Domenica, 13 Luglio 2025

Giudiziaria

Nel corso del processo che si è svolto nell’aula bunker del tribunale di Lecce, Pedone era stato assolto «perché il fatto non sussiste» dall’imputazione più grave di concorso esterno nell’associazione mafiosa

?Libero dopo 3 anni l'imprenditore Pasquale Pedone

Tribunale d Lecce Tribunale d Lecce | © La Voce

L’imprenditore manduriano, Pasquale Pedone, ha ottenuto la libertà dopo tre anni di detenzione ai domiciliari. Implicato nell’inchiesta dell’antimafia leccese denominata Impresa, quella che ha dato il via allo scioglimento per infiltrazioni mafiose del Comune di Manduria, il 65enne stava scontando una pena di cinque anni di reclusione, ottenuta con il rito abbreviato, per un episodio di estorsione commesso, secondo i giudici di primo grado, ai danni di un’impresa impegnata in lavori di scavo.

Nel corso del processo che si è svolto nell’aula bunker del tribunale di Lecce, Pedone era stato assolto «perché il fatto non sussiste» dall’imputazione più grave di concorso esterno nell’associazione mafiosa su cui si è fondata tutta l’inchiesta. «Sotto il profilo cautelare si tratta di un fatto processualmente significativo – scrivono i giudici della sezione feriale della Corte d’Appello di Lecce a cui il suo avvocato ha presentato l’istanza -, essendo venuta meno da un lato l'imputazione riguardante il concorso esterno nell'associazione mafiosa, permanendo l'affermazione di penale responsabilità per un solo episodio estorsivo, sebbene aggravato anche ai sensi dell'articolo 7 d.l. 152/91, ma commesso fino al novembre del 2013, dall'altra – aggiungono i magistrati -, lo stesso primo giudice ha escluso aumenti di pena per la recidiva, la cui configurabilità è notoriamente legata alla sussistenza di una concreta pericolosità sociale».

Oltre a non essere considerato un pericolo per l’ambito sociale in cui opera, a molto è valsa la buona condotta dimostrata nel periodo di detenzione domiciliare. «Va anche detto che il Pedone – si legge nella sentenza - è sottoposto a misura cautelare da oltre tre anni, a fronte di una condanna in primo grado di anni cinque di reclusione, senza che risultino dagli atti segnalate violazioni delle prescrizioni». A convincere i giudici a liberarlo, anche l’età e il precario stato di salute dell’imprenditore che potrà ora muoversi con più libertà per le sue esigenze di natura diagnostica e terapeutica.

Il manduriano era finito sotto processo anche in un altro filone dell’inchiesta, stralciata e confluita in un altro fascicolo di cui si è occupato il Tribunale di Brindisi (i reati contestati si sarebbero svolti in quella provincia), dalla quale è stato poi prosciolto.

N.Din.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Domenico
    mer 19 agosto 2020 11:28 rispondi a Domenico

    Il cognome non deve costituire pregiudizio. Notoriamente Manduria ha conosciuto omonimi di diversa natura ma, come hanno stabilito i giudici, una sola condanna per un solo reato, ancorché grave, non può precludere il recupero sociale di un individuo che ha dimostrato di volersi reintegrare. Auguri!

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...