò promotore del progetto finanziato dalla Comunità Europea.

Si potrà quindi realizzare «Il terminal della Memoria» per il decollo degli idrovolanti in arrivo e partenza per la Grecia. L’opera nascerà accanto al ristorante «Ginetto» su uno specchio d’acqua adeguato alle operazioni con struttura di approdo a terra, area accettazione per servizi di accoglienza passeggeri e informazione, uffici, primo soccorso, servizi igienici.
L’approdo per idrovolanti per Corfù e finanziato dal programma comunitario Swan (Sustainable Water Aerodrome Network) con tre milioni di euro. Il Comune lancerà un concorso di idee aperto a professionisti ed esperti per la valorizzazione di quel luogo.

Oggi il Tar Lecce, sezione prima (Presidente Ettore Manca, relatore Silvio Giancaspro), ha pubblicato la sentenza che rigetta il ricorso del signor Bruno Congedo, ritenendolo infondato. Secondo i giudici “l’amministrazione ha esercitato i propri poteri discrezionali senza omettere di valutare e comparare tutti gli interessi coinvolti dalla scelta localizzativa e in particolare l’interesse alla conservazione del valore simbolico del giardino della memoria”.

E’ stato così scongiurato il rischio di perdita del finanziamento comunitario da parte del Comune di Nardò che ora potrà realizzare il progetto fortemente voluto dal sindaco Pippi Mellone. Soddisfazione per l’esito del giudizio è stata espressa anche dall’avvocato Gaballo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

Chi vive nelle regioni settentrionali ha spesso la sensazione che l'estate stia ormai volgendo al termine. I temporali si ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 30 agosto

Anticamente, durante l’estate, quando la giornata nei campi volgeva al termine, a Torre Santa Susanna era tradizione riunirsi nelle rimesse ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 28 agosto

Un drammatico incidente ha avuto luogo nella notte a Taranto, intorno alle 2, all'incrocio tra via Orsini e via ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 27 agosto

Confcommercio Taranto torna a ribadire  il suo secco ‘NO’ all’eolico nella zona di coltivazione del vino Primitivo, ...

Chi era la vice questore Sandra Manfrè
La Redazione - lun 4 agosto

Una tragedia ha colpito duramente la comunità brindisina e il mondo della Polizia di Stato. Questa mattina, all’interno della Questura di Brindisi, la dottoressa Sandra Manfrè, Vice Questore Aggiunto, si è tolta la vita con la pistola ...

I Nas nelle strutture ricettive del brindisino: 19 casi di irregolarità
La Redazione - mer 6 agosto

Nell’ambito della campagna nazionale “Estate tranquilla 2025”, promossa dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma, i Carabinieri del Nas di Taranto hanno recentemente effettuato una serie di ispezioni ...

Il caso del senzatetto divide la comunità torrese
La Redazione - mer 6 agosto

In questi giorni un senzatetto torrese è stato visto aggirarsi nelle campagne alla ricerca di un rifugio per trascorrere la notte. Il pranzo gli veniva offerto dall’amministrazione comunale: gli addetti alla distribuzione consegnavano il ...