Domenica, 13 Luglio 2025

Giudiziaria

Si è aperto ieri davanti alla Corte d’appello di Lecce, il processo di secondo grado intentato dagli imputati dell’inchiesta «Impresa»

?Processo antimafia "Impresa", si apre l’appello a Lecce

Tribunale d Lecce Tribunale d Lecce | © La Voce

Si è aperto ieri davanti alla Corte d’appello di Lecce, il processo di secondo grado intentato dagli imputati dell’inchiesta «Impresa», indagine coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce che ha portato allo scioglimento per infiltrazione mafiosa del comune di Manduria. Alla sbarra ci sono una cinquantina di imputati tra esponenti della malavita organizzata, imprenditori e politici ex amministratori manduriani. In primo grado, il massimo della pena, 16 anni (il pm ne aveva chiesti 20 compresa la riduzione di un terzo dell’abbreviato), è andato al manduriano Antonio Campeggio, detto «scippatore», pluripregiudicato già condannato per reati di mafia, ritenuto a capo di un sodalizio criminale di stampo mafioso, specializzato nel traffico della droga e le estorsioni con interessi nelle pubbliche amministrazioni, operante nei comuni di Manduria, Sava e San Giorgio Jonico.

La seduta di ieri è stata aggiornala al 7 ottobre quando prenderà la parola la pubblica accusa. L’udienza di ieri è servita anche per sospendere i termini di custodia cautelare per gli imputati ancora sottoposti a misure restrittive. Il collegio di difesa è composto dagli avvocati Antonio Liagi, Fabio Falco, Lorenzo Bullo, Cosimo Micera, Luigi Danucci, Michele Iaia, Franz Pesare, Davide Parlatano, Armando Pasanisi, Giuseppe Mazza, Luigi Vitale, Antonio Pezzuto, Massimiliano Mero, Danilo Dinoi e Donata Perrone. Il comune di Manduria si è costituito parte civile.

N.Din.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Ranetta
    ven 17 luglio 2020 09:18 rispondi a Ranetta

    Vo?rei che i miei commenti fossero pubblicati.....grazie

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...