
È terminato domenica sera alle 20 il sondaggio promosso da La voce di Manduria sul gradimento dei prossimi candidati alla presidenza della Regione Puglia: il candidato di centrodestra Raffaele Fitto ha ottenuto il 32,5% dei voti, seguito da Antonella Laricchia del Movimento 5 Stelle con il 23,6%. Più staccato il presidente uscente e candidato della coalizione di centrosinistra Michele Emiliano con il 20,7%. Non vanno oltre il 6% invece gli altri due candidati alla presidenza: l’ex M5S e attuale consigliere del Gruppo Misto Mario Conca ottiene il 5,8%, mentre Ivan Scalfarotto di Italia Viva si ferma al 2,8%. Il 14,6% dei votanti invece, non voterebbe nessuno di questi candidati.
I numeri
I voti pervenuti in totale sono 850. Più del 90% dei partecipanti ha più di 25 anni e tra loro, 3 su 10 sono donne.
La piattaforma
Il sondaggio è stato lanciato attraverso la piattaforma specializzata in analisi Survio: ogni utente ha avuto la possibilità di esprimere la sua preferenza in maniera anonima, fornendo unicamente i dati relativi ad età e genere. Naturalmente, è stato possibile esprimere non più di un voto a testa per apparato.
Il campione più maturo vota Fitto, tra le donne Emiliano avanti di poco
Raffaele Fitto è stato il candidato più gradito dai partecipanti al sondaggio, soprattutto tra gli ultraquarantenni, dove si registra lo scarto più significativo rispetto agli due altri candidati principali. Sostanziale parità invece tra i ragazzi dai 18 ai 25 (8,5% dei votanti totali), mentre nel cluster 26-40, uno scarto superiore al 10% premia ancora il candidato di Fdi su Emiliano e Laricchia, entrambi con percentuali sotto il 30%.
Il 70% dei votanti invece sono uomini: tra questi, è ancora Raffaele Fitto ad ottenere più voti totali ed in generale, tutti e tre i principali candidati vedono all’interno del loro "bacino" una percentuale significativa di uomini (numeri fisiologici data la composizione del "campione"). Sostanziale parità invece per le partecipanti donne: uno scarto minimo vede Emiliano precedere Fitto e Laricchia.
Si chiude così la prima indagine sui lettori de La voce di Manduria. Il bilancio è positivo, visto l’ottimo numero di partecipanti. Appuntamento ad agosto, con nuovi sondaggi sulle elezioni regionali e sulle amministrative di Manduria.
Gianpiero D’Amicis
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
3 commenti
Gregory D.
mar 14 luglio 2020 05:31 rispondi a Gregory D.Perchè? Davvero qualcuno avrà il coraggio di votare Emiliano? Dopo il disastro sanità, strafottenza Xylella e scarico a mare?
Domenico
mar 14 luglio 2020 06:47 rispondi a DomenicoCi sono validi motivi per pensare che il sondaggio rispecchi l'orientamento dell' elettorato manduriano. In passato destra e liste correlate hanno avuto un grosso sostegno e, se non ricordo male, il "partito degli astenuti" a si è aggirato intorno al 30%. Parliamo comunque, delle Regionali; a livello locale, con la confusione generata dalle numerose liste civiche, le scelte ad personam, e i "voti di gruppo", i risultati potrebbero essere differenti. Cio dovrebbe spingere gli indecisi a scendere in campo: chi non vota aiuta i peggiori (più organizzati) a vincere e a pagare "cambiali" alla propria truppa (a spese della cittadinanza) per tutta la durata della carica.
Manduriano
mar 14 luglio 2020 06:12 rispondi a MandurianoTra Emiliano e Fitto poca differenza dato che, anche con la complicità di Vendola, hanno ridotto ai minimi termini la sanità in particolare l’ospedale di Manduria, privilegiando e migliorarando ospedali del barese e leccese. Io starei alla larga da questi personaggi dando consenso a gente nuova. Meditate manduriani meditate.....