Venerdì, 18 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Emilia-Romagna, Toscana, Veneto e Campania sono anche tra le mete più ricercate

Puglia quinta regione preferita dagli italiani per le loro vacanze di luglio secondo Parclick

Puglia turismo Puglia turismo | © La Voce di Manduria

Grazie alla campagna vaccinale che procede spedita e alle rigide misure di contenimento dei mesi scorsi, l’Italia sta lentamente tornando alla normalità e di conseguenza sono in tanti a voler evadere e concedersi un po’ di libertà, scegliendo di partire già nel mese di luglio. È quello che si evince anche dall’incredibile aumento di ricerche e di prenotazioni di parcheggi per le vacanze che ha registrato rispetto al mese di giugno https://parclick.it l'azienda leader in Europa nella prenotazione di parcheggi online, con un 300% rispetto a un 180%. E sembra davvero che ci sia una grande voglia di vacanze, visto che le prenotazioni attuali per il mese di luglio sono addirittura del 30% in più rispetto al luglio 2019, l'ultimo anno in cui è stato possibile viaggiare normalmente senza restrizioni o preoccupazioni. La Puglia è la quinta regione più ricercata per trascorrere qualche giorno di vacanza dopo Emilia-Romagna, Toscana, Veneto e Campania.

Ora che gli italiani sembrano finalmente più incoraggiati a partire, le destinazioni nazionali sono le più gettonate, molto di più di quelle internazionali, con otto su dieci che preferiscono rimanere in Italia e solo due che scelgono l’estero.

In generale, c'è una tendenza durante il mese di luglio a viaggiare in auto; il 73% sceglierà questo mezzo di trasporto rispetto ad altri per spostarsi lungo distanze relativamente brevi, prediligendo gli hotel per l'alloggio (62%) rispetto alle case di famiglia o agli appartamenti. Le destinazioni balneari (64%) sono la scelta prediletta rispetto alle città (20%) e alla montagna (16%).

L'Emilia-Romagna è stata la regione più ricercata su Parclick seguita nella top ten da Toscana, Veneto, Campania, Puglia, Lazio, Trentino-Alto Adige, Lombardia, Sicilia e Liguria.

Le regioni italiane più ricercate per le vacanze di luglio:

1. Emilia-Romagna

2. Toscana

3. Veneto

4. Campania

5. Puglia

6. Lazio

7. Sicilia

8. Lombardia

9. Trentino-Alto Adige

10. Liguria

11. Marche

12. Sardegna

13. Piemonte

14. Calabria

15. Abruzzo

16. Umbria

17. Friuli-Venezia Giulia

18. Basilicata

19. Valle d'Aosta

20. Molise

Niccolò Mariotti, Direttore Commerciale di Parclick Italia ha commentato: "Sembra che gli italiani siano sempre più impazienti di rilassarsi e godersi qualche giorno di vacanza. L'auto è la scelta preferita come mezzo di trasporto per coloro che vogliono raggiungere le principali destinazioni di vacanza nel nostro paese, soprattutto quelle di mare. Noi di Parclick crediamo fermamente nella ripresa del turismo per questa estate e incoraggiamo tutti gli italiani a godersi questa meritata vacanza dopo la forza dimostrata durante gli ultimi mesi della pandemia. Vorremmo inoltre congratularci con la Puglia per essere la quinta regione più ricercata per il mese di luglio”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • MM
    gio 17 giugno 2021 05:57 rispondi a MM

    Mi auguro che l'ubriacatura di avventori non faccia perdere il buon senso agli operatori. I clienti turisti sono in prestito, basta poco per doverli restituire ad altri territori. Già lo scorso anno il Covid aveva costretto la maggior arte dei turisti a trascorrere vacanze in patria, il grande afflusso ha purtroppo abbassato la qualità ed alzato i prezzi. Nella nostra zona già lo scorso anno notai aumenti tra il 10 ed il 20x100, al contrario i prezzi fermi nei paesi non sulla costa. Non disgustare gli ospiti deve essere il primo dovere pensando alle stagioni future.

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 18 luglio

"Sono mortificato per l'equivoco e dispiaciuto per l'accaduto. Il salvagente vagante l'ho rimosso dal manto stradale e successivamente ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Nella prima mattinata di oggi, una Ford Fusion con a bordo due donne residenti a Torre Santa Susanna ha perso il controllo mentre percorreva la rotonda ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Si può ritenere fortunata una 40enne di Maruggio rimasta quasi illesa in un brutto incidente stradale avvenuto nella tarda ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Un giovane di 21 anni residente nel comune di Brindisi è tra gli indagati di una vasta operazione antiterrorismo condotta dai Carabinieri del ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 16 luglio

È di un morto e tre feriti, di cui due in condizioni gravissime, il bilancio di una sparatoria avvenuta circa un'ora fa nel quartiere Tamburi ...

Auto contro Tir, padre, madre e figlia in ospedale
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre e una bambina di circa dieci anni è rimasta ferita in seguito a uno scontro frontale tra un’utilitaria ...

Lido abusivo e spiaggia artificiale su una scogliera
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato un controllo presso uno stabilimento balneare, nell’ambito di un piano straordinario di ...

FaberArte, omaggio a De Andrè dell'artista manduriano Enzo Coletto
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio De André, tra i più amati e influenti cantautori italiani. La mostra, firmata dall’artista ...