Giovedì, 3 Luglio 2025

Politica

Domani a Manduria il Senatore Patrizio Giacomo La Pietra, membro della commissione ambiente e produzione agroalimentare

?Fratelli d’Italia incontra il mondo dell’agricoltura

Patrizio Giacomo La Pietra Patrizio Giacomo La Pietra | © La Voce di Manduria

Mercoledì 19 agosto è prevista la visita a Manduria del Senatore Patrizio Giacomo La Pietra, membro effettivo della 9 Commissione permanente agricoltura e agroalimentare e della Commissione parlamentare per le questioni regionali del Senato. L’esponente di Fratelli d’Italia, accompagnato dai vertici provinciali del partito, Avv. Dario IAIA e Avv. Giovanni Lupoli, oltre che dai vertici locali, Roberto Puglua e Carmelo Distratis e dal candidato alla carica di Sindaco per la coalizione di centro destra, Avv. Lorenzo Bullo, incontrerà imprenditori ed operatori del mondo agricolo. La visita politico – istituzionale si svolgerà in mattinata a Manduria in quanto Città emblematica e riconosciuta a livello mondiale per la coltivazione e la produzione del primitivo, oltre che città baricentrica all’interno di un vasto territorio a forte vocazione agricola i cui paesaggi si contraddistinguono per le infinite distese di vigneti e per i bellissimi uliveti secolari.

L’intero comparto agroalimentare, oggi più che mai, sta attraversando un difficilissimo periodo in cui è a forte rischio la tenuta economica delle Aziende. Il fallimento delle politiche agricole regionali rischia di compromettere ancor di più l’economia di una vasta area geografica della Puglia e della Regione intera. In questo momento è necessario evidenziare il fallimento della politica agricola regionale pugliese degli ultimi anni: la incapacità di spendere le risorse europee, la fallimentare gestione del PSR, la mancata vicinanza delle Istituzioni pugliesi al comparto agricolo, l’incapacità del Governo regionale di intervenire tempestivamente per arginare la diffusione della Xylella rappresentano solo alcuni dei grandi fallimenti del Governo regionale di Emiliano.

A ciò si aggiunga, tra tante, la scelta del Governo nazionale di spendere, attraverso un recente bando estivo, 8 milioni di euro per acquistare per il tramite di Agea olio extravergine extracomunitario da destinare agli indigenti, continuando in questo modo a danneggiare i nostri produttori ed imprenditori. Fratelli d’Italia, da sempre vicina ai produttori locali e da sempre impegnata nella difesa del Made in Italy, oggi più che mai, dopo mesi di lock - down che hanno messo repentaglio la sopravvivenza di tante realtà, manifesta concretamente la propria solidarietà nei confronti di un comparto di vitale importanza economica e culturale; il partito di Giorgia Meloni mette a disposizione del mondo agricolo la propria esperienza e le proprie professionalità come il Senatore Patrizio Giacomo La Pietra; inoltre, si candida ad amministrare la “cosa pubblica”, sia alla Regione Puglia con Raffaele Fitto che nei Comuni in cui si andrà al voto per eleggere il Sindaco, in maniera diametralmente opposta a quella attuale, ascoltando le reali esigenze del comparto agricolo e traducendo le varie istanze in azioni politico – amministrative.

Nota stampa di Fratelli d'Italia


Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Senza cuore
    mar 1 settembre 2020 02:44 rispondi a Senza cuore

    potevano approfittare e farsi spiegare come si fa a zappare la terra cosi da restituire braccia all'agricoltura.

  • Realtà
    mer 19 agosto 2020 11:03 rispondi a Realtà

    Questo é venuto da Roma, ha detto due paroline per campagna elettorale, ora a pranzo e poi ....chi si é visto ...visto.

  • Manduriano
    mar 18 agosto 2020 09:39 rispondi a Manduriano

    Tutti adesso vengono a galla per continuare ad illudere la gente. Andate a lavorare nella terra anziché dire chiacchere.

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’Ufficio italiano brevetti e marchi ha dato ragione al Comune di Manduria nella disputa con la Pro Loco sul marchio “RossoInchiostro”. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

Si terrà sabato 5 luglio alle 20:30 alla Masseria Surani Grande l’incontro organizzato dalla sezione di Forza Italia Manduria, con ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva ...

Ecco il decreto: da oggi il vicesindaco è Michele Matino
La Redazione - ven 23 maggio

E' stato firmato e pubblicato questa mattina il decreto di nomina per Michele Matino che diventa vicesindaco con delega alla pubblica istruzione, diritto allo studio e servizi alle scuole, archivio, musei, tempo libero e affari legali, ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...