Domenica, 6 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Rappresentata dalla professoressa Silvia Prontera che ha espresso la propria vicinanza nei confronti sia del personale sanitario che dei pazienti

L’associazione "La Macchitedda" di Maruggio solidale con i reparti Covid del Moscati

La manifestazione al Moscati La manifestazione al Moscati | © La Voce di Manduria

Presso il reparto di Pneumologia Covid dell’ospedale San Giuseppe Moscati di Taranto, l’associazione “La Macchitedda” di Maruggio, unitamente ai militari della Guardia di Finanza del gruppo aeronavale di Taranto e di un imprenditore del capoluogo ionico, ha preso parte all’incontro di ringraziamento per le donazioni ricevute dalla struttura ospedaliera così fortemente impegnata, in questi tragici mesi, nella lotta in prima linea contro il Covid.

Il dottor Giancarlo D’Alagni, direttore della Pneumologia, esprimendo apprezzamento e soddisfazione per la solidarietà che da subito ha circondato i medici ed il personale sanitario, ha così commentato: “E’ straordinario l’affetto e la vicinanza manifestateci dai cittadini e dalle Istituzioni nei periodi più difficili di questa emergenza. È grazie al loro sostegno che abbiamo trovato la forza per superare le molteplici difficoltà incontrate e spingerci oltre i nostri limiti, nel tentativo disperato di fronteggiare un nemico insidioso, dagli effetti devastanti per il genere umano e per cui non esiste ancora una terapia specifica realmente efficace. Le nostre speranze sono riposte in quella che si preannuncia la campagna vaccinale più imponente di tutti i tempi, che è appena iniziata e che dovrebbe dare i suoi risultati non prima che si sia immunizzata la maggior parte della popolazione”.

Lo pneumologo, infine, ha chiosato sull’importanza di tenere ancora alta la guardia rispettando quelle poche ma fondamentali regole di prevenzione.

Tra gli enti cui è stato manifestato il ringraziamento dei sanitari, vi era l’associazione “La Macchitedda” di Maruggio, già più volte impegnatasi in iniziative solidali e benefiche. Questa, rappresentata dalla professoressa Silvia Prontera, esprimendo la propria vicinanza nei confronti sia del personale sanitario sia dei pazienti, ha donato 12 carrelli porta ventilatori e delle macchine di supporto alla funzione respiratoria preziose per la sopravvivenza dei pazienti con grave insufficienza respiratoria.

I ringraziamenti, inoltre, sono andati sia ai militari della Guardia di Finanza, che si sono autotassati per l’acquisto di un congelatore per la conservazione di campioni biologici e di un frigorifero per la conservazione dei farmaci, sia all’ente tarantino di formazione professionale, Programma Sviluppo, per la tempestiva fornitura di tute integrali di protezione che, nella fase iniziale dei contagi, ha consentito al personale sanitario di operare in sicurezza anche durante l’iniziale carenza di dispositivi di protezione individuale.

Il dottor D’Alagni, infine, sottolineando lo spirito collaborativo dell’intera comunità tarantina, ha voluto concludere ringraziandola a nome di tutto il suo gruppo di lavoro – medici, infermieri e ausiliari – che, forti dell’amore dell’intera collettività, quotidianamente, compiendo con abnegazione il proprio dovere, rischiano la vita.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...

Giustizia a rischio: a Taranto 149 precari PNRR verso il licenziamento
La Redazione - ven 27 giugno

Il conto alla rovescia è cominciato. Dal 1° luglio 2026, il Ministero della Giustizia italiano potrà stabilizzare soltanto 3. 000 lavoratori tra Funzionari (2. 600) e Assistenti (400), selezionati tra gli oltre 12. ...