Mercoledì, 9 Luglio 2025

Politica

Il movimento di Mauro Baldari: «consapevoli della ricaduta negativa sulle attività commerciali»

L’ordinanza sulla movida apre la prima frattura nella giunta Pecoraro

Baldari - Pecoraro Baldari - Pecoraro | © La Voce

«Consapevoli della ricaduta negativa che tale ordinanza potrà avere sulle attività commerciali a causa della limitazione imposta agli orari di chiusura». A sostenerlo, questa volta, non è nessuno dei consiglieri di opposizione e nemmeno uno dei rappresentanti delle associazioni della categoria commercianti, ma è di un eminente figura della stessa maggioranza. Il più qualificato nel tema commercio: l’assessore alle attività produttive Isidoro Mauro Baldari (il suo movimento politico insomma), che nella sua imbarazzante doppia veste di esponente della giunta Pecoraro e grossista e fornitore di vino e bevande, non ha potuto proprio evitare la spaccatura all’interno della granitica maggioranza centro-grillina.

Costretto a prendere posizione in difesa del suo stesso settore, il movimento dell’imprenditore-assessore apre la sua lettera al sindaco con una serie di «bene ha fatto» salvo arrivare poi alla stoccata della «ricaduta negativa» che l’ordinanza sugli orari «potrà avere sulle attività commerciali». Benissimo, per Baldari, tutto il resto. L’assessore, insomma, «supporta la necessità di avere uno strumento regolativo (è scritto così, ndr) che salvaguardi i rapporti tra il "buon vivere" dei residenti nelle aree indicate e il naturale svolgimento delle attività commerciali e che non prescinda dall' esortare al rispetto decoroso degli spazi pubblici e alla tutela del patrimonio artistico e culturale che in esse insiste in quanto ritiene queste prerogative fondamentali per lo sviluppo turistico-commerciale di una destinazione». (Tutto fedelmente riportato).

Detto questo, però, l’esponente di giunta «auspica l’apertura di un confronto con gli esercenti e le associazioni di categoria per giungere ad un accordo che garantisca i principi riportati nell’ordinanza stessa».

Senza dimenticare di «condannare fortemente le offese infamanti manifestate in questi giorni a seguito della suddetta ordinanza e che sono state rivolte quanto al Sindaco, quanto agli esponenti della maggioranza e che per l'ennesima volta sono state nutrite da un impenitente sciacallaggio politico».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...