Mercoledì, 9 Luglio 2025

Politica

Tassa sui rifiuti che i cittadini dei comuni che conferiscono nella discarica Manduriambiente dovranno pagare dal prossimo bilancio

Aumento tassa rifiuti, Borraccino: "colpa di Fitto". Franzoso: "il vassallo non sa cosa dice"

Franzoso e Borraccino Franzoso e Borraccino | © La Voce di Manduria

Botta e risposta tra la consigliera regionale Francesca Franzoso e l’assessore Cosimo Borraccino sull’aumento della tassa sui rifiuti che i cittadini dei comuni che conferiscono nella discarica Manduriambiente dovranno pagare dal prossimo bilancio. (Da 108 a 141 euro a tonnellata che andranno alla Spa che gestisce l’impianto). Per Borraccino l’aumento è dovuto ad una errata gara gestita dall’allora governatore della Puglia, Raffaele Fitto. «Quello che stiamo pagando – scrive l’assessore Borraccino – non può essere attribuito al governo regionale attuale ma a scelte errate fatte nel passato».

Risponde Franzoso che smentisce in toto le affermazioni dell’esponente della giunta Emiliano.

«Di questo passo – afferma la consigliera -, lo scaricabarile degli assessori di Emiliano tornerà indietro alla notte dei tempi, fino ad Adamo ed Eva. Tutto, pur di non intestarsi l'impennata della tassa sui rifiuti che i cittadini di Manduria, Pulsano, Lizzano e di altri 26 comuni limitrofi, troveranno nella prossima bolletta».

Lo dichiara Francesca Franzoso consigliere regionale, dopo la replica di Mino Boraccino sull'aumento Tari per 29 comuni che smaltiscono i rifiuti a Manduria.

"Del tutto singolare, poi, che sull’aumento delle tariffe per il conferimento dei rifiuti nella discarica Manduria Ambiente - comunicato da Ager ai 29 comuni della provincia di Taranto e Brindisi- intervenga anziché l'assessore competente, il vassallo locale di Emiliano che, evidentemente, ha una delega territoriale (assessore per Taranto) e non al ramo.

L'assessore di lotta e di potere, interviene, anziché per risolvere il problema, per scaricarlo su chi c'era quindici anni fa.

Meravigliandosi del fatto che a rispondere sia l’assessore allo Sviluppo economico (il "vassallo locale", lo definisce) e non quello all’Ambiente o lo stesso Emiliano, Francesca Franzoso afferma «che la differenziata in Puglia è solo un grande bluff, poiché nella discarica di Manduria non va solo l’indifferenziata, come Borraccino con incompetenza afferma, ma valanghe di rifiuti organici prodotte dalle province di Taranto e Brindisi. Proprio come disposto con ordinanza da Michele Emiliano, in violazione Aia. A scontare gli effetti di una politica incapace e inconcludente, che in 5 anni non è stata in grado neppure di approvare il Piano regionale dei rifiuti – conclude la nota di Franzoso - saranno i cittadini, con gli aumenti delle prossime cartelle Tari».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • core ingrato
    lun 9 marzo 2020 03:46 rispondi a core ingrato

    Franzoso man mano che si avvicinano le votazioni diventa sempre più attiva, mentre Borraccino si preoccupa non dell'impianto di compostaggio, ma del suo seggio.

  • antonio curri
    dom 8 marzo 2020 04:13 rispondi a antonio curri

    A Borracino, interessa solo non installare l'impianto di compostaggio nel "paese natio" previsto dal piano regionale dei rifiuti! Tutto il resto è "noia" come diceva una famosa canzone! O no?

  • Adolfo mastrovito
    sab 7 marzo 2020 06:53 rispondi a Adolfo mastrovito

    Emiliano ha detto che vuole assumere medici infermieri e operatori sanitari naturalmente li pagherà con i soldi della Spazzatura che noi andremo a pagare, grande politico

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...