Martedì, 15 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Interventi per 600 mila euro presso la struttura di Corso Italia

Sava: al via i lavori di efficientamento energetico nella scuola materna

Scuola materna Sava Scuola materna Sava | © La Voce di Manduria

Nei giorni scorsi sono partiti i lavori di efficientamento energetico presso la scuola materna, sita in Corso Italia, che sarà interamente riqualificata attraverso un finanziamento di ben 600 mila euro ottenuto dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Dario Iaia e grazie all’impegno dell’assessorato ai Lavori Pubblici retto da Giuseppe Saracino.

Il progetto prevede numerosi interventi tra cui la sostituzione di tutti gli infissi esterni con infissi a taglio termico, rifacimento del cappotto sul solaio di copertura con la stesura di un pannello isolante e impermeabilizzante, installazione di un impianto solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria, installazione di alcune schermature solari e rifacimento completo di tutta l’illuminazione interna ed esterna con nuove lampade a risparmio energetico.

Questo il commento del sindaco Dario Iaia: “Il lavoro di squadra di questa amministrazione continua a pagare e le scuole e la loro sicurezza ed efficienza continuano ad essere uno dei nostri obiettivi principali. Dopo gli interventi di efficientamento eseguiti presso il plesso “Bonsegna”, la scuola materna “Iris Malagnino” e la scuola “Gigante”, ora è il turno della scuola materna di Corso Italia che finalmente sarà destinataria di importantissimi interventi di rifacimento per diventare così un istituto più accogliente e più sicuro. Prenderanno il via subito dopo i lavori di efficientamento che riguarderanno la scuola media “Tommaso Fiore”. Noi riteniamo che questa sia la strada da seguire: lavorare alacremente per reperire finanziamenti regionali ed europei e realizzare le opere affinchè la cittadinanza abbia un riscontro effettivo.

Ad esprimere soddisfazione per l’avvio dei lavori è anche l’assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Saracino: “Continua il nostro lavoro per rendere gli edifici comunali sempre più all’avanguardia ed efficienti dal punto di vista energetico. La riqualificazione della scuola materna di Corso Italia prevede anche importanti interventi tecnici di adeguamento impiantistico al fine di adeguare l’intero stabile agli standard più recenti per quanto riguarda l’efficientamento e il risparmio energetico. La nostra sensibilità su queste tematiche, in particolare sulla sicurezza dei più piccoli, è molto alta e rappresenta un importante investimento per il futuro della nostra comunità”.

L’Amministrazione Comunale in questi ultimi mesi ha dato vita a numerosi cantieri per lavori di ristrutturazione e interventi di efficientamento energetico tra cui anche quello che interessa la locale stazione dei Carabinieri. Proprio nei giorni scorsi la Giunta ha approvato un altro progetto di circa 1 milione di euro per interventi di efficientamento energetico presso l’asilo nido comunale. Ora bisognerà attendere l’approvazione da parte del Miur.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Mentre il mercato finanziario globale continua a essere turbolento e le attività ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un evento culturale di grande valore ha riportato luce e attenzione su uno dei simboli artistici più rappresentativi del territorio: la ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Un’auto è andata completamente distrutta a causa di un incendio sviluppatosi nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 14 luglio 2025, lungo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Una vacanza si è trasformata in tragedia questa notte, 14 luglio 2025, nella marina di Carovigno, in provincia di Brindisi. Un ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Non ce l’ha fatta Francesco Carone, il 54enne precipitato nella giornata di ieri dal balcone della sua abitazione a Oria. L’uomo ...

A Campomarino caro parcheggi e abbonamenti impossibili
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre al sensibile rincaro del costo stagionale — passato da 30 a 100 euro — i cittadini ...

"Collettivo musicale P38" al Cinzella Festival di Grottaglie, scoppia la polemica
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio presso le Cave di Fantiano a Grottaglie. A sollevare la questione è l’onorevole Giovanni ...

Trovato un altro disperso in mare
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, a 11 miglia dalla costa. La notizia è stata confermata dal comandante provinciale della ...