Lunedì, 15 Settembre 2025

Salento Puglia e mondo

Intervento di Confartigianato insieme ad ABI (Associazione bancaria italiana)

Liquidità dalle banche alle piccole imprese del tarantino

Commercio e banche Commercio e banche | © La Voce

Anche Confartigianato, insieme ad ABI (Associazione bancaria italiana ndr.) e diverse altre sigle imprenditoriali, ha firmato una nuova lettera alle Istituzioni italiane con la richiesta di continuare a garantire la necessaria liquidità alle imprese.

La crisi sanitaria determinata dal COVID-19 continua a incidere negativamente sulle attività di impresa – sottolinea Fabio Paolillo, Segretario di Confartigianato Taranto. Riteniamo indispensabile che il Decreto legge in corso di definizione contenga misure di semplice applicazione, che siano effettivamente efficaci e immediatamente operative, senza prevedere l’emanazione di una regolamentazione secondaria per la piena operatività. Con riferimento specifico alla liquidità delle imprese, è innanzitutto necessaria una proroga delle cosiddette moratorie e che queste possano esplicare i loro effetti senza soluzione di continuità con le moratorie in essere. Inoltre, occorre che questi provvedimenti siano di automatica applicazione, evitando complicazioni burocratiche.

Il Segretario di Confartigianato sottolinea come, dal lato dei finanziamenti garantiti, la prosecuzione della crisi, di particolare profondità soprattutto in alcuni settori economici, renda ineludibile una proroga delle misure del DL Liquidità. Inoltre – prosegue Paolillo – è essenziale, per scongiurare il rischio che le imprese vadano in difficoltà, che la durata dei finanziamenti garantiti venga significativamente prolungata mantenendo invariato il grado di copertura della garanzia pubblica così da prevedere incentivi adeguati ad allungare i piani di rimborso. La durata va portata ad almeno 10 anni, ma va considerato che vi sono settori particolarmente colpiti che hanno urgente necessità di interventi più incisivi. È poi necessario che le modalità di accesso al Fondo di Garanzia PMI non subiscano delle modifiche almeno fino al 31 dicembre 2021.

La situazione su Taranto è assai complicat, le piccole imprese sono in qualche modo riuscire a restare in piedi ma occorre adesso uno slancio deciso, c’è voglia di ripartire, ma non al buio, ci vogliono indirizzi chiari ed inequivolcabili da parte della politica e di chi amministra i comuni. Troppe grandi vertenze sono tutte li ancora da definire. Come Confartigianato intendiamo ribadire chiaro e forte che il tema della liquidità riporta con forza al centro il rapporto tra istituti di credito e imprese. Sappiamo bene quanto sul territorio ionico sia un rapporto non sempre sereno, che però necessita di un salto di qualità a vantaggio delle imprese, e pensiamo in modo particolare alle piccole aziende, e delle banche. Garantire l’accesso al credito in questo particolare momento è compito del Governo, certo, ma è decisivo far sì che il rapporto banca-impresa torni a essere centrale e virtuoso. Sappiamo bene, e lo sanno anche le banche, che lo sviluppo del nostro territorio è figlio anche di anni in cui le imprese e gli istituti di credito andavano a braccetto, per ripartire dopo la pandemia occorre ripristinare questa sintonia anche al fine di evitare ‘finanziatori improvvisati’ quando non di peggio.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Nello scontro tra un’Alfa Romeo Giulietta e una Jeep Renegade ha perso la vita Domenico Colasanto, 73 anni, medico, manager ed ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Taranto torna a fare i conti con la violenza armata. Nelle prime ore della mattinata un uomo di 32 anni è stato raggiunto da un colpo di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 11 settembre

Il Partito democratico di Torre Santa Susanna replica alle dichiarazioni del sindaco Michele Saccomanno, esprimendo la propria contrarietà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 10 settembre

Un drammatico incidente si è verificato nella tarda serata di ieri, attorno alle 23. 30, lungo la statale 101 ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

Intorno alle 16,30 di ieri, un pensionato erchiolano a bordo di una Fiat Punto stava percorrendo via Per la Stazione quando, a pochi metri ...

La vita contadina di un tempo raccontata da Jasmine e Vincenzo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione del territorio attraverso video, consigli di viaggio e contenuti autentici. Partendo dalla Puglia ...

Tragico incidente a Taranto: muore un giovane di 25 anni, grave un altro motociclista
La Redazione - gio 28 agosto

Un drammatico incidente ha avuto luogo nella notte a Taranto, intorno alle 2, all'incrocio tra via Orsini e via Buonarroti. Un giovane di 25 anni, che viaggiava a bordo di una Yamaha T-max, ha perso la vita poco ...

Torre Santa Susanna riscopre le antiche cene di vicinato
La Redazione - sab 30 agosto

Anticamente, durante l’estate, quando la giornata nei campi volgeva al termine, a Torre Santa Susanna era tradizione riunirsi nelle rimesse per condividere una cena semplice ma ricca di valori. Attorno alla tavola trovavano posto non solo ...