Mercoledì, 9 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

L'intervento di Gianluca Piotti, presidente per la provincia di Taranto del Silb-Fipe Confcommercio

«Si balla ovunque, tranne che in discoteca», la protesta dei gestori di locali

Discoteca Discoteca | © La Voce di Manduria

Il settore dello spettacolo e dell’intrattenimento musicale, è quasi completamento fermo dal febbraio 2020, sebbene dia lavoro ad oltre 100.000 persone, e rappresenti – subito dopo il turismo balneare- il più importante attrattore per il comparto del turismo estivo pugliese.

“In questi 15 mesi di pandemia – afferma Gianluca Piotti, presidente per la provincia di Taranto del Silb-Fipe Confcommercio- abbiamo stretto i denti e, salvo una breve parentesi, chiuso tutti i nostri locali e le nostre attività causando - nei fatti – l’azzeramento dei fatturati delle nostre imprese pur di osservare le disposizioni anti-Covid. Oggi assistiamo increduli, oltre che al danno anche alla beffa, generata dal dilagare, con l’inizio dell’estate, delle attività da ballo abusive effettuate in luoghi e situazioni completamente prive delle necessarie autorizzazioni, delle attrezzature, dell’organizzazione ed il personale esperto ed addestrato per assicurare la dovuta sicurezza. Manca insomma il primo controllo assicurato dal personale delle discoteche; queste situazioni abusive si svolgono nella sprezzante violazione delle disposizioni legate al contenimento del Covid”.

Balli di gruppo praticamente dappertutto: nei pubblici esercizi, in spiaggia, in piazza, il tutto senza il benché minimo controllo. La denuncia è del presidente nazionale di Silb-Fipe Confcommercio Maurizio Pasca: “Di riaprire non se ne parla e, intanto, si balla ovunque meno che in discoteca. Qualcuno, prima o poi, dovrà spiegarci che criteri ci sono dietro certe scelte che, oltre a condannare un settore intero a morte certa, favoriscono un pericoloso e dilagante abusivismo! ”

Le immagini di feste e serate con ballo inondano la rete e provocano rabbia tra gli operatori se si considera che le imprese del settore sono ferme ormai da 15 mesi! Il SILB ricorda che esiste un protocollo di sicurezza già condiviso con le autorità competenti e su cui si attende ancora un riscontro, ed intanto in mancanza di regole vengono meno i controlli. Quei controlli che, invece, potrebbero essere garantiti dal personale addestrato delle discoteche.

“E’ necessario programmare una ripartenza a strettissimo giro – evidenzia Pasca- già dai primissimi giorni di luglio. Bisogna individuare una data precisa e dare la possibilità alle imprese di organizzare attività che hanno bisogno di programmazione. Le discoteche non si accendono e spengono con un interruttore. Speriamo che qualcuno prima o poi lo capisca, e speriamo che non sia troppo tardi!”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

La Capitaneria di Porto di Taranto mette la parola fine al proliferare di rifiuti di ogni genere all’interno del “Parco della Rimembranza” ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Tragedia dopo la laurea della figlia: muoiono due coniugi pugliesi
La Redazione - sab 28 giugno

Stavano tornando a casa, a Bisceglie, dopo aver festeggiato un traguardo importante: la laurea in Lettere della figlia Adriana, maresciallo dei carabinieri. Ma il viaggio si è trasformato in tragedia. Emanuele Cosmai, 57 anni, ...

Colpi di pistola contro un'auto in sosta, indagini in corso
La Redazione - sab 28 giugno

Momenti di forte tensione ieri sera, venerdì 28 giugno, intorno alle 21. 45, nella tranquilla contrada "Bellapaccia", alla periferia di Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi, dove sono stati esplosi diversi colpi d’arma ...

Coltello puntato contro i soccorritori del 118, uno è di Torricella
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario avvenuto l’altro ieri pomeriggio nel rione Paolo VI di Taranto. I due operatori erano ...