Venerdì, 18 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Rappresentata dalla professoressa Silvia Prontera che ha espresso la propria vicinanza nei confronti sia del personale sanitario che dei pazienti

L’associazione "La Macchitedda" di Maruggio solidale con i reparti Covid del Moscati

La manifestazione al Moscati La manifestazione al Moscati | © La Voce di Manduria

Presso il reparto di Pneumologia Covid dell’ospedale San Giuseppe Moscati di Taranto, l’associazione “La Macchitedda” di Maruggio, unitamente ai militari della Guardia di Finanza del gruppo aeronavale di Taranto e di un imprenditore del capoluogo ionico, ha preso parte all’incontro di ringraziamento per le donazioni ricevute dalla struttura ospedaliera così fortemente impegnata, in questi tragici mesi, nella lotta in prima linea contro il Covid.

Il dottor Giancarlo D’Alagni, direttore della Pneumologia, esprimendo apprezzamento e soddisfazione per la solidarietà che da subito ha circondato i medici ed il personale sanitario, ha così commentato: “E’ straordinario l’affetto e la vicinanza manifestateci dai cittadini e dalle Istituzioni nei periodi più difficili di questa emergenza. È grazie al loro sostegno che abbiamo trovato la forza per superare le molteplici difficoltà incontrate e spingerci oltre i nostri limiti, nel tentativo disperato di fronteggiare un nemico insidioso, dagli effetti devastanti per il genere umano e per cui non esiste ancora una terapia specifica realmente efficace. Le nostre speranze sono riposte in quella che si preannuncia la campagna vaccinale più imponente di tutti i tempi, che è appena iniziata e che dovrebbe dare i suoi risultati non prima che si sia immunizzata la maggior parte della popolazione”.

Lo pneumologo, infine, ha chiosato sull’importanza di tenere ancora alta la guardia rispettando quelle poche ma fondamentali regole di prevenzione.

Tra gli enti cui è stato manifestato il ringraziamento dei sanitari, vi era l’associazione “La Macchitedda” di Maruggio, già più volte impegnatasi in iniziative solidali e benefiche. Questa, rappresentata dalla professoressa Silvia Prontera, esprimendo la propria vicinanza nei confronti sia del personale sanitario sia dei pazienti, ha donato 12 carrelli porta ventilatori e delle macchine di supporto alla funzione respiratoria preziose per la sopravvivenza dei pazienti con grave insufficienza respiratoria.

I ringraziamenti, inoltre, sono andati sia ai militari della Guardia di Finanza, che si sono autotassati per l’acquisto di un congelatore per la conservazione di campioni biologici e di un frigorifero per la conservazione dei farmaci, sia all’ente tarantino di formazione professionale, Programma Sviluppo, per la tempestiva fornitura di tute integrali di protezione che, nella fase iniziale dei contagi, ha consentito al personale sanitario di operare in sicurezza anche durante l’iniziale carenza di dispositivi di protezione individuale.

Il dottor D’Alagni, infine, sottolineando lo spirito collaborativo dell’intera comunità tarantina, ha voluto concludere ringraziandola a nome di tutto il suo gruppo di lavoro – medici, infermieri e ausiliari – che, forti dell’amore dell’intera collettività, quotidianamente, compiendo con abnegazione il proprio dovere, rischiano la vita.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 18 luglio

"Sono mortificato per l'equivoco e dispiaciuto per l'accaduto. Il salvagente vagante l'ho rimosso dal manto stradale e successivamente ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Nella prima mattinata di oggi, una Ford Fusion con a bordo due donne residenti a Torre Santa Susanna ha perso il controllo mentre percorreva la rotonda ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Si può ritenere fortunata una 40enne di Maruggio rimasta quasi illesa in un brutto incidente stradale avvenuto nella tarda ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 luglio

Un giovane di 21 anni residente nel comune di Brindisi è tra gli indagati di una vasta operazione antiterrorismo condotta dai Carabinieri del ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 16 luglio

È di un morto e tre feriti, di cui due in condizioni gravissime, il bilancio di una sparatoria avvenuta circa un'ora fa nel quartiere Tamburi ...

Auto contro Tir, padre, madre e figlia in ospedale
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre e una bambina di circa dieci anni è rimasta ferita in seguito a uno scontro frontale tra un’utilitaria ...

Lido abusivo e spiaggia artificiale su una scogliera
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato un controllo presso uno stabilimento balneare, nell’ambito di un piano straordinario di ...

FaberArte, omaggio a De Andrè dell'artista manduriano Enzo Coletto
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio De André, tra i più amati e influenti cantautori italiani. La mostra, firmata dall’artista ...