Venerdì, 18 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Comunicazione inviata ai medici di medicina generale

Niente vaccini a chi assiste parenti fragili, la Regione tira il freno: "sono pochi"

Vaccini dai medici curanti Vaccini dai medici curanti | © La Voce di Manduria

Contrordine dalla Regione Puglia sulla vaccinazione dei caregiver. Con una comunicazione trasmessa l’altro ieri a tutti i medici di medicina generale, il responsabile del piano vaccinale, evidentemente per motivi di scarsa disponibilità di dosi, ha invitato i curanti a somministrare il siero soltanto ai propri pazienti fragili e fragilissimi e non anche ai rispettivi assistenti, familiari o estranei, come erano le indicazioni precedenti.

Il cambio di rotta in corso d’opera ha spiazzato i medici che avevano già preso appuntamento con le famiglie per la vaccinazione contemporanea dei malati e di chi li assiste. Un inconveniente mal sopportato sia dai sanitari che dai parenti degli ultraottantenni allettati che speravano nell’immunizzazione almeno di chi è più a stretto contatto con le persone a rischio. Tra questi anche molti malati di Sla o in coma vegetativo per danni neurologici che attendono da cinque mesi di essere vaccinati ed evitare il rischio d’infezione che per loro significherebbe morte quasi certa. In difficoltà anche i medici che oltre a doversi giustificare per scelte prese dall’alto e per certi versi incomprensibili, sono seriamente preoccupati per la sorte dei propri assistiti.

Un problema in più che si aggiunge a quello dei tempi contingentati per la somministrazione del vaccino Pfizer il quale non offre la possibilità di somministrare più di dodici dosi al giorno. Inutile, quindi, chiederne di più. Da tener presente che una volta scongelata e diluita, la fiala da cui si estraggono sei dosi deve essere consumata entro sei ore. Se tutto va bene, la mezza giornata a disposizione, perché l’altra deve essere impiegata per l’attività ambulatoriale, è appena sufficiente per sei inoculazioni. In più, ogni sera, i curanti devono aggiornare il data base con i dati dei pazienti a cui è stata somministrata la dose con numero di lotto, tipo di vaccino. Anche ad avere più scorte di vaccino, fanno notare i medici, più di tanto non potranno fare.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Rita Scaramuzza
    dom 25 aprile 2021 09:38 rispondi a Rita Scaramuzza

    Assurdo!!!! Dopo che si sono vaccinati cani e porci ..... negano il vaccino al convivente che potrebbe contagiare il fragile o fragilissimo suo malgrado, che potrebbe proprio per la sua fragilità essere impossibilitato a vaccinarsi come tanti malati oncologici ed emaoncologici che fanno o hanno fatto da poco o che si accingono a fare terapie ......

  • gerardo marzo
    dom 25 aprile 2021 09:02 rispondi a gerardo marzo

    chi decide queste situazioni da parte della ASL o regione mi viene da pensare se sono veri medici oppure no,la stragrande maggioranza dei disabili o persone anziane non e' che facciano tutta questa vita mondana,sono quasi sempre in casa H24,contrariamente siamo noi carergiver che possiamo portare il virus in casa, poi non si e' tenuto conto che situazioni gravissime il garergiver non potra' mai recarsi al centro vaccini avendo difficolta' a lasciare da solo senza assistenza il proprio familiare, per ore !!!lL'ASTRAZSNECA AL CENTRO VACCINI CHE SE LO TENESSERO LORO PERCHE' IL GIOCHETTO STA' TUTTO QUI, aldila' del rischio trombosi , basta un giorno di febbre a astenia psicofisico, l'assistenza viene meno mettendo a repentaglio anche la sicurezza della persona fragile

  • gerardo marzo
    dom 25 aprile 2021 08:41 rispondi a gerardo marzo

    confermo

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 18 luglio

"Sono mortificato per l'equivoco e dispiaciuto per l'accaduto. Il salvagente vagante l'ho rimosso dal manto stradale e successivamente ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Nella prima mattinata di oggi, una Ford Fusion con a bordo due donne residenti a Torre Santa Susanna ha perso il controllo mentre percorreva la rotonda ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Si può ritenere fortunata una 40enne di Maruggio rimasta quasi illesa in un brutto incidente stradale avvenuto nella tarda ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Un giovane di 21 anni residente nel comune di Brindisi è tra gli indagati di una vasta operazione antiterrorismo condotta dai Carabinieri del ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 16 luglio

È di un morto e tre feriti, di cui due in condizioni gravissime, il bilancio di una sparatoria avvenuta circa un'ora fa nel quartiere Tamburi ...

Auto contro Tir, padre, madre e figlia in ospedale
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre e una bambina di circa dieci anni è rimasta ferita in seguito a uno scontro frontale tra un’utilitaria ...

Lido abusivo e spiaggia artificiale su una scogliera
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato un controllo presso uno stabilimento balneare, nell’ambito di un piano straordinario di ...

FaberArte, omaggio a De Andrè dell'artista manduriano Enzo Coletto
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio De André, tra i più amati e influenti cantautori italiani. La mostra, firmata dall’artista ...